Francesco Villani profile picture

Francesco Villani

Chi rice ke sson' 'e nun sap'sunà....

About Me

BIO
Formazione Musicale:
Figlio d'arte (Virgilio), nasce l'8 Marzo
del 1979 e inizia a studiare pianoforte
all'età di cinque anni con S. Bertucci.
Prosegue i suoi studi con Antonio Porpora
Anastasio e, infine, con L. Averna.
Frequenta fino all'ottavo anno,
non troppo convinto, e guardandosene bene
dal portarlo a termine, il corso di studi
classici presso il "Regio Conservatorio
di Napoli".
Contemporaneamente agli studi classici,
studia jazz con Francesco Nastro, Enrico
Pieranunzi, Francesco D'Andrea e Charles
Blenzig. Ha studiato composizione e
arrangiamento con il M° Bruno Mazzotta.
Esperienze Professionali:
Classica e Contemporanea
Nell'incoscienza infantile si esibisce per
conto di varie associazioni in Italia e
all'estero come concertista classico,
arrangiatore, compositore. In Germania tiene
tre tournée ('95'96'97) e registra anche per
l'emittente televisiva ZDF, nell'ambito dei
Sontags Konzert, alcuni brani del repertorio
classico napoletano da lui rivisitati in chiave
jazzistico-contemporanea.
A Napoli, presso il Conservatorio San Pietro a
Majella, esegue, nell'ambito dei Concerti Natalizi
del'98 e del'99, un proprio libero adattamento -
per quartetto jazz, orchestra d'archi, coro di
voci bianche e tenori - del brano "Silent Night" di F. Gruber.
Numerose, dal 1995 al 2000, le sue esibizioni
in occasione delle manifestazioni più importanti
e rappresentative dell'Istituto.
Collabora al "376° festino di S. Rosalia" a Palermo,
concerto-spettacolo ideato dal M°De Simone e Goran
Bregovic, come arrangiatore-esecutore con il suo
settetto jazz elaborando musiche di O. di Lasso e
C. Monteverdi.
A Bari, con l'orchestra sinfonica della provincia,
in qualità di solista, partecipa all'opera
"Populorum Progressio" (di Roberto De Simone):
opera drammatica su testi dall'enciclica di Paolo VI
con Michele Placido (voce recitante) e la direzione
del M° Walter Proost.
Nel 2000 partecipa col suo trio, in qualità di
solista-arrangiatore, al tour "Sergio Endrigo -
Cantastorie Chisciotte". Anche in tale occasione
vi è l'Orchestra Sinfonica della provincia di Bari,
la direzione del M° Proost e quella artistica
del M° De Simone.
Nel novembre 2002, con il M° De Simone, collabora
al "Requiem" in memoria di Pier Paolo Pasolini".
In scena il gruppo teatrale e musicale dei Media Aetas,
orchestra e coro, voci bianche ed il complesso
jazz "James Senese Group". In tale occasione registra
un video e vi è una diretta per la radio di Monaco
(con picchi di ascolto oltre i 500 mila contatti).
Infine, collabora, dall'età di 12 anni, sempre
come compositore-arrangiatore-esecutore, con
l'"Ensemble Mandolinistica di Napoli" diretta da
Mauro Squillante, con la "Big Band del Conservatorio
di Napoli" (diretta da A. Balsamo), con il
chitarrista-compositore Umberto Leonardo, con il
violoncellista Leonardo Massa, e tanti altri.
Vince nel 2007 il "Premio Musica News" promosso dal
CentroJazzCalabria, nato nel lontano 1992.
Marwin "Smitty" Smith, Robert Fripp, Trilok Gurtu,
Kirk Lightsey, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Diane Schuur,
Al Di Meola, John Arnold sono alcuni dei vincitori
delle scorse edizioni.
°Also Performed with:° Lincoln Goines, Eliot Zigmund,
Alfredo Paixao, Lele Melotti, Maurizio dei Lazzaretti,
Roberto Gallinelli, Loris Malaguti, Andrei Gouche,
Alfredo Golino, Tollak, Oitel Burbrige, Antonio De Luise,
Daniele Scannapieco, Giancarlo Cauteruccio, Dave Hake,
David Boato, Senegal Ritmo, Franco Del Prete,
Rino Calabritto, Neil Pearch, Vittorio Riva, Vittorio Pepe,
Aldo Vigorito, Alessandro Godono, Antonio Balsamo, Papa J,
Gianluca Brugnano, Inti Illimani, Carl Anderson, Vito Ranucci,
Tony Cercola, Mario De Paola, Gabriele Borrelli, Pino Tafuto,
Ciara Arnette, Rossella Graziani, Sal Da Vinci,
Bobby Durham, Sasà Filangieri, Pietro Condorelli,
Furio Di Castri, Jerry Popolo, Enzo e Luciano Nini,
Umberto Guarino, Ivo Parlati, Alberto D'Anna,
Gianni Guarracino, Giulio D'Alessio, Massimiliano Del Gaudio,
Leonardo La Peruta, Jack Tama, Tonino Romano,
Tiziano Barbieri, Tony Ronga, Gianluca Renzi, Vittorio Volpe,
Stefano Giuliano, Geatano Partipilo, Pasquale Bardaro,
Lello Carotenuto, Aldo Perris, Marco Sannini, Giulio Martino,
Raffaello e Pasquale Converso, Enzo Caradonna, Antonella Morea,
Emiliano De Luca, Aldo e Angelo Farias, Rino Borriello,
Michele Montefusco, Vincenzo Bardaro, Claudio Marino,
Dave Hake, Davide Afzal, Massimo Luise, Antonio Salerno,
Diego Imparato, Salvatore Ponte, Vito Ranucci,
Franco Ponzo, Pino Ciccarelli, Antonio Mambelli,
Pasquale De Angelis, Rudy Estrada, Roberto Schiano,
Guido Russo, Gianpiero Virtuoso, Cristian Onorato
(Manopola), Vincenzo Lamagna, Alessandro Tedesco,
Gianluca Palmieri
DISCOGRAFIA
SINGOLI
JAZZ
RaiTrade Quality Music - Finale * -
RaiTrade
Giovanni Bardaro - Song For Dicembre -
Philips - Vitaminic (20.000 copies sold!)
POP
Alex Britti - Prendere o Lasciare - Universal
Alex Britti - Festa - Universal
Alex Britti - Quanto ti Amo - Universal
Gigi Finizio - Ammore è semp'ammore (in trio con
A.Paixao e Lele Melotti)
Lulù - Sola tra le Nuvole* - Sony-BMG
Daelle - Ray of Sun
Daelle - The Real Flow
FULL ALBUM
Dos Dos - Habla Habla Emigrante*
Daniele Esposito - Departures* - No Voices
Varie
A. Siani - San Gennà *- sigla vs raidue ed.raitrade
Nick and Friends - Shout and Sing
Corde Oblique - Respiri Fantasia sui tasti bianchi
ArkRecords
Sergio Di Natale - August - Coffee Music
Sergio Di Natale - Eyes of Memory - Coffee Music
Luca Gianquitto - My Big Room - Wide Suond
R. De Simone - B. Tommaso - Specula et Gemini*
Egea - Suoni del Sud - Rai Trade
Diego Imparato - 70's WideSound
Furio Sandrini - 0-24 Divieto di Sosta*
OSA Divisione Editoriale
Alex Britti - Festa - Universal
Mediterraneas - Mediterraneas -
Egea - RaiTrade - Suoni del Sud
Pino Ciccarelli - titolo da definire
(di prossima pubblicazione)
°(*ALSO PRODUCER)°
PROGETTI°TOUR°ESPERIENZE
Alex Britti (Francesco Villani jazz
trio + Alex - vari Festivalbar - taluni Top
of The Pops - tal'altri Cd Live) Enzo Gragnianiello
e Meg (in occasione del Concerto per l'Epifania trasmesso
in mondovisione da rai1), 99 Posse (MTV - Supersonic,
NA-99-10 tour), Meg (Maria Di Donna) progetto Piano e Voce,
Gigi Finizio (studio session), Luca Sapio (ex Area),
Duo Pietro Tonolo - Francesco Villani (Mezzanotte nei Parchi),
Lincoln Goines, Andrei Gouche, Alfredo Golino, Tollak,
Oitel Burbrige, Dominique Di Piazza (EuroBassDay 2006 -
Concerto e DVD live), Garrison Fewell (guest nel suo italian tour),
Speaker CenZou, Umberto Muselli (duo e 4tet *formazione attuale),
Salvatore Tranchini, Daniele Sepe, Valerio Virzo (ValeriOperAnna),
Fabio Fiorillo (Tour in Francia), Daniele Esposito Trio,
Marco Zurzolo e la Banda MvM, Sasà Federici (Latin Jazz Project),
Antonio Onorato (Breath Guitar Band dal '97 al 2003,
tournèe in Italia, Albania), James Senese e Napoli Centrale
(Zitte' sta venenn 'o Mammone tour), Sith Comedy (progetto
hip pop sul lato oscuro della forza), Mario Raja,
Al Mukawama (tour Italia e Germania), Sergio Laccone
(Il Cantastorie Elettrico - tour italiano), Dj 2f,
Sandro Sibillo, Giovanni Bardaro (Sinestesia jazz
quartet Italian Tour), Frank Carpentieri, Nicola Stilo
(Piccolo Tour Italiano con A. Onorato), Nando Trapani,
Pierluigi Villani (Trio, Quartetto e Settetto a nome
proprio e progetto Villani Brothers), Luca Sepe, Mario
Castiglia, Wolfgang Bünten (varie tournèe in Germania).
(*) (*vedi discografia)
nuova intervista a maydaynews!!!!! ____con Meg e Gragnaniello (raiuno-eurovisione)brazil - premio mazzitello - live in cariati (audience 22.000!!!!!)kekko all'auditorium di renzo piano con alex (+ intervista)quello che in duo con MEG live in cariati (audience 22.000!!!!!)

