♪ ♪ ♪ ♪ ♪ ♪ ♪ ♪ ♪ Click here to get Falling Objects ♪ ♪ ♪ ♪ ♪ ♪ ♪ ♪ ♪ ♪ ♪ ♪ ♪ ♪ ♪
MySpace Layouts
* Il progetto C.F.F. E IL NOMADE VENERABILE prende avvio nell'anno 1999, a Gioia del Colle (BA).
Il percorso artistico e' da subito multiforme: le traiettorie disegnate dai riverberi rock-new wave e dalla strisciante psichedelia, si inseguono e si intrecciano alle suggestioni scatenate dal teatro-danza e dalla video-arte.
I testi, rigorosamente in italiano, giocano un ruolo cardinale e sono funzionali all'obiettivo prioritario della band: la condivisioni delle emozioni con il pubblico.
Dal 2002 si contano piu' di 300 concerti. Degne di nota in particolare la partecipazione al Sziget Festival 2005 di Budapest, alle finali nazionali del Premio De Andre' 2006 a Roma, al Venerelettrica International Female Rock Festival 2006 di Perugia, le aperture dei concerti di Marlene Kuntz, Moltheni, Giorgio Canali e Yo Yo Mundi (in questa occasione Anna Maria Stasi, vocalist dei C.F.F. e il Nomade Venerabile, duetta con Paolo Archetti Maestri, voce e chitarra degli Yo Yo Mundi), le vittorie in una dozzina di concorsi nazionali e la partecipazione a decine di rassegne e festival disseminati in tutta Italia.
Rockerilla, Rolling Stone Italia, La Repubblica, :Ritual:, Rockit.it, Musicalnews.com, Ondarock.it, Kronic.it, Music Club, Liverock.it, Rockol.it, Rock TV, Sky, DEMO Radio RAI 1, Radio Popolare - Milano, Radiazioni (Ciccio Riccio) - Brindisi, Radio Onda Rossa - Roma, Controradio - Bari... sono solo alcune tra le piu' importanti realta' del giornalismo italiano che hanno speso parole d'elogio per la band.
Il brano "Satori" tratto da "Circostanze" (2006, Otium Records/Tre Lune) compare nella compilation "The best of indies in Italy" (Eko Music/Audiocoop), distribuita al MIDEM di Cannes, al fianco di Afterhours, Bandabardo', Pippo Pollina...
Il videoclip "Io sono un albero", anch'esso tratto da "Circostanze" e realizzato dalla OZ Film, e' in rotazione su Sky canale 890, Nightchannel.it, R3000 TV Music Channel, BlogTV.it, Cinquestelle - NonSoloMTV.
Il videoclip "In cima al nulla" e' invece realizzato nel 2008 dalla Vertigo Imaging, gia' al lavoro con gli Amor Fou per "Il periodo ipotetico" e con Caparezza per "In supposta veritas", premiato al M.E.I. 2005 come miglior dvd musicale.
Il brano "Fiumani" tratto dal mini-cd "Ghiaccio" (2005, Elleu Multimedia/Banda Larga), e' presente nella compilation "Premio De Andre' 2006" (Look Studio/RAI Trade). L'omonimo videoclip fa parte della sezione "Storia del rock indipendente" del sito Kataweb Musica, in collaborazione con All Music e con il Meeting delle Etichette Indipendenti.
CONCETTUALE: ricerchiamo nel verbo. FISICO: provochiamo nel corpo. FASTIDIO: sgomitiamo nell'intimo.
C.F.F. e il Nomade Venerabile
"Circostanze"
anno 2006
Otium Records - Tre Lune Records
* CHOREARUM è un gruppo musicale nato nel 2000 e sviluppatosi dall'estro del pluristrumentista ANGELO GACCIONE, virtuoso in modo particolare della chitarra battente e del mandolino. Propone uno spettacolo composto esclusivamente da brani inediti cantati in calabrese e va al di là della musica popolare, disegnando intrecci con il jazz e la musica d’autore.
Il gruppo ha all'attivo diverse collaborazioni con nomi importanti del panorama "popolare" italiano. Per citarne alcuni: Mario Crispi, Eugenio Bennato, Ambrogio Sparagna.
Nell'autunno 2007 Otium Records pubblica il primo lavoro della band, omonimo.
Chorearum
"Chorearum"
anno 2007
Otium Records
* I LEVIA GRAVIA nascono nel 2001 a Salerno. Sono vincitori del "Premio Benjamino Esposito" nel 2001 e del "Premio Ecoradio" e finalisti in manifestazioni quali il "Premio Fabrizio De Andrè" e "Primomaggio tutto l’anno". Otium Records pubblica nell'aprile 2008 il loro primo album, "Il Contributo" Due dei brani in esso contenuti hanno portato il gruppo alle audizioni live di Musicultura 2008.
Alfonso De Chiara, Fabio Raiola, Domenico Andria e Franco Gregorio, definiscono la propria musica "un suono essenzialmente acustico, con una forte componente timbrica di matrice etnica e una originale vena poetica in grado di dare spessore teatrale al repertorio, con leggeri accenti jazz".
In questi sei lunghi anni di vita il gruppo non è sfuggito all'attenzione della critica, che ha speso parole molto positive riguardo la sua musica, descrivendola come "una canzone d'autore obliqua e colta", "pienamente immersa nella contemporaneità musicale pur sfuggendo alle facili tendenze di mercato" e "intelligente, sospesa tra Paolo Conte, De Andrè e Avion Travel", "strizzando l'occhio alla world music".
Levia Gravia
"Il contributo"
anno 2007
Otium Records
* Il progetto PUNTINESPANSIONE nasce all'alba del 2002, mosso dalla voglia di portare in giro la propria musica in modo spensierato, ironico e divertente. L'obiettivo è quello di cercare un dialogo costante e alla pari con il pubblico presente ai concerti, nei quali "l'allegria vince su tutto il resto!".
Le canzoni raccontano di luoghi comuni, storie reali e surreali, frammenti d'amore e puntuali riferimenti al sociale; strizzano l'occhietto alla musica d'autore e al folk rock, caratterizzandosi per il contrasto tra atmosfere acustiche e deviazioni più elettriche, evidenziato dall'accostamento di strumenti quali il mandolino e la chitarra elettrica.
Nel 2006 sono entrati a far parte della scuderia dell'etichetta indipendente OTIUM RECORDS, la quale ha pubblicato nel marzo 2006 il loro disco d'esordio dal titolo "Una dialettica particolare", presentato con uno show case in Feltrinelli a Bari e in vendita in tutti i negozi di dischi.
I Puntinespansione hanno all'attivo più di 100 concerti, con episodi importanti, quali l'apertura per i concerti dei Gang, della BandaBardò, dei Folkabbestia, di Antonio Onorato Trio; la finale al Premio Augusto Daolio di Sulmona (AQ), la finale al concorso Aritmia Mediterranea di Molfetta (BA), vari passaggi su Radio 1 Rai, Radio Popolare Network, Radio CiccioRiccio... la partecipazione a due edizioni della Festa dei Popoli a Bari con RadioDervish e Canto General, la finale all'Hula Hoop Festival 2006 a Gallipoli (LE), la partecipazione all'edizione 2006 del MEI di Faenza (RA), sia presso lo stand Otium records, che con uno show-case. Nel 2007 sono selezionati per la finale regionale del Laratro Folk Festival e per la finale provinciale di Arezzo Wave.
Attualmente sono impegnati nella promozione dei nuovi brani.
PuntinEspansione
"Una dialettica particolare"
anno 2006
Otium Records