WORKING VIBES profile picture

WORKING VIBES

working vibes reggae/danzhall band Toscana/salento

About Me

AVVISO A TUTTI I MASSICCI! AIUTATECI A RENDERE PIU' CARINO IL NOSTRO MYSPACE.. MANDATECI DEI VIDEO DI QUALCHE NOSTRO LIVE E NON SOLO:-) HELP THIS PROJECT!!!! KEEP THE VIBE WORKING!!!Working Vibes nasce a Pisa nel dicembre 2001. Band eterogenea con componenti di più parti d'italia. Unico obbiettivo: amore per la musica. I fondatori della band, Papa Massi di origini salentine e Don Vicè siciliano, aggregano attorno a loro diversi musicisti: Ciscomanna (lucca), Reverbero (Lucca) Tommaso Santucci (Pisa), Francesco Castelli (Pisa), Giancarlo di Vanni (Gaeta), Piero Bongiorno (Padova). Suonano un reggae originale che spazia dal dancehall style al newroots passando per il ragga e l'Hip hop, con una grande ricerca sui testi, che raccontano spesso la vita di tutti i giorni con le sue difficoltà e con le sue bellezze. Working Vibes ha all'attivo due cd, l'ultimo dei quali Danzhallution, distribuito da Venus e prodotto da Arroyo, rappresenta uno dei dischi maggiormente suonati nelle radio dei circuiti alternativi e non solo, grazie alla popolarità del brano "Nella Danzhall". Le trenta e passa date del DANZHALLUTION TOUR e adesso del “SU QUALSIASI RITMO TOUR” li hanno portati in giro per tutta l'Italia con esperienze significative come supporters di Blue Beaters, Manu Chao, Zulu 99, Negrita e aperture a gruppi reggae del calibro di Ziggy Marley (3 date), Linton Kwesy J., Johnny Clarke, Capleton, Alpha Blondy, Steel Pulse (2 date), Aswad. Fra i maggiori festival a cui hanno partecipato ricordiamo: Fabbrica Europa, Roma Rock, FDB Festival, Meet da music festival, High Foundation, Rototom Sunsplash, Cap D'any Alghero, Metarock Festival, Colonia Sonora Festival. Rappresentano una delle migliori reggae/danzhall band in circolazione, grazie soprattutto alla carica che riescono a sprigionare dal vivo. Il loro nuovo lavoro "Su Qualsiasi Ritmo" prodotto da Arroyo record e distribuito da Venus è in collaborazione con il maestro londinese Dennis Bovell (del quale è direttore artistico) e i fiorentini Michelangelo Bonarroti e lo trovate in tutti i migliori negozi di dischi. Nel frattempo li trovate in giro a suonare, impossibile stare fermi! Bliezzzzzzz!!!!Working Vibes - Un Buongiorno [videoclip] girato da macno video (2008)
..DA EXTRA MUSIC MAGAZINEdi Antonio MeroneSull’onda della “positive vibration” della musica dub-reggae, che in Italia parla salentino, tornano i Working Vibes con il nuovo lavoro “Su qualsiasi ritmo”(2007 Arroyo rec./Metamusic/Venus) dopo i primi due album “Working vibes” (2002 autoprodotto) e “Danzhallution” (2004 WorkingHouse/Ass. Metarock-Venus). Nati a Pisa da un idea del noto dj ed MC delle coste pugliesi Papa Massi, salentino doc, allora laureando a Pisa insieme all’amico percussionista Vincenzo Tumino, oggi sostituito da Giancarlo Di Vanni di Gaeta. Il gruppo è cresciuto con al basso e alla batteria i pisani Francesco Castelli e Tommaso Santucci. La scelta del chitarrista dopo mesi di prove è ricaduta su un altro pisano Giovanni Bracci. Presto si sono uniti Francesco Matteoni alias Cisco voce , Federico Barbaro alias Riverbero alle tastiere, entrambi lucchesi, e infine il chitarrista padovano Piero Buongiorno alias the Veteran. 