CARNICATS - 10/10 LIVE BARCOLANA - Trieste profile picture

CARNICATS - 10/10 LIVE BARCOLANA - Trieste

CARNICATS - ROSE NERE (Free download)

About Me


My Interests

Music:

Member Since: 6/7/2006
Band Website: carnicats.com
Band Members:
Dek ill Ceesa, Doro Gjat , G.I.Joe (mics)
Dee-J Deo (producer, deejay)


dd:

Per maggiori info, crediti, scarica la discografia completa



I GATTI DA NORDERST MIXTAPE
Carnicats

Redd Army Records - 12/2007 (RA 003)

01. PROMO ALBUM CARNICATS
02. DORO GJAT - CARNICATS RIGAZ
03. 21 CLICK - DI MENO
04. CARNICATS - LE MANI SU
05. DEFF, DORO GJAT & FORE - HH CONTENDERS
06. DEK ILL CEESA - WELCOME 2 CJARNIA
07. FURE BOCCAMARA - BAZOOKARAP
08. DORO GJAT - NON SI RITRATTA
09. MOHRBO - TEMPI
10. G.I.JOE - PORTAMI A SCUOLA
11. DORO GJAT - 5 VOCALI
12. MICROMALA - GLI ULTIMI
13. DORO GJAT - FUNKY RHYMES
14. G.I.JOE - LO SHOW
15. CARNICATS - WHAT WHAT
16. SICK GIOVAS - MR. SICK GIÃ’
17. DEK ILL CEESA - CARNICATS CARNIA-REMIX
18. CARNICATS - LA SCHLEGEN
19. FRIULI FINEST - MEETING OF THE MINDS (BONUS TRACK)

RAP PAR CJARGNEL
Dek ill Ceesa

Redd Army Records - 11/2006 (RA 001)

01. IL BIEL
02. K D MONT
03. CAVALOT E CISA
04. UNE COME JEI
05. SCIMIA
06. PAR LA ME INT
07. VILEGJANT
08. PINSIRS
09. SOT LA PLOIA ft. Giordano
10. SARAI LI' ft. Doro Gjat & G.I.Joe
11. OZ DREAM

Discografia completa
File formato pdf (2,6 Mb)


Influences:

Zion I, Dilated Peoples, Pep Love, Kanye West, Talib Kweli, Looptroop, Gift of Gab Likwit Junkies, Outkast, Mos Def, Hi-tek 2 Pac, Mc Eiht, Dr. Dre, DJ Quik


Sounds Like:

Recensione di Maurizio Fanello

RAP MANIACZ - APRILE 2008


La Carnia si trova in una regione di montagna nella parte nord del nordico Friuli. E' una zona isolata, che però non ha certo rattristato né incupito i Carnicats, che al contrario presentano un Rap solare e fresco. Questi ragazzi, oltre al mixtape "Gatti da nordest", sono all'esordio discografico ma indubbiamente non hanno già nulla da invidiare ai veterani del settore. Mi sembra giusto fare le presentazioni: alle macchine abbiamo Dee-J Deo che con freschezza ed originalità supporta ottimamente il Rap dei soci Doro Gjat, Dek "Ill Ceesa" e G.I. Joe. Il disco si apre con la titletrack, canzone di presentazione sia personale che di intenti. Poi passiamo a "Sole", che appunto è molto solare e affonda le radici nella black music più classica che poi arriva fino alle sonorità e alle tematiche del Soul in "Lei". "Rose nere" parla dell'ormai trito e ritrito argomento della ganja, ma lo fa indubbiamente con un tono scanzonato e di intrattenimento. Si passa poi ad argomenti più impegnati, sociali e intimi nei racconti di vita vissuta di "Mai più soli" e "Potere alla parola", aspra critica all'uso improprio che spesso si fa del linguaggio, il mezzo più potente che ogni uomo ha a propria disposizione. "Suneta" è un omaggio verso la lingua friulana, infatti è interamente rappato in quest'idioma, come aveva fatto Dek in "Rap Par Cjargnel", il suo disco solista. "La rivincita di Bruto" è però indubbiamente la bomba del disco, una rivalutazioni dei cattivi e dei perdenti su una geniale produzione dall'evidente sapore J-Dilliano. Sia gli addetti ai lavori, ma anche chi è lontano come mentalità da quella del classico b-boy, potranno godere appieno di questo disco, proprio perché i Carnicats, com'è giusto che sia, non si prendono troppo sul serio e quindi trasmettono un forte senso di naturalezza e voglia di esprimersi senza troppi filtri che spesso storpiano anche i migliori intenti. I gatti carnici addirittura inseriscono una traccia multimediale con interessanti informazioni che assieme all'elevata qualità del packaging e soprattutto dell'audio (ricordiamo che è interamente mixato da Irko) portano questo disco ai livelli di produzione da major.

