Madly Pub profile picture

Madly Pub

Ci sono più gruppi in giro che gente ai concerti!

About Me

IMPORTANTE
Non si accettano richieste per suonare al Madly tramite myspace,mail,web,telefono,telegrafo,piccione viaggiatore!!!
Se in questi 10 anni di live siete gia stati al Madly, siete gia nostri amici REALI e sapete cosa fare...se non lo siete...venite alle nostre serate,divertitevi con noi,ballate,spogliatevi,ubriacatevi...
Come? Abitate lontano?
In questi 10 anni è passata al Madly gente(evidentemente con PASSIONE VERA verso quello che si propone) da Sicilia,Sardegna,Puglia...insomma tutta Italia e pure qualcuno dall'estero...quindi se non avete PASSIONE vera verso quello che il Madly propone...perchè mai doverebbe interessare a noi il vostro gruppo o spettacolo???
In questi anni abbiamo voluto costruire qualcosa, pensiamo di esserci riusciti!
Suonare tanto per suonare...fatelo nella vostra sala prove, che forse è meglio...per tutti!!!
Madly crew

SABATO 27 SETTEMBRE 2008
RIAPERTURA STAGIONE LIVE
NEW MADLY LIVE ROOM OPENING
Sabato 18 Novembre 2008
Live: LITTLE TAVER and his Crazy Alligators
Very Special Guest from UK: LEYLA ROSE The Queen of Burlesque
Venerdi 5 Dicembre 2008
the BellRays(Riverside-CA)USA

I BellRays, ormai sulla scena dai primi anni ’90, sono nati in California dall’unione tra la vocalist Lisa Kekaula (che inizialmente si esibiva come cantante jazz) e il chitarrista Bob Vennum. Nel 1996 il batterista Ray Chin e il chitarrista Tony Fate si uniscono al gruppo, portando Bob Vennum a suonare il basso.
Solo un paio di anni prima, ed esattamente nel 1994, la formazione embrionale dei BellRays decide di dar vita a una propria etichetta discografica, la Vital Gestures, che stampa la maggior parte del materiale prodotto dal gruppo.
Esibendosi in lunghi tour che li ha portati in giro per i club di Los Angeles, fino ad approdare al prestigioso South By Southwest Festival nel 1999, i BellRays arrivano finalmente alla pubblicazione del primo album, Let It Blast.
Ispirati dalla musica degli Stooges, MC5 e di James Brown danno alle stampe, nel 2001, Grand Fury, al quale segue la ristampa del loro primo vero esordio, In The Light Of The Sun, originariamente realizzato nel 1993.
I Bellrays però non sono l’ennesimo gruppo che tenta di fare il verso a nessuno con un rock bianco più o meno tirato, loro combinano le due anime di Detroit, quella più punk e underground delle band citate e quella più black della Motown. Rock duro e soul, punk e funk potrebbero sembrare una formula azzardata che va per estremi nel tentativo di fare colpo sull’ascoltatore, invece “Have a little faith” è un disco con una sola anima, molto scura.
Merito della voce di Lisa Kekaula che con le sue interpretazioni dà alla scaletta uno spirito davvero black. E merito di un gruppo di musicisti capaci di condensare influenze e intenzioni in un unico suono, vario ma coerente.
Nel maggio del 2002 nei negozi arriva MEET THE BELLRAYS, compilation rimasterizzata dei primi due dischi del gruppo, GRAND FURY e LET IT BLAST. la Poptones di Alan McGee ha deciso di riportare alla luce il meglio dei BellRays, le perle nascoste che in undici anni di carriera erano rimaste inviolate, o quasi, da un pubblico forse poco attento. “Meet the BellRays” unisce brani estratti dai primi due lavori del gruppo californiano, “Grand fury” e “Let it blast”, in modo perfetto: non fosse altro che i BellRays sono sempre stati coerenti nelle loro scelte formali, prediligendo la strumentazione classica di chitarra, basso, batteria e voce e dimenticandosi, nemmeno a dirlo, di ogni diabolico congegno moderno che gli studi di registrazione potrebbero offrire, oggi. La voce acida e imperante di Lisa lacera brani violenti come l’iniziale “Too many houses in here”, o la burlesca “They glued your head on upside down” da “Grand fury”, combinando l’abrasiva intensità del punk e la durezza dell’hard rock con passi più riflessivi, dove trovano posto il gospel e il soul che tanto profumano di Motown. Tutto ciò proviene certamente da qualche parte, ma la sorte vuole che quel luogo non esista più. O, verosimilmente, arriva in superficie dalle viscere e dall’anima di chi, questa musica, la cerca ogni giorno.
Attesissime le due date di una delle band più straordinarie, che mescola il rock al soul, il punk alla black music: assolutamente imperdibili per gli appassionati di ogni genere! (from www.rockitalia.it)
Sabato 17 Novembre 2007
Ritorna il mitico post-cena del Bus1, questa volta con condimento super piccante.
Oltre alla consueta Battle of DJ’s all’insegna del miglior Rock’n’Roll-60’s Beat-Surf-Soul,
saranno presenti sul palco del Madly le SICK GIRLS, regine incontrastate del BURLESQUE Made in Italy.
Lo spettacolo più HOT del momento!
FIESTA DELA LAVADORA
VENERDI 9 NOVEMBRE 2007-MADLY PUB-FREE ENTRY

