Fumetti in TV [New pics on!] profile picture

Fumetti in TV [New pics on!]

I am here for Friends

About Me

Fumetti in TV - 29 e 30 SETTEMBRE 2007 !!..Visita anche www.fumettintv.com

My Interests

Fumetti, autori, editori, strisce disegnate, antiquariato, cosplay, giochi di ruolo, divertimento. Questo e tanto altro.

I'd like to meet:

Fumetti in TV: Chiusura col Botto Successo di Pubblico, le Premiazioni del Boscarato, gli EsordientiChiusura col botto per Fumetti in TV: oltre 5.000 le presenze stimate in Camera di Commercio nella due giorni di fumetto, successo per tutti gli espositori e gli editori presenti, soddisfazione da parte degli autori ospiti. Diabolik è andato a ruba.Dopo la serata inaugurale del venerdì col progetto multimediale “Eracle 91” di Enzo Troiano, Chaos e Res, sabato e domenica Fumetti in TV, la fiera dei fumetti di Treviso, ha fatto il botto con la Mostra Mercato in Camera di Commercio, 40 espositori di cui 17 realtà editoriali italiane tra le più prestigiose. Una quarantina pure gli autori che hanno fatto capolino a Treviso, pronti a disegnare per il pubblico, in testa ai quali c’era Denis Medri, ospite d’onore di Fumetti in TV 2007, autore del manifesto e protagonista della mostra a Palazzo Scotti.Grande partecipazione di pubblico il sabato pomeriggio per la presentazione delle novità editoriali: si è partiti con “Ultimo” di Costantini, Carnoli e Colombari della nuova casa editrice trevigiano-venezia Edizioni del Vento. Poi è stata la volta di Davide Toffolo con la presentazione del suo nuovo lavoro “Très!” per Coconino. Da un big all’altro, ecco l’incontro con Diego Cajelli, sceneggiatore di serie come Dampyr (Bonelli) e Diabolik, nonché dei lavori esposti in mostra “Milano Criminale” e “Pulp Stories”. Spazio poi a Luca Genovese, star del fumetto di Montebelluna che ritrae proprio la sua città nel suo ultimo lavoro “Ferragosto” targato Black Velvet. E infine, aperitivo pre-serale con la casa editrice BeccoGiallo di Ponte di Piave che presentava “Il Mostro di Firenze”, romanzo grafico realizzato, curiosamente, da due autrici trevigiane: la sceneggiatrice Liri Trevisanello e la disegnatrice Erika De Pieri.Ieri invece è stata la volta del 30ennale di Star Wars, festeggiato con una conferenza organizzata dall’ass. Yavin 4 , poi del Cosplay, il colorato e chiassoso concorso-sfilata coi costumi dei personaggi di fumetti e cartoons, presentato da big come Stab ed Emeraldas. Per il miglior costume femminile ha vinto Giulia Cinarello (Rimini, 21 anni) con “Zelda”, mentre per il maschile Enrico Alessandrini (Treviso, 28 anni) con “Jigen”.A Palazzo Scotti invece sono stati premiati i primi 6 classificati al 1° Concorso per Esordienti Fumetti in TV. Questi i vincitori: 1° Rita Magnaterra (Ancona), 2° Sofia Terzo (Vicenza), 3° Valentina Rosset (Vicenza), 4° Fabio Aglietti (Roma), Alfredo Paganelli (Pesaro), Marianna Pescosta (Treviso). Per loro una grande sorpresa: saranno pubblicati in un volume edito da Nicola Pesce Editore per Lucca Comics.Infine, il momento più atteso: la consegna dei vincitori del premio Carlo Boscarato 2007, dedicato alla memoria dello storico autore trevigiano che Paolo Ongaro ha ricordato prima della premiazione. Questi i vincitori decretati dalla giuria composta da giornalisti di fumetto e più precisamente da Fabio Licari (Gazzetta dello Sport), Silvano Mezzavilla (Quotidiani Espresso), Guido Tiberga (La Stampa), Paolo Guiducci (Fumo di China), Francesco Verni (Corriere), Giovanni Algozzino (Comicus), Martina Galea (Ubcfumetti), Enzo Rammairone (Rockerilla), Ettore Gabrielli (Lo Spazio Bianco), Manuel Scordo (E-polis), Beniamino Musto (Libero), Emiliano Rabuiti (Sherwood).:1 MIGLIOR FUMETTO ITALIANO: “S.” di Gipi – Coconino; 2 MIGLIOR SERIE ITALIANA: "Ratman" di Leo Ortolani - Marvel Italia Panini Comics; 3 MIGLIORE DISEGNATORE ITALIANO (ex aequo): Luca Rossi - “Dampyr” Bonelli e Luca Genovese - “Ferragosto” Black Velvet; 4 MIGLIORE SCENEGGIATORE ITALIANO: Giovanni Di Gregorio – “ Brancaccio” Beccogiallo; 5 MIGLIORE AUTORE COMPLETO ITALIANO: Gipi; 6 MIGLIOR AUTORE STRANIERO – valido per tutte le categorie: Frederik Peeters – “Lupus” Kappa / “Koma” Renoir; 7 MIGLIOR FUMETTO STRANIERO: “99 esercizi di stile” di Matt Madden – Black Velvet; 8 MIGLIOR LIBRO ITALIANO: “Porto Marghera” di Claudio Calia – Beccogiallo; 9 MIGLIORE RISTAMPA ITALIANA: “Commissario Spada” di De Luca /Gonano - Black Velvet/BD; 10 MIGLIOR ESORDIO ITALIANO – (valido per tutte le categorie): Mauro Cao su “Bookcrossing” – Tunuè; 11 MIGLIORE STORIA BREVE: "La casa di Alice" di Vanzella/Maconi su Antologia Vol. 2 – Self Comics; 11 MIGLIOR AUTOPRODUZIONE: Self Comics; 12 MIGLIORE CASA EDITRICE (ex aequo): Beccogiallo e Coconino; 13 PREMIO “ITALIA CRIMINALE” (Relativo al tema della manifestazione): “Dimmi che non vuoi morire" di Carlotto/Igort – Mondadori; 14 PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA: “Pinky” di Mattioli – Mondadori.LE MOSTRE – Grande successo anche per le mostre di tavole originali: “Nero: Storie dell’Italia Criminale”, il 1° Tempo a Palazzo dei Trecento e il 2° Tempo al Portello Sile. A Palazzo Scotti, l’arte di Denis Medri e alla galleria Ma.Pi.Ro. La mostra del concorso per esordienti e “Centro di Igiene Mentale” di Simone Cristicchi.Fumetti in TV è organizzata in collaborazione con la Circoscrizione A Centro Storico e gode del patrocinio e del sostegno del Comune di Treviso, della Provincia di Treviso e, da quest’anno, del patrocinio della Camera di Commercio.Sostenitori di Fumetti in TV sono inoltre: Banca Antonveneta (presente con uno stand e le sue riviste a fumetti “Clubba” e “Brio Boys”, Automarca, Dressing, Tipografia Commerciale, Res – Registrazioni e Suoni, Osteria Arman, Bosco vini e spumanti, Pizzeria Santa Lucia, Alpini di Treviso, Qubotondo, libreria La Tarantola e fumetteria Metropolis.

