Chi è Gigio Rosa
Gigio Rosa è uno dei più noti dj-animatori in Campania e uno dei più noti
organizzatori-coordinatori-conduttori di eventi, pubblici e privati. Da anni,
anima con successo le notti del by-night campano ed oltre: il suo coinvolgente
spettacolo dal vivo è tra i più richiesti per serate in locali, feste private e
nelle piazze. Attualmente è in onda su Radio Marte ( www.radiomarte.it )
tutti i giorni dalle 14 alle 16 con la sua trasmissione "Punto G". Inoltre, è il
direttore responsabile degli eventi esterni dell'emittente (serate, dirette,
concerti, eventi di beneficenza e sportivi, etc.).
Estate 2008: riparte il Radio Marte Summer Tour in giro per piazze e locali della Campania e zone limitrofe. Per tutta l'estate, Gigio Rosa e la carovana marziana, saranno in giro con gli spettacoli più entusiasmanti e coinvolgenti. Gigio Rosa è nel consiglio costituente dell'Associazione Culturale "Work in Progress" operante in Campania con particolare competenza in provincia di Caserta. A settembre, ritorna il Pizzafest di Napoli con la direzione artistica di Gigio Rosa.
BIOSTORY
Ancora in fasce
Gigio Rosa nasce a Napoli da mamma marchigiana e papà napoletano. Figlio unico,
cresce immerso nella musica grazie all'azienda di famiglia, un negozio di dischi
tuttora in attività . Vive i primi anni della sua vita nel centro di Napoli per
poi spostarsi prima in provincia, dove inizia la sua attività professionale,
fino a pochi metri dalla Reggia di Caserta, dove tuttora risiede. Già da
bambino, la propensione di Gigio verso il mondo dello spettacolo era evidente:
dapprima piccolo attore nelle recite scolastiche, poi apprendista cronista in un
corso per piccoli giornalisti, fino alla sua adolescenza, quando cominciò a
regalare a tutti i compagni di classe, audiocassette con i suoi primi dj-set.
Sin da piccolo amava attirare l'attenzione su di se: conosceva a memoria le sigle dei cartoni animati e quelle
dei programmi tv e spesso le cantava davanti a tutta la sua
classe con il placet degli insegnanti.
I primi "giri"
Grazie ai fratelli Massimo e Rosario Fava, tra i dj più quotati in Campania negli anni
'80, sboccia la sua passione per la consolle. Tra i "dischi mix" in vinile del negozio (Ok Dischi ai Colli Aminei a Napoli,
diventato poi MusicaNapoletana.com ), Gigio acquisisce le
prime tecniche di missaggio. Anche i 45 giri erano perfetti per i primi passaggi, purché
i giradischi fossero dotati di
panno e dischi in plastica.
Il cappellino rosso
Il simbolo del
personaggio "Gigio Rosa", è un cappellino rosso, trovata non premeditata come molti
potrebbero supporre, ma frutto di una fortunata casualità . Furono i primi fans ad associare
quel tipo di copricapo a Gigio, riconoscendolo più volte grazie a quell'accessorio così appariscente. Da molti anni Gigio Rosa è per tutti, il dj
dal cappellino rosso cilindrico.
Le radio
Dalle feste private all'arrivo in
radio, il passo fu breve, anche se il primo approccio fu grazie ad una scommessa
con un dj del luogo. Prima come fonico a Radio Alba Rete 5,
poi impostatissimo e impacciatissimo speaker con
nome d'arte improponibile. Eugenio Cavaliere, editore della radio di cui sopra, credette
subito in lui e gli diede la prima spinta.
Dopo una veloce esperienza a Radio Crc ,
arriva il salto
in un importante network radiofonico, grazie al coraggio e alla
determinazione di Gianni Simioli . Numerose le esperienze nel
periodo "network": serate in piazze e locali di tutta Italia, ideazione
di programmi radiofonici di successo, partite di calcio con la nazionale
dj-radio in cui Gigio era titolare. Sicuramente la coppia radiofonica con
Rosario Pellecchia resta uno dei più bei
ricordi di quel fortunato periodo professionale. In quegli anni Gigio
contribuisce allo start-up di Radio Ibiza ,
emittente dance dello stesso
gruppo editoriale. Nel 1996 l'arrivo a Radio Marte che per Gigio significherÃ
soprattutto una crescita caratteriale, personale e professionale.