Recensione di Damir Ivic

MUCCHIO SELVAGGIO - APRILE 2008


Il cinismo del giornalista musicale: la prima volta che abbiamo sentito alcune cose dei Carnicats, ci sono sembrate carine, sì, divertenti, nulla che comunque cambiasse davvero le carte in tavola. Era il cinismo dei distratti o meglio ancora di quelli con l'attenzione selettiva, con l'orecchio cioè solo per i difetti o comunque i non-pregi. Diciamo subito quali sono: come testi i ragazzi devono ancora crescere, ci sono ancora troppi luoghi comuni hip hop (parliamo proprio di singole parole, di alcuni modi di dire), e anche come flow – pur se da subito la strada ci è sembrata quella giusta – c'è ancora da guadagnare qualche grammo di carisma. Qua finiscono i non-pregi. Tutto il resto, ci è apparso subito chiaro ad un ascolto più attento. Ovvero, I Carnicats potrebbero essere una delle scommesse migliori da fare per il futuro del rap nazionale nei prossimi anni, se crescono giusto un attimo. Molto giovani (siamo sui ventitré anni come età media), hanno confezionato un album che soprattutto nei suoni (dalla scelta dei campioni al modo di tagliarli, dal mixaggio alla masterizzazione) sprizza maturità e qualità da tutti i pori. Roba proprio da livello superiore, da Serie A della musica. Poi, più in generale, hanno una identità artistica ben definita – un po' solari un po' conscious, sanno sviluppare un discorso personale e riconoscibile. Basta giusto spazzare via i luoghi comuni del rapper a cui accennavamo prima, e sono bell'e pronti per giocare lì dove giocano i grandi. E non parliamo solo di scena hip hop, sia chiaro. Se non ci credete, basta ascoltare “Sole” e “La rivincita” di Bruto, ma in realtà potremmo nominare almeno altre tre o quattro tracce.

Recensione di Paolo Ferrari (VOTO 7)

RUMORE - APRILE 2008


Da Tolmezzo i gatti di Carnia portano un disco fresco e originale, hip hop in crescita, con raffinate citazioni reggae e buona tempra nell'intrecciare locale e globale. I testi sono in italiano, le basi ben congegnate, gli incastri fra MC funzionano e danno vita a situazioni anche umoristiche. Leggerezza intelligente, insomma, in luogo di atteggiamenti arcigni; gusto funky anzichè ossessioni gangsta. Su questi ottimi presupposti si svolge il viaggio delle 12 tracce. "La rivincita di Bruto" è un episodio a fumetti ribaltato con gusto, che vede finalmente soccombere Popeye, con tutto quel che ne consegue in ambito metaforico. "Carnicats" è la rivendicazione dello stato di esistenza in vita, con tanto di fusa dei felini friulani; "Potere alla parola" va a sua volta a graffiare un luogo comune su un funk che gira davvero bene; "Accadde domani" è cronaca politica immaginaria, invero un pò disordinata. Se qualche ingenuità affiora qui e là, la qualità è comunque alta e il progetto interessante.

