CONCORSOL’esigenza di creare un concorso in ambito musicale nasce sia dal voler ricordare una cara amica, in un modo che a lei sarebbe piaciuto, sia dal voler dare spazio a gruppi musicali giovani che hanno voglia di suonare e che cercano di farsi ascoltare, e trovare un riscontro alla loro musica.
Laura ha sempre amato la musica, e da quando è stata con noi a Torino ha sempre cercato posti dove poter sentire gruppi nuovi, fuori dai “soliti circuitiâ€, abbiamo quindi pensato che creare in suo onore uno spazio per band emergenti fosse un buon modo per ricordarla.
D’altro canto sappiamo che per quanto Torino ed i comuni della prima cintura siano terreno fertile per manifestazioni artistiche la voglia di fare musica è tanta ed i momenti per suonare non sono mai abbastanza.MODALITA’ DI SVOLGIMENTO:Il progetto prevede un'unica serata in cui suoneranno quattro gruppi, selezionati da un’apposita giuria, tra tutti quelli che avranno partecipato alla selezione.
Questo perché non volevamo disperdere energie in un’estenuante sequenza di serate che, pur dando la possibilità a tutti di esibirsi, avrebbe creato maggiori costi e la possibilità di annoiare il pubblico e costringere i gruppi a suonare in serate con poca gente, venendo quindi meno all’idea principe che è quella di creare nuovi scenari per la musica.
La selezione è aperta a tutti i generi musicali, tranne i dj’s in quanto non sono creatori di musica originale ed al jazz perché nella serata conclusiva la presenza di un gruppo jazz richiederebbe un altro tipo di amplificazione e strumentazione, che difficilmente si integrerebbe con quella degli altri gruppi, costringendo quasi alla creazione di due palchi paralleli. L’unico limite è che si accetta solo materiale originale niente cover né sul materiale inviato alla giuria, né sul palco nella serata finale.
Possono partecipare tutti i gruppi e artisti scoperti da contratti discografici. Chi firmerà un contratto discografico durante il concorso o prima della finale, sarà automaticamente squalificato dal concorso.Per quanto riguarda le giurie si prevede di crearne due, una per la prima fase di selezione ed un'altra per la serata.
L’iscrizione è gratuita e non è previsto alcun contributo in denaro né in altra forma da parte dei gruppi, nemmeno per quelli selezionati per la serata.I premi previsi sono i seguenti:- Premio della critica.
- Miglior testo.
- Miglior musica.
- Secondo classificato: premio
- Primo classificato: premioIl premio della critica sarà assegnato ad un gruppo tra quelli partecipanti alla selezione, non necessariamente selezionato alla serata finale; mentre gli altri 4 premi sono riservati ai gruppi finalisti. Il premio della critica sarà dunque assegnato dalla giuria che si occupa della selezione dei gruppi, mentre gli altri 4 premi saranno assegnati dalla giuria della serata finale.Al momento non sono ancora stati definiti i premi assegnati ad ogni categoria.