Linea profile picture

Linea

LINEA Combat Rock

About Me


JAM - maggio '08
LINEA LIVE @ BARAONDA - SEGRATE MI
Ci siamo formati nei primi anni 90 a San Giuliano Milanese (MI), sulla scia di comuni esperienze musicali che affondavano le radici nella musica punk-new wave britannica.
I Clash sono stati in particolare la nostra band ispiratrice sia per il sound espresso sia per i contenuti sociali dei loro testi. La loro capacità di fondere insieme generi apparentemente diversi, riportandoli tutti all'interno della personalità e dell'identità di gruppo, è un elemento che ha stimolato il nostro modo di fare musica.
Nel corso di questi anni il nostro stile, una miscela di rock, ska, reggae e sane contaminazioni punk, si è via via affinato fino a rendersi più personale e maturo. Il sound, volutamente privo di qualsiasi "interferenza" elettronica, risulta energico, diretto, coeso, riuscendo a non perdere mai il contatto con la melodia. I testi, tutti in italiano, si sforzano di affrontare temi sociali e personali, dando la priorità alla realtà che ci circonda ad alle esperienze vissute in forma diretta.
Dopo anni di demotape autoprodotte e partecipazioni a compilation, il gennaio del 2000 vede l'uscita del nostro primo album. "In cammino", pubblicato su etichetta Iktius Record, viene recensito ottimamente dalla stampa specializzata.
Novembre 2004, è il momento di "Frontiera". 12 brani di Combat-rock suonati col cuore e con la passione di chi fa della musica, il proprio "ossigeno" dell'anima. Pubblicato su etichetta propria, la Casbah Records, e con un singolo ("Ossigeno") in rotazione su diverse radio del circuito indipendente.
Febbraio 2008, "Terra libera", nuovo disco. 12 pezzi nuovi, maturi, suonati con attitudine e personalità. Pubblicato su etichetta Business Low Cost Company.
Per ordinazioni o info scriveteci liberamente a [email protected]
Le esperienze live sono numerose e variegate (centri sociali, locali in Milano e nel nord Italia, festival e concorsi - vincitori Scorribande 1989),ed è probabilmente la dimensione in cui,ancora oggi, la band si esprime al meglio. Abbiamo partecipato alle 4 edizioni del "Tributo Italiano a Joe Strummer" ed al Cd Live uscito per la prima edizione. Nel maggio 2007 siamo stati invitati a suonare alla seconda edizione dello "Strummercamp", manifestazione in memoria di Joe Strummer che si tiene ogni anno a Manchester (Inghilterra). Siamo orgogliosi di aver condiviso il palco con diverse band molto vicine al nostro modo di vivere e sentire la musica, fra le quali, Banda Bassotti, Rappresaglia, Movement (DK) e i capostipiti Gang.

My Interests

Music:

Member Since: 12/3/2005
Band Website: i-linea.it
Band Members: Silvio Calesini - Basso
Gianmarco Pirro - Chitarra e voce
Mauro Zaccuri - Voce
Fulvio "Devil" Pinto - Batteria
Federico Bratovich - Chitarra

