CREATURE FEST!!!
Indirizzo: VIA PALERMO (troverete le insegne del festival), LODI!!
È alla sua seconda edizione e si terrà il 18, 19, 20 di Luglio a Lodi, presso il Parco Belgiardino, lungo il fiume Adda.
Il festival è organizzato dall' Associazione Culturale C.L.A.M (Comitato Libero Arte e Musica) e RebelKid Music .
Sarà organizzato in collaborazione con il Coumne di Lodi (Informagiovanie Assessorato alle Politiche Giovanili) e il patrocinio della Provincia di Lodi. L’obiettivo è dare spazio a gruppi emergenti sul piano musicale, artistico e creare un evento che non abbia come scopo il lucro, ma organizzare un raduno di tutte quelle realtà (musicali e non) che operano nel campo della libera distribuzione per permettere un confronto di idee e ampliare sempre più un processo di comunicazione e confronto che spesso non si ha la possibilità di iniziare.
All’interno del festival è stata allestita una rampa di Skate (la nuovissima rampa minidumb, larga 12 metri con estensione e parte bancata e saranno organizzate delle demo, grazie al supporto di DUMB SKATEBOARDS) quindi chi volesse portare la tavola…
L’ingresso all’evento sarà completamente gratuito.
Il ricavato dalla vendita delle birre e le offerte servirà per coprire parte delle spese sostenute per realizzare il festival e per creare un fondo destinato alla realizzazione di uno spazio giovani co-gestito promessoci dal Comune entro quest’inverno (è da 4 anni che ci stiamo impegnando per avere uno spazio giovani in cui organizzare concerti, mostre e qualsiasi attività promossa dalla creatività e idee giovanili!!).
TEMA
Il festival si svolgerà in un contesto di tutela e rispetto dell’ambiente, tema predominante dell’evento; su questa tematica saranno svolte conferenze (energie rinnovabili, riciclaggio dei rifiuti, risparmio energetico) e sarà allestito un enorme cubo, diviso in più sezioni da riempire in base alla tipologia del rifiuto.
Il cubo (prodotto dalla Commissione Arte dell’Associazione) sarà una scatola di idee, un magazzino di creatività pronto a soddisfare ed unire chi dentro di esso porrà i propri pensieri e aspettative per il raggiungimento di uno scopo comune, ovvero la sensibilizzazione degli individui nei confronti dell’ambiente.
Per questo organizzeremo delle “scampagnate ecologiche†dedite alla bonifica di zone interessate dal problema dei rifiuti (discariche a cielo aperto/smaltimento abusivo) e in collaborazione con Astem-LineaGroup avremo la possibilità di smaltire ciò che sarà raccolto. Prima dello smaltimento però, il materiale raccolto sarà utilizzato per creare le nostre Creature o Installazioni che faranno parte della scenografia/ambientazione del festival.
Sarà presentato anche il video-documentario realizzato dalla Commissione Video dell’Associazione (in collaborazione con Astem-LineaGroup) sul tema del riciclaggio e rispetto dell’ambiente che documenterà l’attività svolta di pulizia dei luoghi/smaltimento rifiuti.
PROGRAMMA
GIOVEDI' 17 LUGLIO
ore 21.30: Je Ne T'Aime Plus - serata in memoria di Bruno
VENERDI' 18 LUGLIO
ore 15.00 Writing session: creazione di graffiti a tema "creature" e area di cantiere: creazione di giganteschi pupazzi con materiali di recupero.
ore 19.00 Abbondante aperitivo gratuito e birra artigianale in happyhour a 2 EURO (fino alle 21)
ore 19.00 Inaugurazione spazio espositivo: foto, illustrazioni, graffiti realizzati in occasione del CREATURINE (23 Maggio 2008), quadri e videoarte
ore 19.30 THE ACKEES (i ramones della bassa!)
ore 20.15 SOLECISMI PEDESTRI (puro punk rock da Parma)
ore 21.00 SALT FLATS (il gran ritorno da Lodi)
ore 21.45 ACTIONMEN (crazy melodic hardcore da Ravenna)
ore 22.30 ANTILLECTUAL (direttamente dall'Olanda, punk, hardcore ed emo tutti fusi assieme!)
ore 23.30 MARSH MALLOWS (punk rock devastante da Rimini!)
