amici delle missioni profile picture

amici delle missioni

...e che ci vorrà mai ? Se vuoi aiutarci ad aiutare, puoi farlo versando una somma (anche piccoliss

About Me

..
Go to ImageShack® to Create your own Slideshow


Sebastiano Genco...l'inizio di tutto!
..
Aggiungi al mio pofilo | altri VideoRiporto sotto l'articolo che ho scritto per un giornale regionale...giusto per capirne un pò di più..."Tam Tam di Solidarietà a Palagonia. Sin dal prespettacolo è lampante il messaggio: Aiutarsi tra gli uomini, questo siamo, tutti uguali ma con destini diversi." Si guarda innanzitutto ai bambini, gli stessi a cui dovremo, prima o poi, consegnare questo mondo. Lo stesso mondo che oggi, spesso, mentre ci siamo tutti dentro, non vorremmo augurare a nessuno.Con la manifestazione che si è tenuta venerdi 15 Giugno, presso l'ex campo sportivo di Palagonia, l'associazione de Gli Amici delle Missioni, ha esortato a non rimanere indifferenti. Nello specifico, ha dimostrato che è possibile e che basta davvero poco. Gli Amici delle Missioni sono persone comuni, ognuno con la propria vita a cui badare. Questo non impedisce loro di riunirsi e mettere insieme le proprie risorse per un comune obbiettivo. Nel loro percorso hanno incontrato il sogno di suor Ada, lo hanno abbracciato tanto da mettere su diversi spettacoli che, in questi anni, hanno contribuito alla raccolta di fondi finalizzati alla realizzazione di un ospedale che garantisca, alla cittadina di Bula, le condizioni igienico sanitarie indispensabili alla cura e la prevenzione di numerose malattie. La serata, infatti, ha voluto celebrare un “CE L’ABBIAMO FATTA!!!” …nella consapevolezza però che c’è ancora tantissimo da fare… L'intenzione era quella di informare la gente su quanto è stato realizzato finora grazie anche al contributo di commercianti e cittadini che hanno prestato fiducia a questa iniziativa. Il gruppo di Palagonia nasce circa due anni fa ad influenza del Dottor Enrico Ferro, medico pediatra di Ramacca. La sua avventura comincia circa quattro anni fa, quando gli fu proposto di adottare un bambino a distanza. Un pò per sfiducia, un pò per curiosità aveva deciso di andare a vedere di persona quali condizioni gravassero su questi bambini. Da allora si reca puntualmente, almeno una volta l'anno per svolgere l'attività pediatrica presso l'ambulatorio di Suor Ada una suora che vive in Guinea Bissau da oltre 27 anni e che si occupa delle cure spirituali e fisiche dei bambini del villaggio presso cui opera. I racconti delle esperienze vissute dal dottore Ferro, in quei posti hanno fortemente scosso gli animi di chi, con amicizia stava ad ascoltarlo e si è subito arrivati alla conclusione che bisogna mobilitarsi in qualsiasi modo per riportare speranza e sostegno a questi villaggi. Gli Amici delle Missioni, per l'occasione, si sono improvvisati presentatori, cantanti e registi di una serata che ha tentato di accorciare le distanze tra la nostra Sicilia e la terra d'Africa. Una bellissima interpretazione dell'Ave Maria di Renato Zero, accompagnata da foto di giovani mamme africane, ha voluto farsi preghiera a sostegno di questo viaggio intrapreso con sacrificio.Una scatenata "Everybody needs somebody" ha scandito il ritmo alle immagini dell'ospedale in costruzione e ha registrato un momento importante della serata. In quei tre minuti, infatti, sono stati raccolti 470euro. Per l'occasione è stato allestito un mercatino con prodotti artigianali tipici africani. Un sorteggio ha premiato il vincitore con un batik interamente realizzato in Africa, e anche il mini bar, battezzato Bar d'Africa, ha destinato l'incasso a quest'opera che seppur lentamente ha già portato grossi frutti. Sono dieci i pozzi realizzati nell'arco di quattro anni, ognuno dei quali è costato 1.500 euro. Dove c'era un capanno con 40 bambini, oggi c'è una scuola con 400 allievi. Una discreta infermeria conta già una sala visite, una sala parto, una sala vaccinazioni e una sala assistenza. Da due anni ci si è concentrati sull'ospedale e si è arrivati al punto che mancano solo i lettini, le cullette, le zanzariere, le porte e le finestre. In tutto questo c'è anche un ulteriore meraviglia: da quando è cominciata quest'avventura, circa 10 anni fa ad opera del Diacono Sebastiano Genco, gli Amici delle Missioni hanno mediato nell'adozione di circa mille bambini....LA NOSTRA PREGHIERA
..
Aggiungi al mio pofilo | altri Video

My Interests

riuscire nel tentativo di contribuire a dare un'esistenza dignitosa ai miei fratelli...il mio nome è mai più
..
Aggiungi al mio pofilo | altri Video


I'd like to meet:

Il cuore grande degli uomini..... UN SOGNO CHE DIVENTA REALTA'
..
Aggiungi al mio pofilo | altri Video

Music:

la voce dei bambini...L'ANIMA NON HA COLORE...
..
Aggiungi al mio pofilo | altri Video..ciuri ciuri
..
Aggiungi al mio pofilo | altri VideoVORREI...
..
Aggiungi al mio pofilo | altri Video

Movies:

i filmati che porta il dott. Enrico al rientro da ogni viaggio in guinea bissauLA GUINEA BISSAU
..
Aggiungi al mio pofilo | altri Videol ospedale di bambini di Suor Ada
..
Aggiungi al mio pofilo | altri Videoè una tribù che balla
..
Aggiungi al mio pofilo | altri Video

Television:

...prima la corrente elettrica...poi forse... ..

Books:

si...e anche matite, penne, quaderni, banchi, sedie, insegnanti, scuole.....

Heroes:

tutti coloro che ci aiutano e ci sostengono... ..AVE MARIA
..
Aggiungi al mio pofilo | altri Video

My Blog

VOGLIO CONDIVIDERE CON VOI IL MIO SOGNO

CIAO A TUTTI VOI Come ormai  sapete, noi degli amici delle missioni operiamo per migliorare le condizioni di vita dei nostri fratelli africani, molte sono state le iniziative alle quali abbiamo a...
Posted by amici delle missioni on Fri, 21 Sep 2007 09:31:00 PST

...a qualche ora di volo...

Quello che cercheremo di fare, con questa breve lettera, sarà ripercorre, insieme a voi, i giorni di questa X tappa che ci ha visto ospiti in terra d'Africa. Nel tentativo di trasmettervi ogni sensazi...
Posted by amici delle missioni on Sun, 09 Mar 2008 03:46:00 PST