Clara Garesio profile picture

Clara Garesio

claragaresio

About Me

-Clara Garesio si forma a Torino presso la Civica Scuola di Arte Ceramica. Prosegue gli studi a Faenza, dove si diploma nel 1955 presso l’Istituto Statale d’Arte per la Ceramica. Nel 1955 vince il Premio della Fondazione Michele Dalmonte, l’anno successivo, il 1° Premio del XIV Concorso Nazionale della Ceramica di Faenza (sezione studenti) e nel 1957, il Premio della Fondazione Gaetano Ballardini; viene, inoltre, incaricata dall’Istituto della realizzazione di un servizio di piatti in maiolica decorati a mano su commissione della Corte di Persia. Sempre presso l’Istituto d’Arte Ceramica di Faenza, sezione Artistica, termina il Magistero nel 1957. Nel 1957 è chiamata presso l’Istituto Statale d’Arte di Isernia per l’insegnamento della Tecnologia Ceramica e successivamente ottiene la cattedra del Disegno Professionale e la Direzione dei Laboratori della Ceramica. Nel 1960 vince il Concorso Nazionale per Decoratore e Smaltatore per la Ceramica presso l’Istitito Statale d’Arte di Castelli (Teramo). L’anno successivo il Ministero dell’Istruzione Artistica le affida l’avviamento del nascente Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato della Porcellana “Caselli” di Napoli dove insegna Decorazione della Porcellana e Plastica. Da allora ha sempre svolto attività didattica presso la scuola pubblica insegnando materie artistiche e tenendo corsi speciali per docenti e discenti. Clara Garesio ha sempre condotto una personale ricerca artistica nel campo della ceramica, producendo pregevoli pezzi per collezioni private e pubbliche (tra l’altro MIAAO, Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi di Torino, Museo della Ceramica di Faenza, Museo Artistico Industriale Manuel Cargaleiro di Vietri sul Mare (SA), Museo Artistico Industriale di Castellamonte (TO), Museo della Ceramica di Castelli (TE), Museo Manuel Cargaleiro di Castello Branco (Portogallo)), partecipando a prestigiose rassegne artistiche e prestando la propria decennale competenza nella formazione artistica (corsi di arte ceramica e laboratori di tecniche artistiche e decorazione presso istituti scolastici pubblici e private associazioni culturali). Nel 2005 è insignita del 1o Premio Internazionale Terra di Piemonte per la sezione Arte Ceramica. Nel 2006 le è dedicata una Mostra Premio alla Carriera dal Museo Artistico Industriale Manuel Cargaleiro di Vietri sul Mare (SA). Nel 2007 la Soprintendenza BAPPSAE di Salerno le dedica una mostra personale a Villa Rufolo a Ravello (SA). Da sola ed in collaborazione col marito, lo scultore napoletano Giuseppe Pirozzi, è vincitrice di concorsi nazionali per opere d’arte destinate a spazi pubblici. Ha partecipato inoltre a gruppi di progettazione per concorsi architettonici, urbanistici e di arredo urbano ed ha realizzato vetrate artistiche, pannelli e plastiche ornamentali per prestigiose opere di architettura civile e religiosa. Inoltre, nell’ambito di progetti didattici di arte e recupero ambientale, ha curato la realizzazione di numerosi interventi di qualificazione architettonica dell’edilizia scolastica (murales, plastiche, pannelli decorativi). Ha realizzato interessanti lavori di grafica per l’editoria e la pubblicità. La sua inesauribile vena creativa si esprime inoltre in svariati settori delle arti minori, dalla produzione di originali complementi di arredo e abbigliamento in tessuto, alla creazione di gioielli, alla realizzazione di pannelli e oggetti