Music:

Fumetti in TV - Lancio! COMUNICATO STAMPAIn esclusiva tavole di De Luca, poi Igort, Medri, i fumetti dei romanzieri noir e anche Cristicchi Fumetti in TV si Tinge di “Nero” Mostre, Incontri con gli Autori, Cosplay e pure Star Wars per la 4° EdizioneScalda i motori la quarta edizione di Fumetti in Tv, la fiera dei comics di Treviso, che quest’anno si tinge di “nero”. “Nero: Storie dell’Italia Criminale” è infatti il tema principe per il 2007, il noir sarà protagonista di splendide mostre di tavole originali in sedi prestigiose come Palazzo dei Trecento, Portello Sile, Palazzo Scotti e galleria Ma.Pi.Ro. a Treviso. Numerosi come sempre gli eventi collaterali nella due giorni di mostra mercato che si svolgerà nella Camera di Commercio di Treviso il 29 e 30 settembre. Fumetti in TV è organizzata in collaborazione con la Circoscrizione A Centro Storico e gode del patrocinio e del sostegno del Comune e della Provincia di Treviso nonché, da quest’anno, del patrocinio della Camera di Commercio.Le Mostre – Sono proprio le mostre di tavole originali il valore aggiunto di Fumetti in TV, una fiera che vuole rilanciare Treviso come terra del fumetto. “Nero: Storie dell’Italia Criminale” vedrà l’esposizione di un capolavoro come “Il Commissario Spada” di Gonano e De Luca, il personaggio della storia a fumetti che ha raccontato in tempo reale l'Italia del boom economico dagli anni '60 ai primi anni '80. Spazio poi al maestro Igort, da trent’anni sulla scena del fumetto in tutta Europa, autore di capolavori come “5 è il numero perfetto” uscito di recente anche con Repubblica. Corposa e affascinante la parte dedicata ai fumetti sceneggiati dai romanzieri noir italiani da Massimo Carlotto a Carlo Lucarelli a Sandrone Dazieri, senza dimenticare lavori come “Pulp Stories” di Diego Cajelli e Luca Rossi, “Barokko” di Paolo Bacilieri o il “Commissario Grimaldi” di Gaetano Vilella. Ancora, una sezione dedicata all’editore Becco Giallo che realizza fumetti sui casi della memoria italiana. Troverà spazio poi una personale di Denis Medri (autore tra l’altro del manifesto 2007 ), astro nascente del fumetto italiano che si è già ritagliato un palcoscenico importante, lavorando in Francia per Soleil e Humanoide Associes, con il padre degli “X-Men” Chris Claremont, nonchè a un progetto definito “X-Campus” per l’americana Marvel. Infine, in esposizione le tavole dell’albo speciale di Diabolik: Colpo a Treviso realizzato apposta per l’occasione, quelle dei partecipanti al primo Concorso per Esordienti Fumetti in TV e le tavole di “Centro di Igiene Mentale”, libro di Simone Cristicchi, il cantante vincitore di San Remo che forse pochi sanno essere stato un allievo del grande Jacovitti.La Mostra Mercato – Tanti come sempre saranno gli autori presenti in fiera per incontrare il pubblico, così come numerosa sarà la presenza degli editori di fumetto a presentare le proprie novità editoriali il 29 e 30 settembre in Camera di Commercio a Treviso.Non solo comics – Come sempre non mancherà il cosplay. Poi le conferenze di presentazione delle novità editoriali e anche la celebrazione dei 30 anni di Star Wars, grazie all’ass. Yavin4, nonché la premiazione del Carlo Boscarato 2007 dedicato alle migliori novità editoriali. Infine le serate: quella inaugurale a base di animazione in collaborazione con l’etichetta Res e la festa del sabato sera organzzinata dal Self Comics.www.fumettintv.com