SABATO 19 LUGLIO
ore 19.00 Aperitivo con i "Sommersi" - Assaggi di 25 racconti emersi
ore 20.00 OLD CROCK BAND (rock blues da Lodi)
ore 20.45 SUPREMACY FROM THE HILL (rock blues psichedelico da Treviso)
ore 21.30 THE ORANGE CABBAS (rock 'n' blues da Lodi)
ore 22.15 STAKE OF THE WITCH (stoner da Piacenza)
ore 23.00 THE BLACK BANANA (le banane rock'n'roll più pederaste della Pianura Padana)
ore 24.00 INVASIVES (rock sperimentale dal Canada)
ore 01.00 dj set with
DOMENICA 20 LUGLIO
ore 15.00 Attività ludiche per i bambini
ore 18.00 Mercatino del baratto: porta tutte le cose che hai in casa e non usi, anche le più inutili ma che ti dispiace buttare... magari riesci a trovare qualcuno con cui barattarle!!! (ricordati di portare un telo per allestire il tuo piccolo banchetto)
ore 19.30 Aperitivo culturale con dj set. Birra artigianale in happyhour a 2 EURO (fino alle 21)
ore 20.15 THE BLACKBALL (pura violenza dalla terra del vino)
ore 21.00 ANGELICA MARINER (hard core dalla Valtellina)
ore 21.45 HEAD IN POLLUTION (metal core da Codogno)
ore 22.30 SLAIVER (hardcore da Cuneo)
ore 23.30 STRENGHT APPROACH (hardcore da Roma...Leggenda italiana! su GSR!)
PER DISTRO, ETICHETTE E BANCHETTI
Lo spazio per ogni distro o etichetta d.i.y. viene messo a disposizione, ovviamente gratis; sono graditi tavoli e sedie a vostro carico; noi forniremo i gazebo e l’illuminazione degli stessi.
Chiunque fosse interessato a partecipare al festival mettendo il proprio banchetto, è pregato di farcelo sapere (ovviamente prima ci arrivano le adesioni meglio riusciamo ad organizzarci).
Contattaci anche per eventuali chiarimenti, consigli, critiche.
Etichette che hanno confermato la loro presenza:
CASA PERNO (Torino)
BLITZKRIEG RECORDS (Gorgonzola - MI)
STILL SCREAMING (Brescia)
LA SCIMMIA - Periodico a fumetti (Varese, Milano)
WEIRDO RECORDS (Brescia)
HYPERSHAPE RECORDS (Cremona)
NOREASON RECORDS (Lodi-Milano)
MECHEROS (Punk Rock dalla Bassa)
IL COMPLOTTO AUTOPRODUZIONI (Torino)
ARTE
ESPOSIZIONE: Pittura, fotografia, illustrazione, incisione e video-arte.
STREET-ART: 300 metri quadrati di muro legale.
INSTALLAZIONI con materiale recuperato grazie al progetto "ripulisciLO"
LABORATORI di disegno e gioco con bambini...
APERITIVO CON I SOMMERSI - ASSAGGI DI "25 RACCONTI EMERSI": Reduci da un tour invernale durante il quale hanno presentato la loro antologia “25 racconti emersi†in molte città e locali italiani, gli Scrittori Sommersi approdano anche al Creature Fest con un reading all’ora dell’aperitivo per “assaggiare†brani estratti dai 25 racconti contenuti nella raccolta, conditi con musica e visual art.
“25 racconti emersi†è una raccolta che unisce generi ed ispirazioni diverse, dal noir alla prosa poetica, dal racconto di stampo storico a quello intimistico. Un mix ricco di suggestioni, ritmi, immagini, suoni da non perdere. Durante il reading gli Scrittori Sommersi presenteranno brevemente anche il loro progetto: unire le penne sommerse in un programma di collaborazione, contaminazione artistica e supporto tra creativi per non sottostare ad un mercato editoriale che troppo spesso mortifica la qualità artistica in nome della mera vendibilità .
ed in più...
altre attività definibili durante lo svolgimento del CREATURE festival.
SKATE
Per tutti gli skaters ci sarà la possibilità di dare il meglio di sè grazie alla nuovissima rampa minidumb, larga 12 metri con estensione e parte bancata. Ovviamente grazie al supporto di DUMB SKATEBOARDS.
IL PARCO
Il Parco Belgiardino è un'oasi naturalistica situata sulle rive dell'Adda; d'estate si trasforma in centro ricreativo con una piscina gestita dal Comune di Lodi, aperta fino alle ore 19 (ingresso in vasca circa 3.50€; cuffia obbligatoria).
BIRRA
Birra artigianale non pastorizzata del BIRRIFICIO LODIGIANO Tutti i giorni la birra sarà VENDUTA FINO ALLE 21 a 2€ con cibo per aperitivo incluso, dalle 21 in poi a 3 €!
COME RAGGIUNGERCI
Se vieni da MILANO, MELZO clicca qui
Se vieni da PIACENZA/CODOGNO/CASALPUSTERLENGO clicca qui
Se vieni da CREMA, BRESCIA, CASSANO D'ADDA clicca qui
Se vieni dall'AUTOSTRADA A1 clicca qui
IMPORTANTE: SABATO SERA, a causa della Notte Bianca, il Ponte vecchio dell'Adda rimarrà chiuso al traffico. Per questo consigliamo a tutti i ragazzi provenienti da Crema di imboccare la tangenziale da Fontana, e proseguire in tangenziale fino alla prima rotonda e da qui seguire le indicazioni per chi viene da piacenza, OPPURE proseguire fino alla terza rotonda e seguire le indicazioni per chi viene dall'autostrada.
Ad ogni modo troverete le indicazioni precise negli ultimi 500 metri prima di arrivare al Parco Belgiardino.