decorativi con materiale povero e di riciclo.Clara Garesio started her artistic career in ceramics and decoration at the age of 10 at the Civica Scuola di Arte Ceramica in Turin, Italy. In 1955 she was admitted to the “Istituto Statale d’Arte per la Ceramica” in Faenza (Italy) where completed her studies in 1957. In 1956 she was awarded first prize in the “national ceramic competition of Faenza”, Faenza (Italy) and in 1957 she was appointed by the Faenza Institute of ceramics to create the pottery collection commissioned by the Persian Court. In 1957 she started teaching ceramics at the l’Istituto Statale d’Arte di Isernia where she was head of the ceramics dept for eight years. In 1960 she won an award in the National competition for decoration of Istituto Statale d’Arte di Castelli (Teramo, Italy) and in 1961 the Italian Ministry of Education appointed Clara Garesio founding artist of the “Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato della Porcellana Caselli” in Naples, where she taught Porcelain decoration and ornamental plastics for 10 years. By 1981 she served as head of the ceramic department of public schools in Naples until retirement from teaching in 2000. While Clara Garesio’s best known works are ceramic and porcelain, she has worked in a variety of materials and other media. In addition to commissions in ceramic and porcelain, she has worked in ceramic relief and tile murals, concrete, glass, fabricated metal and plastic sculptures and jewels, and design of colorful tapestries. Most of Clara Garesio’s works are part of private and public collections, like MIAOO, Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi in Turin, International Museum of Ceramic in Faenza, Museo Artistico Industriale di Castellamonte (Turin, Italy), Museo Artistico Industriale Manuel Cargaleiro di Vietri sul Mare (Salerno, Italy), Museum of Ceramic in Castelli (Teramo), the Gargaleiro Museum in Castello Branco (Portugal). Clara Garesio’s works, also created with her husband - the sculptur Giuseppe Pirozzi – appear in public spaces: ceramic reliefs and tile murals, glass decorations, maiolics. In 2005 Clara Garesio received the Terra di Piemonte 1st international award for the ceramic section and in 2006 she received the prestigious Manuel Gargaleiro 1st international award for oustanding career achievement and in the same year the International Museum for Ceramic Manuel Gargaleiro in Vietri sul Mare dedicated to Garesio’s career a solo exhibition. Since 1963 Clara Garesio owns her studio in Naples. Ceramiche e grafiche di Clara Garesio esposte al Museo Artistico Industriale di Castellamonte (TO) Ceramiche e grafiche di Clara Garesio esposte al MIAAO, Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi di TorinoCeramiche di Clara Garesio in mostra al Museo Artistico Industriale Manuel Cargaleiro di Vietri sul Mare (SA)Clara Garesio col maestro Manuel Cargaleiro alla mostra "Garesio & Pirozzi: CON_CRETA_MENTE Ceramics and more", Villa Rufolo, Ravello (Salerno), 2007"Clara Garesio. Ceramiche. Timeless glamour", Galleria Terre d'Arte, Torino, 2007 Una pagina della rivista INTERNI (marzo 2007) dedicata al lavoro di Clara GaresioUn articolo della rivista INTERNI (luglio 2007) dedicato alla mostra Con-Creta-Mente Un articolo della rivista CHARME (settembre 2007) dedicato all'opera di Clara Garesio Due vasi di Clara Garesio pubblicati su la Stampa in occasione della mostra "Ceramiche. Timeless glamour" alla Gall. Terre d'Arte di Torino

