forthyto profile picture

forthyto

.::::: Forthyto ::::..

About Me

“Forthyto, per quelli che danno valore al tempo”: se volessimo pronunciare uno slogan, probabilmente sarebbe questo a sostenere le scelte di e dei Forthyto; sì, perchè non è solo lo pseudonimo di Vito Quaranta ma un attenta analisi del neologismo dimostrerebbe che “forth” significa “ avanti” e nel nostro caso è inteso come guardare e andare avanti, al di sopra delle categorie e delle barricate dettate dalle etichette. Un “genere umano”, dove si intende musica degli uomini con le loro esperienze, sogni e sofferenze, musicisti che riversano in questo progetto la voglia e la capacità del fare “MUSICA” come oggetto universale del linguaggio umano.
Una formazione “borderline”, capace di una scrittura moderna ma consapevole della tradizione, essendo, la stessa, espressa da musicisti di grande e provata esperienza. Forthyto, non si pone restrizioni di barriere stilistiche malleando l’oggetto compositivo attraverso una sensazione, un sapore, miscelando, come un bravo ed appassionato cuoco, ingredienti alla ricerca di nuove pietanze che possano stimolare il palato di chi propone e di chi ne usufruisce.
La sperimentazione, il Jazz, il Rock, la forma canzone, in fondo storicamente appartengono tutte alla stessa matrice, la volontà di svelare e sprigionare l’essenza dell’uomo e di ricondurlo alla libertà, suo fondamentale ed inalienabile bisogno.
------------------------------------------------------------ ------------------------
“Forthyto is for those who place a high value on time”. This may be the slogan that best keeps up the choises of Forthyto and his group. Forthyto is the pseudonym of Vito Quaranta – composer , guitarist with a master degree in Jazz music at “Nino Rota Conservatory” in Italy where he also have studied improvisation with G. Gaslini, F. D’Andrea, S.Battaglia, and in Ravenna, master with J.Diorio, M.Stern, M.Goodrick and P. Metheny and at the American Institute of Guitar in New York – based on “forth”, meaning to express his natural bent to look and go forward, unconcerned with defined musical categories and their boundaries.
His is a “Human genre”, a music intended to mankind and its wealth of experience, its dreams and sorrows. Forthyto and its musician relying on years of experience and a proven ability – he played among others with A. Salis, G. Lenoci, B. Mover, E. Colombo, S.Potts – pursue the project of “making music” as a universal object of the human language. They are a “borderline goup”, capable of a modern writing hinged on tradition.
Forthyto is beyond stylistic barriers, and he aims at creating compositive object deeply influenced by a flavour or a sensation, just like a fond cook mixes his ingredients in search of brand-new dishes whose taste may result new and surprising to the palates of their maker and consumers.
After all sperimentation, Jazz, Rock, the song form, historically spring from the same source: the will to reaveal and give voice to the essence of man and bring him to freedom, his ultimate need.

My Interests

Music:

Member Since: 1/8/2007
Band Website: forthyto.com
Band Members:

(...) Quaranta è un compositore-arrangiatore impegnato, e di quelli appunto che si spingono costantemente “avanti”. L’ampio uso dell’elettronica gli permette una fruttifera ricerca di suoni insoliti, con suggestive metamorfosi timbriche (...) Un disco movimentato e gradevole, insomma, é un musicista interessante da seguire.

(…) undici composizioni originali che esplorano un jazz contemporaneo curato in scrittura ed esecuzione venato di echi rock e impronte elettroniche. Prova matura in cui il leader alterna corde elettriche e acustiche, slide, loop e sample, supportato da un quartetto che ha in Campobasso la punta di diamante (…)un album carico (…)

Vito Quaranta, alias Forthyto, è un raffinato ricercatore musicale (…), dal cristallino talento chitarristico e compositivo, (…) che passa dall’elettrica all’acustica con straordinaria agilità e competenza, dando vita a undici splendide composizioni sorrette da una felice ispirazione jazzistica.

Seeming Calm (…) i suoi 11 brani sono un’intelligente sequela di grande bellezza compositiva, timbrica e pathos esecutivo, all’insegna di moduli jazzistici mai ortodossi, contaminato da sobri segmenti sperimentali (…) di sapore ambient. Un disco che (…) in tutto il suo stratificato fascino poetico, (…) ecletticamente trascende con lucida maturità limiti di genere e di etichette.

(…) chitarra trascendentale, voce passionale, (…) insieme alla sua band è fautore di un sound eccellente. Oltre alla dinamicità, alla melodia accattivante, le composizioni si lasciano apprezzare per la loro freschezza e magneticità. Gli ultimi 3 minuti rispecchiano la luminosità e il sound avvolgente dell’intero album. Forthyto è Jazz, Flamenco, Rock, un mix di elementi tradizionali che si trasformano in suono assolutamente fresco.

(…) Per il talentuoso chitarrista (…) Vito “Forthyto” Quaranta trovare nuove soluzioni sonore, (…) è diventato quasi un modus vivendi (…) Forthyto è una formazione decisamente lontana dai soliti schemi sonori capace di costruire composizioni moderne nella quale si intreccia una forte componente tradizionale (…) lasciando spazio a un vero e proprio lirismo sonoro, sfiorando il metafisico.
Record Label: Splasc(H) Records
Type of Label: None