Myspace Layouts at Pimp-My-Profile.com / Black & Red

My Interests

Music:

Member Since: 2/15/2006
Band Website: auditorium.com/eventi/2470264
Influences: ascolto tutti i generi e anche molto..anche se basterebbe solo SANDRO SIBILLO!! mi fanno letteralmente skifo ludovico einaudi e giovanni allevi!!! ma skifo SERIO!!!




Sounds Like: 29 settembre suonata da 1 dei miei trio (gianluca brugnano - drums / daniele sorrentino - bass) ripreso da 1 telefonino all'università di rende pessima kualità
Type of Label: None

My Blog

Premio Musica Jazz 2007 a Francesco Villani - Comunicato Ufficiale

Musica News Bimestrale Centro Jazz Calabria  Accademia di Comunicazione Creativa Archivio discografico Biblioteca Fonoteca  Centro di documentazione sonora Cjc Ministero Beni Cultura...
Posted by Francesco Villani on Fri, 14 Dec 2007 06:04:00 PST

La musico-terapia di Generazione X di Pappa Reale Francesco Villani in concerto a Roma

Prendi il romanzo di Douglas Coupland . Quello che descrive la Lost Generation, quella nata tra gli anni '60 e gli anni '90, la gioventù anti-establishment, quella, per intenderci, che abita i non-luo...
Posted by Francesco Villani on Wed, 01 Aug 2007 07:38:00 PST