Da BARCELLONA per la prima volta in Italia
Shake-Shimmy & Shout!!!
the FABULOUS OTTOMANS Live
Party!Party!Party!
GoGo dancers,lavatrici,beers&liquors,RnB-Soul-Shake Dj's(Henry&JaniFuso)

My Interests

Music:

Member Since: 1/12/2007
Band Members: MADLY PUB
the RIP OFFS

oct 8th 2007-only gig in Italy

The Rip Offs -Baby Let Go- Live @ Madly 08-10-07

The Rip Offs -Rip Your Heart Out- Live @ Madly

The Rip Offs -Zodiac- Live @ Madly 08/10/07

Influences: MADLY PUB-10 Years of ROCK'n'ROLL

INTERNATIONAL Bands on Madly stage since 1997:

the 5,6,7,8's(Japan); the NEANDERTHALS(USA); DOCTOR EXPLOSION(Spain);the ZODIAC KILLERS(USA); BOB LOG III(USA);
DEMOLITION DOLL RODS(USA); WILD SAMMY and the ROYALTONES(Japan)
the KNAUGHTY KNIGHTS(USA); the HARD FEELING(USA); the SUPERSNAZZ(Japan)
the SPEAK LOW(Spain); the ORIENTALS(France) the SATAM'S PILGRIMS(USA); GORE GORE GIRLS(USA); DEADBOLT(USA)
the DIABOLIKS(England); TIKI TIKI BAMBOOOS(Japan); GOGGLE-A(Japan);
the PHANTOM SURFERS(USA); the MIGHTY MOGULS(Japan); ZENO TORNADO(CH)
the REVELAIRES(Belgium); LES SEXAREENOS(Canada); the KINGPINS(Canada);
the SURFARIS(USA); the SLACKTONE(USA) the SATELLITERS(Germany);
the APEMEN(NL); the EMBROOKS(England); the CRISPY NUTS(Japan);
the HI-RISERS(USA); the SUBSONICS(USA); BOY FROM BRASIL(USA);
the DELTABONDS(France); LOS VENTURAS(Belgium); KING OF NUTHINGS(USA);
the STAGGERS(Austria); the MACH PELLICAN(Japan); MEN from S.P.E.C.T.R.E.(CH);
the REVEREND BEATMAN(CH); the GIANT ROBOTS(CH); JANCEE PORNICK CASINO(USA-RUSSIA);
the SPITFIRE(Russia); the MENSEN(Norway); the DEFECTORS(DK);
SKALINERS(Germany); LOS BANDITOS(Germany); the BOONAARAS(Germany);
CARNE CRUDA(USA); LOS TWANG!MARVELS(Germany-South America); LEIGHTON KOIZUMI(USA);
ROLLINGS(Japan); LES TERRIBLES(France); OPERATION "S"(France);
KALLES'KAVIAR(CH); ASTROZOMBIES(France); the MAGGOTS(Sweden);
the MONTESAS(Germany); KEK '66(NL);
SKAOS(Germany); LORD BISHOP(USA); FOSFORO(USA); LEOPOLD KRAUSS(Germany);
SIR BALD DIDDLY(England); POT BELLY(Germany); THEE BUTCHERS ORCHESTRA(Brasil);
the TRAVOLTAS(NL); the APERS(NL); the WAISTCOATS(NL);
BLOODY HOLLIES(USA); GRANDE COBRA(New Zeland); the DARLINGHTON(USA); the McRACKINS(Canada)
and more more...

ITALIAN BANDS

the UPS; the UNINVITED; MONTEFIORI COCKTAILS;
the TITTY TWISTER ORCHESTRA; I BELLI DI WAIKIKI;
PEAWEES; SICK ROSE; STINKING POLECATS; FIRE;
COSMONAUTI; MANGES; IVAN CATTANEO;
LEGENDARY KID COMBO; LINK QUARTET; ALBERTO CAMERINI;
LITTLE TAVER; BRADIPOS IV; RIPPERS; CLEOPATRAS;
VANILLA SKY; HORMONAS; the HERMITS; STILITI;
MORTICIA'S LOVERS; FORTY WINKS; PIPELINES;
KIM'S TEDDY BEARS; MARCO DI MAGGIO & GREG; SUNNY BOYS;
TONY BORLOTTI e i suoi FLOWERS; RAY DAYTONA & the GOO GOO BOMBOOS;
thee STP; the PREACHERS; OJM; SMALL JACKETS;
BINGO; the HANGEE V; ROOKIES; STOLEN CARS; VALVOLETTES;
B-BACK; PREACHERS; WET-TONES; MOJOMATICS;
the GRAINS; the HUNCHBACKED MEN; GENE CRAZED;
the MERSEYSECT; the HORMONAUTS; I COSI;
EL THULE; UFO MAMMUT; le TREMENDE; the COSMICS; the RETARDED;
MASTICA; FFD; WICKED MINDS....and more more more

MADLY PUB-30 Aprile 2005-PRIMITIVE PARTY
On Stage:
the NEANDERTHALS(USA)+the HI-RISERS
Go-Go Girls&Paleolitic men

Sounds Like: Madly Flyers

Madly Burlesque Shows

Type of Label: None