Recensione di Nicola "Ragh"

MOOD MAGAZINE - N° 2


Doro Gjat, Dek “ill Ceesa e G.I. Joe, i rappers, Dee-J Deo, producer, sono i Carnicats aka i gatti della Carnia, ridente zona che ingloba la provincia udinese. Primo disco ufficiale per questi quattro baldi giovani friulani, che inaugurano una nuova black label indipendente, la Reddarmy Records: undici tracce per poco meno di tre quarti d’ ora, in cui i padroni di casa vengono accompagnati da ottimi featuring, tra cui Gialloman, Souldavid, Mole, Kermit, Arzone & Sick Giovas. Sembra che facciano rap da anni, con una consapevolezza ed una personalità importanti, nonostante in media abbiano poco più di venti anni: Deo alle macchine si esalta, riesce a proporre un sound molto variegato ma il suo mood si avvicina a quello proprio di Hi-Tek e J Dilla, un beatmaking dal retrogusto classico che pian piano riemerge nella nostra penisola; i gatti sono ottimi nello storytelling come il loro mentore Giuann Shadai, interpretano bene e si muovono con destrezza su diverse tematiche/sonorità (si passa dal sopraccitato classicismo al riddim reggae, sfiorando approcci meno impegnati e abbracciando con lucidità attuali problematiche sociali e politiche). Il tutto, dunque, può essere la risposta (ancora in piccolo, per carità) ai Pharcyde: c’è ancora abbastanza da lavorare, soprattutto per quel che riguarda l’ intensità, dato che il disco tende a perdere di impatto col passare delle tracce, complice anche l’ utilizzo di ritornelli non eccezionali, ma le prerogative di questo album d’ esordio dei Carnicats sono interessantissime. Collaborazioni ben amalgamate: David e Giallo impreziosiscono col loro soul d’ autore, Mole si conferma uno dei più sottovalutati mc dello stivale. In conclusione, “Carnicats” è un disco da 7 in pagella, un nome nuovo da segnare sul taccuino in attesa del definitivo salto di qualità.

LINK RECENSIONE

Recensione di Sara De Deo

BASEMENT MAGAZINE


Doro Gjat, Dek “ill Ceesa”, G.I.Joe al microfono e Dee-J Deo alle produzioni hanno lavorato decisamente bene sul loro primo album ufficiale, dopo nove anni di gavetta serrata nella scena hip-hop italiana. Il lavoro, che prende il nome del gruppo, contiene 12 brani, oltre ad una traccia multimediale (per versione Mac e Pc). Carnicats merita l’acquisto, per la cura con cui è stato confezionato e la raccolta di brani interessanti e variegati. I temi e le sonorità danno un’impronta ben precisa allo spirito ed il carattere del gruppo. Alcune piccole incertezze vengono assorbite dalla freschezza del lavoro e l’originalità d’intenti. I brani più riusciti sembrano essere la title track, Rose Nere (dalle venature reggae), La Rivincita di Bruto (presentato al concorso hip hop M.E.I. 2006 anche se purtroppo non è arrivato tra i primi tre classificati), Suneta (interamente in dialetto friulano) e Sarò Lì (un inno all’amicizia ed una promessa d’unione). La particolarità dei Carnicats è l’impegno a mantenere viva la tradizione linguistica e culturale carnica, legata soprattutto alla provincia di Udine.

LINK RECENSIONE

BROCHURE CARNICATS
File formato pdf (2,6 Mb)


Rassegna stampa
File formato pdf (230 Kb)



Record Label: Redd Army
Type of Label: Indie

My Blog

LEGGI QUI LE RECENSIONI DEL DISCO

LE RECENSIONI DEL DISCO "CARNICATS"MOOD MAGAZINE - N° 2di Nicola "Ragh" PirozziDoro Gjat, Dek "ill Ceesa e G.I. Joe, i rappers, Dee-J Deo, producer, sono i Carnicats aka i gatti della Carnia, ridente ...
Posted by CARNICATS - 10/10 LIVE BARCOLANA - Trieste on Fri, 13 Jun 2008 07:30:00 PST

DISCO CARNICATS IN TUTTA ITA (HALIDON & FELTRINELLI)

Il disco Carnicats è presente grazie alla distribuzione Halidon in tutti i negozi di dischi italiani. Dove non si trovasse sugli scaffali lo si può naturalmente richiedere al negoziante che procederà ...
Posted by CARNICATS - 10/10 LIVE BARCOLANA - Trieste on Tue, 15 Jul 2008 11:16:00 PST