Movies:

Un ospite speciale per la rassegna “Fumetti in TV” Diabolik a Treviso!Una nera silhouette si aggira per le strade del centro. È proprio lui: Diabolik. Pronto a colpire anche a Treviso, assieme all’inseparabile compagna Eva Kant. Il suo obiettivo è un’ipotetica mostra su Antonio Canova ospitata a Palazzo dei Trecento, una esposizione che racchiude un segreto davvero… imperdibile. Diabolik, farà di tutto per svelarlo e ricavarne un ricco bottino. Come? Scopritelo in “Diabolik: Colpo a Treviso. Il Segreto di Venere”, albo speciale a tiratura limitata realizzato in esclusiva per la manifestazione Fumetti in TV, in programma il 29 e 30 settembre a Treviso, La storia è stata scritta a quattro mani da Mario Gomboli, direttore della Casa Editrice Astorina (che pubblica Diabolik), e Luca Vanzella, giovane sceneggiatore trevigiano, e brillantemente illustrata dal piacentino Elia Bonetti. L’albo sarà distribuito in omaggio a tutti i visitatori della Mostra Mercato, in programma il 29 e 30 settembre nella Camera di Commercio a Treviso, sin ad esaurimento copie.Non poteva mancare Diabolik a Fumetti in TV 2007, che quest’anno vede protagonista proprio il “noir” con il tema “Nero: Storie dell’Italia Criminale”, con mostre di tavole originali che raccontano tramite l’arte dei più grandi fumettisti italiani la nostra storia criminale.

Television:

ISCRIVITI ANCHE TU A FUMETTI IN TV!!! Campagna Associativa 2007
E' ufficialmente aperta la campagna di raccolta iscrizioni per l’associazione Fumetti in TV di Treviso, che mira a rilanciare la Marca Trevigiana come terra del fumetto.
Sei un appassionato di fumetto, in qualsiasi sua forma, genere o influenza? Vorresti entrare a far parte di un’associazione senza scopo di lucro, motivata solo dalla grande passione per l’arte delle strisce disegnate, organizzando anche l’annuale kermesse trevigiana?
Allora iscriviti all’associazione FUMETTI IN TV!!!
La tessera annuale da diversi vantaggi: sconti nelle librerie trevigiane Metropolis, La Tarantola e MoMa; sconto sull’iscrizione ai corsi di fumetto tenuti dall’associazione; possibilità di partecipare attivamente alla realizzazione di Fumetti in TV e tanto altro ancora da scoprire!
Per avere maggiori informazioni o iscriverti, contatta la mail [email protected]

Books:

fumetttiiiiiiiiiiii

Heroes:

Gipi, Igort, Chris Claremont, I Fratelli Mattioli, Hugo Pratt, Alan Moore, Warren Ellis, Jean-David Morvan, Jaques Tardi, Paolo Bacilieri, Luca Genovese, Alessandro Baronciani, Davide Toffolo, Gianni De Luca, Paolo Ongaro, Denis Medri, Federico Nardo, Diego Cajelli, Claudio Calia, Andrea Vivaldo, Gianluca Maconi, Massimo Semerano, Alberto Corradi, Silvio Cadelo, Frederik Peeters, Marko Turunen,

My Blog

Foto della fiera online!

Visitate! Commentate! :) Il tutto, in continuo aggiornamento....
Posted by Fumetti in TV [New pics on!] on Sun, 07 Oct 2007 05:10:00 PST

Premio Carlo Boscarato 2007 - Le nomination!!!!

PREMIO CARLO BOSCARATO 2007: NOMINATION 1 MIGLIOR FUMETTO ITALIANO 1. "S." di Gipi  Coconino 2. "Le cose nascoste" di Paolo Parisi  Centro Fumetto Andrea Pazienza 3. Progetto "IUK"  XL di Repubbli...
Posted by Fumetti in TV [New pics on!] on Mon, 28 May 2007 11:54:00 PST