Paolo Serretiello , editore
dell'emittente, dopo qualche tempo, gli affida la
direzione dei programmi. Gigio approda a
Radio Marte in un periodo
abbastanza difficile
della sua vita. Grazie alla determinazione di
Mimmo Cipolletta , inizia a trasmettere per la storica e
blasonata emittente napoletana. Questo era ciò che mancava a Gigio: una
soddisfacente
gavetta, esperienza essenziale per lavorare nel mondo
dello spettacolo e dell'intrattenimento. Gigio si confronta con un pubblico più
autentico e meno elitario rispetto a quello delle precedenti esperienze
radiofoniche; un bagno di umiltà che prima, un pò per la fortuna di cominciare
giovanissimo e un pò per le rigide regole professionali che gli venivano
imposte, non gli era stato mai consentito.
LiveShow,
serate, piazze e locali
Gigio Rosa porta in giro per feste private,
locali e piazze, il suo "GigioRosa
LiveShow", uno spettacolo di un'ora circa in cui, un vorticoso numero
di canzoni, ritornelli e gags, coinvolgono tutti i presenti, anche i soggetti
più pigri e di ogni età . Il suo show è adatto sia al pubblico delle piazze che a
quello dei locali e delle feste private. Oggi è uno degli spettacoli più
richiesti in Campania e Gigio accompagna tutte le sue esibizioni con il
tradizionale lancio di cappellini rossi.
Le tv
Le esperienze televisive di Gigio Rosa
cominciano sul network nazionale Odeon Tv, come conduttore di "Soqquadro", una
fortunata produzione musicale destinata ai ragazzi, a cui seguirono una serie di
altre piccole produzioni regionali. Molte le ospitate e le presenze in trasmissioni musicali sulle reti Rai e
Mediaset, in qualità di opinionista. Gigio vanta il primato di
essere stato il primo conduttore tv in diretta via satellite da Napoli, grazie
ad una rete satellitare privata in chiaro, una
novità soprattutto per gli italiani emigrati in tutta Europa; da qui Gigio parte
per un tour di serate all'estero in cui incontra migliaia di suoi
telespettatori. Nel 2006 torna in tv con una sua produzione: "I Love Napoli - Il
bello e il buono della città ".
Oltre la radio
Da alcuni anni, oltre a contribuire in qualità di consulente alla gestione
artistica della radio, è il direttore eventi di Radio Marte, sovrintendendo a
tutto ciò che riguarda l'emittente all'esterno degli studi di
trasmissione (serate, dirette da piazze ed eventi, fiere,
manifestazioni, etc.). Conduce il Marte Day (il megaconcerto di Radio Marte
con oltre 10.000 spettatori), organizza i miniconcerti unplugged "Marte Pianeta
live", trascina più volte il suo staff al
Sib e al Festival del Fitness di
Rimini (due eventi nazionali in cui l'emittente rappresenta la regione
Campania), coordina e conduce i maxieventi allo Stadio S. Paolo di Napoli come i concerti
di Gigi D'Alessio e i "Derby del Cuore", è una delle voci della soap "Un posto al Sole",
firma alcune fortunate compilation dance-house, modera alcuni convegni universitari sul
tema della comunicazione e dello spettacolo, coordina le scelte artistiche di
Pizzafest
a Napoli. Inoltre conduce decine di dirette commerciali, inaugurazioni e
feste aziendali per molti marchi: CocaCola, Seat, Bacardi, Martini,
Fiat, Renault, McDonalds, Wind, Tim, Telecom Italia, Vodafone, H3g, Euronics, (per citare
solo quelli più recenti), oltre ad organizzazioni, associazioni ed istituzioni
pubbliche.
