About Me
Marco Rinalduzzi, chitarrista,compositore, arrangiatore e produttore, e’un musicista malato di buona musica,
che muove i primi passi tra gli stornelli romani e la melodia italiana.
Poi, un giorno incontra Jimy Hendrix, e arriva il primo shock, che dura fino all’ascolto
di Jonh Coltrane e del grande Jazz, passando per la musica classica.
Professionalmente nasce come chitarrista, studiando la chitarra classica per tanti anni,
e suonando nei night club di Roma, ed in seguito nei locali di tutta Europa ed infine sulle navi
da crociera.
Poi inizia l’attivita’di session man con moltissimi artisti italiani ed internazionali,
sia dal vivo che in studio di registrazione. Ne ricordiamo alcuni:
Riccardo Cocciante,Patty Pravo,Nada,Luca Barbarossa,Mina,Lucio Dalla,
Ron,Gianni Morandi,Antonello Venditti, Claudio Baglioni, Zucchero,Sting,Keith Emerson,
Tony Esposito,Brian Auger,Gege’Telesforo,Mike Francis.
Suona con grandi jazzisti italiani ed internazionali come Giovanni Tommaso,
Roberto Gatto,Danilo Rea, Maurizio Giammarco,Ben Sidran,Phil Woods.
Suona in colonne sonore con grandi maestri e direttori d’orchestra.
Tra gli altri: Ennio Moricone, Armando Trovaioli, Nicola Piovani, Piero Piccioni, Bruno Canfora,
Gianni Ferrio, Peppe Vessicchio (con il quale ho ancora un rapporto speciale,di stima ed amicizia), Gianfranco Lombardi, Ritz Ortolani, Vito Tommaso, Tommaso Vittorini, Gianni Mazza,
Fabio Frizzi al quale devo un grazie molto speciale per avermi introdotto in questo ambiente.Ha anche l'onore di partecipare ad una edizione dei GOBLIN di Fabio Pignatelli,incidendo un disco cantato in italiano e varie colonne sonore.
Quindi,arrangia dischi e brani per Mike Francis, Gege’ Telesforo( con i quali instaura
una grande amicizia e con cui collabora tuttora),Teresa De Sio,Paola Turci,Nada(con Fabio Pignatelli) e quindi arrangia e produce (con Massimo Calabrese e Rolando D’Angeli) Giorgia, componendo insieme a lei e a Massimo Calabrese tutte le canzoni del suo primo disco, compresa"E Poi".
Contemporaneamente viene chiamato da M.Calabrese ed A.Posillipo,a formare il gruppo"della sua vita",gli"IO VORREI LA PELLE NERA",un agglomerato di grandi amici e grandi musicisti che formano una famiglia itinerante suonando nella capitale ed in Italia per molti anni.
C’e’ quindi, dopo tutte queste esperienze, il grande salto, e fonda l’etichetta “ I PILOTIâ€, con Massimo Calabrese.
Quindi arriva il grande Alex Baroni, Zenima,Petra Magoni, Alessandro Pitoni, Serena C ,Flavia Astolfi, Stefania Calandra, Jacqueline Ferry, Diesis, Monica Hill, Andrea Veschini e moltissimi nuovi giovani talenti. Ovviamente, e’ doveroso citare in maniera speciale Alex Baroni, non solo per ovvi motivi, ma perche’ si era instaurato un rapporto speciale fatto di enorme stima reciproca e di grande amicizia dimostrata da 6 anni di lavoro colmato in tre dischi, piu’ di duecento concerti e tanto tempo passato insieme a ridere, scherzare e fare musica. Un pensiero speciale anche per il grandissimo Marco D’Angelo con il quale Marco e Massimo hanno composto quasi tutte le canzoni cantate da Alex.
E’ uscito un disco l’anno scorso, intitolatiâ€C’E’ DI PIU’†con il materiale tenuto da parte in questi anni. La speranza e’ quella di averlo realizzato al massimo, con grande amore ed emozione, in ogni momento. Grazie ALEX.
Nel 2001,invitato da Michele Torpedine, produce ed arrangia un bellissimo concerto di Andrea Bocelli registrato su DVD e distribuito solo negli Stati Uniti, a capo di un gruppo straordinario formato da:Tullio De Piscopo,Danilo Rea,Gigi De Rienzo,Claudio Storniolo,Aiden Zammit ed il giovanissimo Davide Aru.
Poi, collabora anche in teatro con il suo amico Rodolfo Lagana’per le musiche di due spettacoli teatrali di grande successo. Partecipa al progetto lounge di MIKE FRANCIS,
Mystic Diversion,registrando 4 pezzi di sua composizione e partecipando alle varie presentazioni live.
Partecipa alla registrazione live del disco di Antonello Venditti "CAMPUS", ed al lunghissimo tour che segue.
Intanto continua la sua attivita’ di session man, di arrangiatore e di produttore artistico.
Nel 2006 partecipa alla bellissima avventura di 'O 'SCIA' invitato da Claudio Baglioni e suona con tutti gli artisti che hanno partecipato.
Invitato dal maestro Peppe Vessicchio, fa parte dell'orchestra della trasmissione "AMICI".
Ha una intensa attivita’ live nei club di Roma, specialmente al â€THE PLACE†di Antonio Pascuzzo con il quale sta iniziando una nuova avventura di nuove produzioni esclusivamente di grande qualita’. Per il prossimo futuro, il primo disco da solista, pochissime nuove buone produzioni , cioe' la giovanissima Ilaria Porceddu, prodotta insieme al maestro Peppe Vessicchio per la SONY-BMG, e Riccardo Rinaudo grande voce dell'underground romano.Finalmente e' pronto il mio nuovissimo studio: lo "STUDIO OMAR", situato nella splendida campagna della Tuscia, tecnologicamente ai massimi livelli con soluzioni di ottima "Accomodation". Potete consultare il sito MySpace tra i miei amici. Intanto ....Buona musica a tutti!!!!!