Si diploma in chitarra presso il conservatorio “F.Torrefranca†di Vibo Valentia nel 1992.
Nel 2006 consegue il diploma di secondo livello in “musica scienza e tecnologia del suono".
Parallelamente allo studio in conservatorio frequenta master class tenuti dai più importanti chitarristi.
Nel 1986 segue le lezioni del M° Alirio Diaz partecipando al concerto finale tenuto dagli allievi più meritevoli.
Negli anni seguenti, segue le lezioni tenute dal M° Bruno Battisti D’Amario recandosi periodicamente a Roma e partecipando anche qui a vari concerti organizzati da associazioni romane.
E’ del 1992 il viaggio in Germania che lo porta a conoscere: Joe Pass, Walter Abt, Alvaro Pierri e Roland Dyens. A quest’ultimo rimarrà particolarmente legato frequentando una serie di corsi sia in Italia che in Francia ( per cinque anni consecutivi, si reca al castello di Martigny dove prende parte alla prima esecuzione assoluta del concerto per “flauto ed orchestra di chitarreâ€).
Altri incontri degni di particolare menzione sono quelli avuti con: Maurizio Colonna, Frank Gambale, Pietro Condorelli.
Numerosi sono i concerti tenuti sia da solista che in varie gruppi da camera oltre a varie registrazioni per radio e televisioni locali.
Contestualmente all’attività “classica†suona in diverse formazioni di genere diverso. (pop, etnico, funky, soul...).
Da ormai dieci anni "frequenta" i music pub più rappresentativi con la formazione "Dosi Cromatiche" di cui è il fondatore. Il gruppo è attualmente formato da F.Scicchitano (basso) R.Rossi (batteria), M. Bifulco (voce). Della stessa formazione esiste anche una versione "light", con voce e percussioni.
Frequenti sono le collaborazioni con alcuni studi di registrazione.
Il gruppo più "classico" è rappresentato dal "classic movies quartet". La formazione costituita da: Chitarra, pianoforte (P.Riccardi), clarinetto (G. Bongarzone), violoncello (Francesco Scalzo), propone musiche da films arrangiate ad hoc dall’inseparabile AMICO musicista ARNALDO ROTELLA.Dal 2003 è il chitarrista di uno dei gruppi più rappresentativi nel panorama della musica etnica: I Phaleg. (D. Gatto, A. Critelli; F.Scicchitano; L. Muleo, B.Garech)Attualmente è, inoltre, il chitarrista del M.P.B. project. Gruppo di musica brasiliana nato con l’intento di condurre il pubblico in un viaggio virtuale che attraversa il Brasile da nord a sud servendosi di musica e narrato come suggestivi mezzi di locomozione. Il progetto nasce dall’idea di due musicisti messinesi: Roberta Marchese (voce); Giuseppe Giacobbe (basso), la ritmica è completata dalla batteria di Ercole Cantello.Insieme ad Arnaldo Rotella e Roberta Marchese stà ultimando parte della colonna sonora del cortometraggio di S. Arimatea "Buonanotta Fiorellino".
Svolge attività didattica nelle scuole medie ad indirizzo musicale.
Background from Google search result