Gigio Rosa ha diretto per alcuni anni il parco acquatico e tematico " Magic World "
di Licola (Na), organizzando serate e
spettacoli. E' il responsabile della promozione ed ufficio
stampa, dell'etichetta discografica
Brc Italia , impegnata
nel lancio su scala nazionale, di artisti napoletani quali Gigi Finizio ,
Gianluca Capozzi
e molti altri. Gigio è l'ideatore e il gestore
della prima mailing-list professionale delle radio italiane ( RadioNews.net ), una
sorta di club di operatori radiofonici in contatto tramite e-mail. Ha realizzato
il portale MusicaNapoletana.com , un gettonato e-commerce per la
diffusione e la vendita di cd e dvd, che gestisce tuttora con la sua famiglia.
" I LOVE NAPOLI " è un marchio di sua proprietà , ideato e disegnato personalmente,
diventato in pochi mesi una linea di abbigliamento e gadgets in franchising,
oltre che una
linea di gioielli in argento e un disco di successo. Nella primavera del 2006, Gigio Rosa realizza un'idea che aveva nel
cassetto da alcuni anni: una cover in chiave house di un motivo degli anni '80:
"Dancin' Easy", brano originale del 1979 di Danny Williams, utilizzato nel
decennio degli 80 dalla Martini per le sue campagne pubblicitarie. Sotto
l'acronimo " G&G " si nascondono Gigio Rosa e il suo collega ed amico dj-producer
Gigi Soriani . Il disco, stampato dalla prestigiosa etichetta discografica
Airplane Records con una versione remixata da T&F (Tommy Vee), è un grande
successo estivo ed autunnale, suonato da gran parte delle radio nazionali e
regionali ed inserito in numerose compilation pubblicate in tutta Europa. Gigio
Rosa è stato il conduttore delle ultime due feste di Capodanno in Piazza
Plebiscito a Napoli (2007 e 2008).
L'impegno sociale
Negli ultimi anni, Gigio Rosa è diventato il responsabile delle manifestazioni
legate alla giornata nazionale donazione organi . La Regione Campania e l' Asl
Napoli Uno , affidano a lui le manifestazioni legate alla sensibilizzazione
sul tema della donazione. Gigio è inoltre impegnato nella diffusione e supporto
all'associazione "I Care" operante a Mulagi
in Uganda. E' iscritto alla Lega Nazionale
per la Difesa del Cane .
Ultimissime
Estate 2007: Gigio Rosa ha accettato
nuovamente l'incarico di direttore artistico del Magic World di Licola (Na)
inaugurando "H2O", la nuova disco house all'aperto del parco. Gigio ha
nuovamente accettato, inoltre, l'incarico di coordinatore artistico del Pizzafest di Napoli.
Nei mesi estivi, Gigio Rosa è stato protagonista di eventi quali la
presentazione ufficiale della nuova Renault Twingo e della nuova Fiat 500 a
Napoli, la festa della mozzarella di Cancello Arnone (Ce), "Calici di Stelle" a
Mondragone (Ce), decine di feste in piazza, concerti ed eventi (S. Marcellino,
Casapulla, S.Egidio Montalbino, Afragola, Capua, Giugliano, Baia Domizia, Formia,
Gaeta, etc.).
Gennaio 2008: è nato Lucio Valerio, il suo
primogenito. Tanti auguri a Gigio e alla neomamma Benedetta!
Grande successo per l'undicesima settimana
nazionale per la donazione di organi e di trapianto. Quest'anno la
manifestazione si è svolta con un enorme successo di pubblico, in Piazza Dante a
Napoli , con il coordinamento
artistico-organizzativo di Gigio Rosa. Tante attrazioni musicali e non solo.
Estate 2008: riparte il Radio Marte Summer Tour in giro per piazze e locali
della Campania e zone limitrofe. Per tutta l'estate, Gigio Rosa e la carovana
marziana, saranno in giro con gli spettacoli più entusiasmanti e coinvolgenti.
Gigio Rosa è nel consiglio costituente dell'Associazione Culturale "Work in
Progress" operante in Campania con particolare competenza in provincia di
Caserta. A settembre, ritorna il Pizzafest di Napoli con la direzione artistica
di Gigio Rosa.
(Ultimo aggiornamento:
Giugno 2008)