Circolo musico-culturale IL CENACOLO profile picture

Circolo musico-culturale IL CENACOLO

That's The Way I Wanna Rock 'n Roll!

About Me

"Il Cenacolo" è una associazione non lucrativa a carattere prevalentemente musicale che ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione della musica e della cultura nel territorio della Bassa Padovana. Le nostre iniziative sono rivolte soprattutto ai giovani, visto anche che il direttivo dell'associazione è costituito in gran parte da ragazzi e ragazze tra i 20 e i 30 anni, ma non per questo poniamo vincoli di età per partecipare alle nostre iniziative. Se vi serve un motivo per il quale associarvi al Circolo musico-culturale "Il Cenacolo", senza dubbio è l'amore per la musica! Tutto quello che facciamo è infatti basato sulla nostra grande passione per questa forma d'arte, che è rimasta uno dei pochi mezzi per comunicare con tutti e con tutto!
L'attivita principale dell'associazione, che ci impegna per circa 8 mesi (da ottobre a fine maggio) ogni anno, è la SCUOLA DI MUSICA MODERNA di Villa Estense. Questa realtà presente nel paese dal 2001, ha portato un notevole incremento dell'interesse verso la musica con la partecipazione ai corsi di circa 50 allievi ogni anno! Il circolo in oltre, organizza periodicamente, concerti, seminari musicali e corsi di vario genere come la fotografia, pittura, cinema ecc..
Le idee sono molte e la voglia di fare non manca. Il Cenacolo aspetta anche voi per aderire alle iniziative ed anche per aggiungere ai soci nuove persone che condividano il nostro scopo, in modo che la nostra attività continui negli anni.
La SCUOLA di MUSICA MODERNA di Villa Estense è stata istituita dal “Circolo musico-culturale IL CENACOLO” nel 2001, come mezzo per raggiungere i giovani ed educarli alla musica. Grande impegno e determinazione dei volontari del “Cenacolo”, sono serviti per dar vita a quella che oggi è una scuola che vanta ogni anno iscritti di tutte le età, insegnanti qualificati con un solido metodo didattico e prezzi contenuti.
Sempre con la stessa determinazione iniziale, puntiamo ogni anno a migliorare ed ampliare le nostre risorse per offrire la migliore preparazione ai nostri allievi.
La Scuola di Musica Moderna di Villa Estense offre due percorsi formativi che permettono all'allievo di scegliere quello più adatto al proprio livello di partenza.

Corsi STANDARD
(1° livello)
Sono adatti a chi inizia per la prima volta lo studio del canto o di uno strumento oppure a chi vuole raggiungere una adeguata preparazione per seguire senza difficolta un futuro corso a livello superiore. La durata del corso è in media di 2-3 anni accademici.
Corsi MASTER (2° livello)
Sono pensati per i musicisti con una formazione di base consolidata, che vogliono approfondire ulteriormente aspetti tecnici e stilistici, intraprendendo un percorso formativo di alto livello per fare della musica la propria professione.
La durata di questi corsi dipende molto dall'alievo e dal tipo di corso frequentato.
Insegnanti qualificati seguono il percorso formativo dell'allievo partendo da un programma didattico prestabilito che, nel corso delle lezioni, viene modificato adattandolo alle specifiche esigenze di apprendimento dell'allievo.
Le lezioni iniziano ad ottobre e terminano a giugno dell'anno successivo per una durata complessiva di circa 8 mesi. Ogni corso prevede in media 4 lezioni mensili con possibilita di frequentarle individualmente o in coppia.
Durante l'anno avranno luogo alcuni seminari di aggiornamento musicale con artisti di livello internazionale. Così facendo, la Scuola vuole dare un ulteriore stimolo all'allievo che potrà confrontarsi con musicisti di professione, esponendo problematiche e ricevendo consigli. Negli anni scorsi sono già intervenuti CHERYL PORTER , ALEX DE ROSSO , DONATO BEGOTTI , BUNGARO , MASSIMO VARINI , CHRISTIAN MEYER , ROBERTO PASCUCCI , ERIC CISBANI , ROBERTO DALLA VECCHIA , ALEX STORNELLO .
Foto dei SEMINARI
Al termine delle lezioni, solitamente entro la prima settimana di giugno, gli allievi si esibiscono nel Saggio che chiude l'anno accademico. Questa è l'occasione che permette loro di mettere in pratica ciò che hanno appreso durante le lezioni, confrontandosi con il pubblico e le difficoltà del palcoscenico.
FOTO SAGGIO del 05/06/2007
(foto di Alessandro Ortolan )
E' possibile scegliere tra i seguenti corsi:

CORSI STANDARD

My Interests

Music:

Member Since: 8/3/2007
Band Website: ilcenacoloweb.com
Band Members: Il Consiglio Amministrativo

PRESIDENTE
Borsetto Mirko
VICE PRESIDENTE
Bertoncello Andrea
SEGRETARIO
Merlin Riccardo
CONSIGLIERE
Garbin Nicola
CONSIGLIERE
Tasso Daniel
CONSIGLIERE
Ferro Luigi

I docenti della SCUOLA DI MUSICA MODERNA

Docente di BATTERIA
Riccardo Paio

Docente di CHITARRA ROCK
Alessandro De Crescenzo

Docente di CHITARRA MODERNA
Fausto Torresan

Docente di CHITARRA JAZZ
Luca Grani

Docente di CANTO MODERNO
Ambra Baccaglini

Docente di TECNICO DEL SUONO
Mario Marcassa

Docente di BASSO ELETRICO
Nicolò Muneratti

Docente di PIANOFORTE e TASTIERE
Marco Pollice

Record Label: unsigned
Type of Label: None

My Blog

Scuola di Musica Moderna - nuovo a.a. 2007/08

Si comunica che lunedì 24 settembre 2007 alle ore 21.00 presso la sede della Scuola di Musica Moderna in Viale Municipio n°15 a Villa Estense, avrà luogo l'incontro di apertura dei corsi per il nuovo ...
Posted by Circolo musico-culturale IL CENACOLO on Tue, 04 Sep 2007 05:58:00 PST

Foto del Saggio 2007

Pubblicate le foto del saggio 2007 nel sito www.ilcenacoloweb.com/index.asp?link=saggio2007
Posted by Circolo musico-culturale IL CENACOLO on Thu, 09 Aug 2007 11:10:00 PST

Nuove foto e video della 6° edizione di STRUMENTI & SUONI

Nel sito www.ilcenacoloweb.com sono state pubblicate le foto dei seminari svolti a maggio da Roberto Dalla Vecchia e Christian Meyer. Di quest'ultimo troverete anche l'anteprima del video....
Posted by Circolo musico-culturale IL CENACOLO on Tue, 07 Aug 2007 06:12:00 PST