visita le news aggiornate!!!
369gradi è un cerchio che non si chiude, che sovverte le regole della perfezione, è una spirale che si apre ad accogliere e diffondere la cultura che caratterizza il momento storico in cui viviamo.369gradi nasce nel 2003 dall’ intuizione di organizzatori provenienti da diverse esperienze e discipline dello spettacolo, uniti dal primario desiderio di cercare soluzioni efficaci per far fronte alle oggettive difficoltà che caratterizzano la gestione dell’arte contemporanea, ed in special modo degli artisti che operano dal vivo.
E’ partendo dallo studio analitico di questa realtà che si è sentita l’esigenza di animare questa esperienza. Oggi, nella convinzione che la soluzione risieda nel considerare l’organizzazione come il ponte tra l’espressione artistica e chi la fruisce, la 369gradi cerca di offrire servizi organizzativi che, tenendo conto anche della situazione economica delle strutture a cui si rivolge, possano essere accessibili a quelli che scommettono nella condivisione di un progetto comune e siano mirati alla promozione, e quindi alla diffusione, della cultura contemporanea italiana, attraverso il dialogo creativo tra gli artisti e tutti i possibili interlocutori:
- le strutture canoniche, i circuiti teatrali, i festival nazionali ed internazionali, perché principali confluenti della veicolazione dei fondi per la cultura, e quindi impegnati al rinnovamento dell’offerta e della fruizione;
- le strutture non convenzionali (quali locali, alberghi, gallerie d’arte, circoli e associazioni culturali e centri sociali), gestite da privati mossi dalla passione per l’arte e convinti sostenitori della cultura.
- gli strumenti di informazione.
- il pubblico, che noi riteniamo l’interlocutore più importante, affinché grazie ad una promozione accurata e meticolosa possa diventare, com’è giusto che sia, l’unica vera risorsa economica dello spettacolo dal vivo.
progetto generale anno 2007
- Una promozione possibile per la drammaturgia contemporanea e le compagnie professioniste medio-piccole
369 gradi è un'associazione culturale che si occupa, a partire dal 9 settembre 2003, di promuovere e diffondere la cultura contemporanea configurandosi come un ufficio di servizi dedicati all'organizzazione teatrale rivolta espressamente a compagnie professioniste nell'ambito dello spettacolo dal vivo e particolarmente alle formazioni più giovani che dedicano la propria ricerca progettuale alla drammaturgia italiana ed europea contemporanea.
La principale intuizione del nostro progetto organizzativo, frutto di esperienza ventennale maturata nell'ambito della prosa (del capocomicato, della produzione e dell'esercizio), consiste nel fornire servizi di promozione che vedono i metodi tradizionali modificati con strategie nuove e originali, che tengono conto delle caratteristiche date sia dall'evoluzione tecnologica sia dalle specificità (organizzative, di mercato ed economiche) in cui versa lo spettacolo dal vivo delle imprese medio-piccole.
369 gradi nasce dall'esperienza di organizzatori professionisti, provenienti da diverse discipline dello spettacolo dal vivo, che decidono di abbassare le normali personali pretese economiche per portarle ad uno standard più accessibile. L'idea di ridurre i costi dei servizi attraverso economie di scala è già stata applicata con successo in vari settori economici, ma mai nessuno prima d'ora aveva pensato di applicarla ai servizi organizzativi per il teatro.
369gradi è la prima struttura di promozione, divulgazione e informazione nel campo teatrale, nonché di valorizzazione della cultura teatrale contemporanea operante nel settore con metodologie indipendenti e autofinanziate che consentono la fornitura di servizi a basso budget alle compagnie di prosa contemporanea e particolarmente alle compagnie professioniste medio-piccole.
1) La creazione di uno strumento unico di promozione per le compagnie - catalogazione digitale e utilizzo della rete internet
369 gradi sin dal secondo anno di costituzione ha approntato uno strumento dedicato alla divulgazione delle formazioni artistiche aderenti all'associazione. Tale strumento è un cd-rom/dvd contenente tutte le informazioni artistiche e tecniche delle produzioni e degli spettacoli, comprendente le foto ad alta risoluzione, le schede di presentazione delle compagnie e degli spettacoli, le schede tecniche, la rassegna stampa e il montaggio promo degli spettacoli (di cui è anche possibile reperire se richiesto i video integrali, tutti presenti nella mediateca di 369 gradi). Il cd-rom/dvd è giunto nel 2007 alla sua quarta edizione, è stato prodotto in una tiratura che ha raggiunto le 1000 copie, di cui 600 sono state spedite ad un indirizzario specifico di strutture di ospitalità (400 in Italia e 200 all'estero), e le restanti 300 distribuite per la maggior parte agli operatori incontrati personalmente dall'associazione. Il cd-rom/dvd è stato auto-prodotto per la prima volta nella stagione teatrale 2004-2005. La prima edizione è stata frutto di una colletta raccolta tra le compagnie associate e un investimento dell'associazione. Dalla seconda edizione, nel 2005 l'apporto contributivo dell'IMAIE ha reso possibile ripetere l'esperienza migliorando la qualità del prodotto sia nella sua veste esterna, sia con l'utilizzo di un software più elaborato.
Nel'edizione del 2007 è siamo riusciti a perfezionare ulteriormente la qualità e il software e contestualmente abbiamo rinnovato completamente il sito internet ampliando notevolmente i servizi e creandone una copia in inglese. Oggi le compagnie associate possono quindi utilizzare e aggiornare costantemente le notizie e i materiali di promozione delle singole compagnie, arrivando più facilmente ad una più vasta scala di operatori.
2) La promozione del pubblico quale strumento indispensabile per la rigenerazione economica dello spettacolo dal vivo: un laboratorio per studiare nuove strategie
369 gradi di pari passo con la promozione delle formazioni artistiche ha operato sin dalla sua creazione come punto di riferimento per un pubblico eterogeneo. La promozione diretta fino ad ora è stata fatta prevalentemente attraverso una newsletter che viene inviata a tutti gli indirizzi presenti nella mailing list che oggi consta di circa 8000 iscritti ; inoltre, il box office, senza diritto di prevendita, permette di prenotare il biglietto per gli spettacoli promossi (in qualunque spazio si tengano) direttamente con una telefonata o una mail e di accedere a riduzioni indipendentemente dalla fascia di età dello spettatore. La mailing list (associata al box office) è uno strumento funzionante di promozione del pubblico di cui è stato possibile verificarne l'efficacia. In particolare, nell'ultimo anno di attività il pubblico, attratto per il tramite della mailing list verso gli spettacoli promossi su Roma ha oscillato da un minimo del 10% ad un massimo del 30% sul totale del pubblico pagante per ogni spettacolo promosso. E' per questo che molti teatri a cui è stato proposto l'accordo alla riduzione dei biglietti hanno accolto pienamente l'iniziativa richiedendo la promozione di altre compagnie da essi ospitate.
Gli altri servizi proposti riguardano: l'ufficio stampa, la pubblicità stampata e la pubblicità via etere. Il tutto offerto in un pacchetto a prezzi assolutamente competitivi rispetto i prezzi di mercato.
Far crescere ancora di più questo servizio è creare la base economica per il lavoro di tutte le formazioni artistiche. Trovare nuovi metodi, nuove forze lavoro, nuove idee, è la strada per garantire un futuro al teatro che vuole vedere rinnovato il pubblico e la scena.
contatti:
369gradi centro diffusione cultura contemporanea
sede operativa: Viale dei Quattro Venti 247
00153 Roma -
tel +39-06.58332305
[email protected]