Ilaria profile picture

Ilaria

ilariapulici

About Me

Nata a Giussano il 05 settembre 1982 dimostra subito un forte interesse per la musica, cominciando ad approcciarsi tramite lo studio del sassofono contralto presso il corpo bandistico lissonese Consonanza Musicale. Scopre ben presto che la sua passione principale è il realtà il canto, così incomincia gli studi presso la Scuola Civica di Desio arrivando fino ad oggi al 8° anno con ottimi risultati.
Le insegnanti che hanno contribuito alla sua formazione sono Rossella Liberti, diplomata in canto al Conservatorio di Milano, Elisa Sciancalepore diplomata presso il CET di Mogol, per concludere con l'attuale insegnante di canto jazz (dal 2007) Paola Luffarelli che vanta un'ottima considerazione nell'ambiente jazzistico (http://www.jazzitalia.net/Artisti/paolaluffarelli.asp).
Dopo alcune esperienze in band giovanili stile pop/rock, si avvicina ad altri generi, quali Disco anni '70, entrando a far parte nel 2003 dei Frequenza Viva, band di livello professionistico che si esibiva tra Lombardia e Piemonte, al fianco di Paolo Perduca (tastiere, arrangiamenti e cori) e Gabriele Favia (voce e cori).
Dopo una breve pausa dove approfondisce gli studi del canto, dall'incontro con Ignazio Danilo Vignali nascono gli Alkaemia dove mette in pratica l'interesse verso il jazz che era nato poco tempo prima. Gli Alkaemia sono l'attuale gruppo principale della cantante (www.myspace.com/alkaemiasound) dove la peculiarità sono gli arrangiamenti in chiave jazz/bossanova/samba di successi attuali e del passato.
Parallelamente nasce la passione per un genere molto più particolare che è il Fado portoghese, una forma di canto popolare tipica del portogallo e le cui maggiori rappresentanti sono Amalia Rodriguez e Dulce Pontes. La passionalità e l'espressività sanguigna di artisti come Dulce Pontes la portano ad interpretare brani appartenenti a questo genere anche in pubblico come al Concerto tenutosi allo showroom della Concessionaria Bmw a Desio in via Milano, il 10 maggio 2007 (vedi foto/video), riscuotendo molti consensi. Sempre in questo ambito nel 2007 si forma il Trio do meu Fado, dove si affiancano due notevoli chitarristi quali Laura Zappa (laureanda al Conservatorio di Milano per chitarra classica e allieva di Antonio Porro per chitarra flamenco) e Ignazio Danilo Vignali, jazzista di grande esperienza, il quale ha fatto parte della Nuova Compagnia di Canto Popolare. Con questa nuova formazione ha avuto la possibilità di esibirsi in diversi contesti quali, il MEET di Milano nel settembre 2007 e l'apertura della Terza Rassegna di Musica Popolare che si è tenuta il 6 giugno 08 a Settimo Milanese, evento realizzato tramite la Controluce agenzia di spettacolo.
MyWackoSpace MySpace Comments MySpace Layouts MySpace Icons MySpace Contact Tables MyWackoSpace MySpace Comments MySpace Layouts MySpace Icons MySpace Contact Tables MyWackoSpace MySpace Icons Icons Collage Photo Collage MySpace Graphics

My Interests

Music:

Member Since: 6/3/2007
Band Website: myspace.com/alkaemiasound
Influences: Dulce Pontes, Amalia Rodriguez... per il Fado Portoghese. Melissa Forbes, Anna Luna, Amalia Grè, Mario Biondi, Fabio Concato, Antonio Carlos Jobim, Nina Pastori, Diana Krall, Al jarreau, Incognito, Jamiroquai, Jhelisa, Norah Jones, Sade, Sting, Tori Amos, Bjork, George Michael, Mario Venuti, Ennio Morricone, Toto, Mr Big, ed altri ancora... per tutto il resto.

9 maggio 2008 LIVE a La Cueva, Ristorante Andaluso www.la-cueva.it



Type of Label: None

My Blog

Al Meet di Milano 2007 sullo stesso palco di Giovanni Allevi...

Ringrazio la Scuola Civica di Desio per avermi dato la possibilità di cantare su di un palco enorme dove dopo poche ore ha suonato Giovanni Allevi! Ringrazio Laura Zappa (nella foto) splendida chitar...
Posted by Ilaria on Mon, 19 May 2008 01:04:00 PST