My Interests

RAVELLO 2007: CERAMICS AND LANDSCAPE
Cool Slideshows1960 CERAMIC DESIGN
Cool Slideshows!1960 CERAMICS
Cool SlideshowsCONTEMPORARY CERAMIC, tilesCONTEMPORARY CERAMIC
Cool Slideshows!FORMELLE CERAMICHE MODELLATE A MANO E DECORATE A SMALTI
Cool SlideshowsCERAMIC ART INSTALLATIONS
Cool SlideshowsASSEMBLAGGI CREATIVI CON MATERIALI VARI
Cool Slideshows

I'd like to meet:



My Blog

Clara Garesio. TORNO A CASA RAGAZZI, TORNO A TORINO!

Qui sono nata, qui ho modellato e decorato la mia prima ceramica, qui ho frequentato una piccola, ma deliziosa "Civica Scuola d'Arte Ceramica", qui il mio primo maestro ceramista, Valter Corallini, mi...
Posted by Clara Garesio on Mon, 10 Dec 2007 07:48:00 PST

Flavia Alfano, LINCOSTANTE COERENZA

La creazione vive come genesi sotto la superficie visibile dell'opera. Volta al passato la vedono tutti gli intellettuali, volta all'avvenire soltanto chi sa creare [&] Un occhio che vede, l'altro che...
Posted by Clara Garesio on Sun, 02 Dec 2007 06:21:00 PST

Irene Manco, CLARA GARESIO. LA GRANDE PITTURA SULLA CERAMICA, Charme sett 2007

Non c'è una data d'inizio della formazione di Clara Garesio come ceramista: semplicemente lei nasce ceramista. Sin da bambina impara a lavorare e creare con le mani, appropriandosi da subito delle tec...
Posted by Clara Garesio on Fri, 28 Sep 2007 01:17:00 PST

Mario Franco, "CON-CRETA-MENTE" opere e colori di Garesio e Pirozzi, la Repubblica

A Ravello, fino al 16 maggio c'è, a Villa Rufolo, una mostra di Clara Garesio e Giuseppe Pirozzi, dallo stra­no titolo, "Con-Creta-Mente", che diventa chiaro quando si scopre che i due artisti sono ...
Posted by Clara Garesio on Sun, 11 Mar 2007 09:50:00 PST

Un commento di Manuel Cargaleiro

Nella ceramica di Clara Garesio ho ritrovato tutti i colori, le sensazioni, le sfumature, l'eleganza e la raffinatezza che nel 1990, anno in cui mi avvicinai alla ceramica vietrese in occasione della...
Posted by Clara Garesio on Tue, 10 Apr 2007 09:37:00 PST

Giuseppe Zampino, GARESIO & PIROZZI

...Mi piace con questa mostra rendere noti gli esiti di due percorsi artistici maturati, ciascuno con personale ricerca espressiva, nel corso di oltre quarant'anni di vita condivisa: quello di Giusepp...
Posted by Clara Garesio on Tue, 10 Apr 2007 09:29:00 PST

Maria Roccasalva, CLARA GARESIO

Essere donna e essere artista è una maledizione. Per non parlare di una donna-artista che abbia la sventura di soggiacere a sentimenti elementari, come l'amore. Le cose...
Posted by Clara Garesio on Sun, 11 Mar 2007 09:21:00 PST

Enzo Biffi Gentili, VIETRI: LAST BUT THE BEST

Clara Garesio approda finalmente a Vietri, al Museo Artistico Industriale Manuel Cargaleiro, ricevuta al Palazzo dei Duchi Carosino e celebrata con una Mostra-Premio alla Carriera. Arriva adorna di mo...
Posted by Clara Garesio on Sun, 11 Mar 2007 09:29:00 PST

Edoardo Alamaro, IL RITORNO DI UNA DESAPARESIDA DELLA CERAMICA ITALIANA DEGLI ANNI CINQUANTA

Diavolo d'un Biffi (talvolta) Gentili: ha colpito ancora! Ha occhio, ha intuito, ha fortuna, mi fotte sempre, non c'è che dire, anche in casa, in Campania-ceramica. A parte Vietri sul Mare, ahiloro...
Posted by Clara Garesio on Tue, 29 May 2007 12:05:00 PST

Sono famosi e saranno famosi

Sono famosi e saranno famosi, nell'edificio "Fagianeria" del Parco di Capodimonte a Napoli, nei giorni 25, 26 e 27 maggio 2007, mostra di porcellane e terre cotte sul tema "Napoli", organizzata dall'I...
Posted by Clara Garesio on Sun, 27 May 2007 07:20:00 PST