18 tracce di ritmi e sonorità Raggamuffin, Roots e sano Reggae Dancehall, tra note e rime senza giri di parole i testi molto ricchi e orecchiabili del nuovo album fanno il punto della situazione politica e sociale dei nostri giorni, ascoltate con attenzione il brano numero 10 “L’uomo più forte”. Le loro canzoni sono decisamente impegnate ed allegre e di alta qualità musicale. Il pezzo introduttivo “Ieri” è stato realizzato con la special guest Dennis Bowell, maestro del reggae degli ultimi venticique anni, britannico ex Matumbi 1970, e produttore di molti album da solista, oggi gira il mondo suonando reggae dalle origini a quello contemporaneo. In questo brano che sembra più parlato che cantato, sono citate le radici della loro musica, le intenzioni, i messaggi che vogliono lanciare ripresi e trattati nel resto dei brani. “Su qualsiasi ritmo”, segna la svolta del gruppo in chiave di professionisti del genere, di un gruppo pieno di talento che cura ogni particolare, oltre all’audio e ai testi anche la grafica sia di copertina che del web: www.workingvibes.it , anche la produzione , il mixaggio. Di sicuro è un cd da comprare e ascoltare ballando a ritmo di dancehall. Dal vivo secondo me sono veramente massicci. Forza vuagliù!(21/11/2007) - © 2002 - 2005 Extra! Music Magazine. Tutti i diritti riservati*************************************************** ************************************************************ ************************************************************ *********************Working Vibes - Su Qualsiasi Ritmo-RECENSIONE DI PIER TOSI Settembre 12, 2007‘1950 un nuovo suono avanza, misto di radici d’Africa si uniscono al mento…ecco il sound system come veicolo di detonazione…dove si unisce il pensiero del momento con il dolore del passato…’ Working Vibes incominciano il loro secondo CD ‘Su qualsiasi ritmo’ con queste parole di amore e devozione nei confronti del reggae, il suo ritmo vitale e soprattutto il suo bagaglio culturale e la forza del suo messaggio rivoluzionario. Alla fine del 2004 era uscito il loro debutto ‘Danzhallution’ e dobbiamo dire che in questo ‘Su qualsiasi ritmo’ l’identità della band pisana resta intatta e possiamo ascoltare dei notevoli progressi sia sotto il profilo sonoro che compositivo. La ‘poetry’ di Papamassi che abbiamo riportato all’inizio è il testo dell’intro ‘Ieri’, un dub rotolante che ha come ospite Dennis Bovell. A seguire ‘La mia isola’ ci fa entrare in modo coinvolgente e solare dentro l’anima di ‘Su qualsiasi ritmo’, un titolo che ci porta alla dancehall ed all’abilità dei vocalists che possono cavalcare ritmi diversi con versatilità. Anche Working Vibes si dimostrano molto versatili tra inni reggae solari come ‘Un buongiorno’, ‘Se ancora’ e la super-accattivante ‘Ogni angolo’, cavalcate roots come ‘Se tutti’, ‘La strada della vita’, ‘Senza la tua voce’ e ‘L’uomo più forte’ e brani dancehall come ‘Chatty chatty’, ‘Calmu calmu’ e la fortissima ‘Questa sera’ in compagnia del salentino Lu Marra. Più o meno consciamente le acrobazie vocali e le strofe a perdifiato di Papa Massi e Ciscomanna ci riportano la mente alla urgenza espressiva del ‘ragga’ italiano dei primi anni ’90, quella che passerà alla storia come l’era delle ‘posse’: anche l’elaborazione delle loro liriche militanti su vari fronti dimostra dei notevoli passi avanti rispetto al CD di debutto e lo stesso possiamo dire della componente sonora di questo ‘Su qualsiasi ritmo’. Chiudiamo con le parole della poetry di chiusura ‘Domani. ‘…noi, vibrazioni lavoranti, patiti di bassi potenti e testi coscienti ma strettamente divertenti…non emulazione ma ispirazione che nasce dal profondo…’. Tra ieri e domani incontriamo il presente e Working Vibes dimostrano di essere una genuina espressione del nostro tempo in questo 2007 che ha visto letteralmente rifiorire la scena della bands italiane. Per informazioni su Working Vibes: http://www.workingvibes.itPier Tosi

My Interests

Music:

Member Since: 9/29/2006
Band Website: workingvibes.it
Band Members: DRUMS tommi b BASS caste GUITAR don piero KEYS reverbero PERCUSSION jahkeysVOX ciscomanna VOX papamassi SOUNDMAN "lu"mauro ferretti_______________live@kontatto falconara
Influences:live@flog firenzelive@hiroshima mon amour torino
Sounds Like:

Myspace Editor
Pimp MySpace

Record Label: Arroyo/Venus
Type of Label: None

My Blog

E vai col blog!! Working Vibes!!


Posted by WORKING VIBES on Thu, 31 May 2007 12:24:00 PST