Influences: The Clash
Sounds Like: Punkrock, Punk, Ska, Reggae, Rock....
Discografia: Terra Libera
CD
2008
Frontiera
CD
2004
In Cammino
CD
2000
Recensioni "Terra Libera": E' la loro terza fatica, loro sono i Linea, band punk-rock della prima cintura milanese. Noi di FreakOut li conosciamo già, sin dai tempi di Frontiera (2004), la band è sempre la stessa, il sound un po' più “ribelle” e compiuto. La title track Terra Libera, e Cani Neri sono le tracce più “robuste” dell'album, per la loro consistenza sonora e testuale. Si, i testi sono il “potere” suadente dell'album, e della filosofia della band meneghina, sempre attenta a certe tematiche socio-politiche senza mai cadere nelle facili banalità del caso. L'album fila liscio fra il serafico punk-rock di Luci sul Cantiere, e il melodico ska-punk di L'unica cosa giusta, che risulta il pezzo più easy dell'album, quello da radio per intenderci (meglio se Radio Clash!!). Da segnalare in chiusura Red Wild Rocking Blues, il giusto epilogo rock di un album essenzialmente ben costruito, con pochissimi demeriti, e tanti spunti interessanti. Luigi La Delfa (www.freakout-online.com)
I Linea sono un quintetto milanese che e' gia' da un po' che va in giro e suonano (per lo meno in questo disco, che e' l'unico che ho ascoltato) una miscela di rock/punk/power-pop/ska/reggae rifacendosi quindi a gruppi come i primi Police ma soprattutto ai Clash, gruppo per cui non nascondono una grande ammirazione. Comunque non si limitano a copiare: l'unica canzone che realmente mi fa ricordare il gruppo di Joe Strummer e compagnia (e solo in certi momenti) e' la nona. Per il resto riescono ad essere abbastanza personali nella loro proposta. Certo, ascoltandoli nascono spontanee nella mia mente le comparazioni (Banda Bassotti o i Senza Sicura di "4 Citta'" su tutti, ma a volte anche i Kina o addirittura Elio, piu' che altro per il modo di cantare) ma daltronde e' gia' stato tutto inventato nella musica, quindi quello che rimane e' saper miscelare le differenti influenze che si possono avere, o non e' cosi'? Osserviamo la cosa nei dettagli: il disco si apre con una traccia omonima, forse la piu' potente di tutti i 50 minuti, sia per la musica che per le parole, giacche' fa riferimento ad una espropriazione di terreno ai danni delle famiglie mafiose siciliane. La seconda canzone parte con uno ska veramente figo, grazie soprattutto al basso tarantalleggiante, per poi alternarsi a momenti piu' rock ed e' una specie di dichiarazione di amore/odio dedicata alla loro citta'. Si segue con un momento punk, sia per la velocita' che per la brevita', con argomento working class. Nella seguente traccia la parte piu' figa e' il reggae che ci infilano verso la meta' ma anche il teso non e' da buttare: una specie di descrizione della vita del cittadino tipo dei giorni nostri. Mi piace soprattutto quando dice "SMS per capire cosa stai diventando", bella frecciata al uomo cyborg. Dopo questo ci dicono quanto poco gli piacciono i soldi per poi suonarci un reggae classico, a volte un po' distorsionato. E' uno di quei momenti in cui mi ricordano Elio. Mi sto riferendo alla sesta traccia. Ditemi che non e' vero! E continuano cosi', con rock e reggae, ripetendosi forse un po'. Diciamo che e' uno dei loro difetti: alla larga si fanno un po' monotoni. Meno male che nella penultima canzone si riprendono grazie ad uno ska ben fatto con degli assoli di chitarra dalle atmosfere orientali che ci stanno veramente bene. Chiudono in bellezza con Red Wild Rocking Blues, il secondo momento piu' potente del disco. Insomma, sono bravi, hanno personalita', dei bei testi politico-filosofico-esistenzialisti e dicono che dal vivo spaccano. Giudicate voi.Josè Cuervo (www.punk4free.org)
Record Label: Business Low Cost Company
Type of Label: Indie

My Blog

DATA 18 MAGGIO A ROMA CANCELLATA

Purtroppo le date italiane dei Carbon/Silicon previste il 17 maggio al Live Club di Trezzo Milano e il 18 maggio alla Stazione della Birra di Roma sono state cancellate per sopraggiunti impegni promoz...
Posted by Linea on Wed, 07 May 2008 09:20:00 PST

Presentazione "TERRA LIBERA"

I LINEA OMAGGIANO I CLASH E PRESENTANO IL LORO ULTIMO CD "TERRA LIBERA"     Non dimenticare le radici e trovare una propria via espressiva : è questo da sempre il filo conduttore della stor...
Posted by Linea on Sat, 15 Mar 2008 10:19:00 PST

LINEA - TERRA LIBERA Out now!

LINEA e BUSINESS LOW COST sono lieti di annunciareche è uscito "TERRA LIBERA" il nuovo cd dei LINEA!! 12 pezzi nuovi, maturi e suonati con attitudine e personalità.Se volete ordinarlo mandate diretta...
Posted by Linea on Sun, 17 Feb 2008 01:24:00 PST

Nuovo Promo per i LINEA: "ASPETTANDO TERRA LIBERA"

LINEA e BUSINESS LOW COAST sono LIETI DI ANNUNCIARE CHEE´ USCITO "ASPETTANDO TERRA LIBERA"´promo che anticipa l´uscita del nuovo full lenght dei LINEA, potente combat rock band milanese,dal titol...
Posted by Linea on Thu, 03 Jan 2008 02:46:00 PST