I Rec nascono nel Maggio del 2004 grazie alla collaborazione di tre artisti livornesi. L'idea prende vita dall'incontro di Raffaele Commone, Carlo Bosco e Elisa Arcamone. Carlo, musicista eclettico, collabora con i Delta V nell'album "Le cose cambiano" edito dalla BMG, lavora frequentemente ad opere cinematografiche e teatrali come compositore. Raffaele, componente del gruppo Beati Paoli prodotto da Baracca & Burattini fa il suo esordio con "Supermarket" nell'anno 2001 (distribuito dalla Sony Music) e "Cubo" nell'anno successivo (distribuito dalla Edel Italia). Seguono immancabili, consensi, rencensioni e una serie di concerti lungo la penisola comuni a tanti gruppi del nuovo rock italiano. Carlo e Raffaele nel loro percorso artistico incontrano Elisa, un'artista che ha collaborato con musicisti come il sassofonista Stefano "Cocco" Cantini e il pianista Mauro Grossi nel progetto musicale "I poeti del mare" di Mario Menicagli. Al gruppo infine si unisce Matteo Pastorelli, musicicsta e co-autore della band livornese SNAPORAZ nella produzione discografica di "Ovosodo e il ritorno della micronite" (1998), "Tantalana" (1999), "Salto con te" (2001). Ha lavorato per la realizzazione della colonna sonora e ha partecipato come attore dei film Ovosodo (1997) e Baci e Abbracci (1999) del regista Paolo Virzì. Valerio Dentone giovane bassista che si è formato studiando con musicisti come il jazzista Dario Deidda, il fiorentino Lorenzo Forti e Stefano Allegra, collaborando con gli stessi a molti progetti.I Rec nella loro convivenza artistica hanno mescolato eterogenee musicalità portandoli ad un genere proprio caratterizzato da sonorità classico-elettroniche che accompagnano le parole di Elisa.Elisa Arcamone Voce Raffaele Commone Batteria e programmazioni Carlo Bosco Tastiere e programmazioni Valerio Dentone Basso Matteo Pastorelli Chitarra..