sCANZUNAti profile picture

sCANZUNAti

U vulcanu sona...u populu abballa!!!

About Me

www.myspaceeditor.it


Gli "Scanzunati"
(nient'altro che una piccola, breve presentazione…)
Riscoprire la Sicilia e la "sicilianità" è, per gli Scanzunati, una sfida positiva a ritrovare le loro origini, impattando con una realtà spesso misconosciuta, idealizzata o sminuita, che invece ha bisogno (a parer loro) di essere riportata alla luce nella più genuina e semplice poetica che si traduce nell'unicità di uno speciale stile di vita e di pensiero.
Solo chi sa accostarsi con animo innamorato e giovane, e sa nutrire fiducia nelle sempre nuove possibilità di rinascita, potrà arricchirsi di una identità, la "sicilianità", appunto, che offre forza e integrazione a chi, così credono gli Scanzunati, sa guardare con occhi disincantati, ma proprio per questo in grado di cogliere ed apprezzare, la profondità e la gioiosità che, non contrapposte, rendono possibile la complessità di un sentimento che è bello rivivere dentro un progetto che sa ancora dischiudersi al nuovo.
Così avviene che, oltre ai testi delle loro canzoni, che danno spesso voce alle piccole e grandi difficoltà che hanno da sempre caratterizzato la Sicilia ed il suo popolo, e che ancora, ai giorni nostri, continuano a caratterizzarli, anche la scelta degli strumenti musicali sia, per gli Scanzunati, la maniera di rimanere coerenti alle premesse del loro impegno: i testi dialettali, alcuni dei quali nati da antiche e moderne poesie, nonché gli strumenti etnici e tipici del folklore popolare (il marranzano, la tammorra, il violino, il bouzouki, le chitarre acustiche ed i flauti) si mescolano ai più moderni basso elettrico e batteria.
Inoltre la riedizione in musica di alcuni bellissimi versi dialettali della poetessa ragusana Antonella Pizzo (http://antonellapizzo.wordpress.com), ha fornito agli Scanzunati la più originale occasione per esprimere l'amore per la "loro" Sicilia.
Per Info e contatti vari (ed eventuali) e per organizzare concerti, appuntamenti ed iniziative, scrivete a: [email protected]
oppure telefonate al: 3285849340
Gli Scanzunati sono:
Davide Drago: Voce/Chitarra/Tammorra/Marranzano
Andrea Denaro: Chitarre/Bouzouki irlandese/Basso/Flauto traverso
Caterina Pràstani: Voce/Chitarra
Fabrizio Denaro: Batteria e percussioni
Andrea Valenti: Violino
Andrea Palermo: Basso
Il nome, il logo e le canzoni degli Scanzunati sono protette da copyright. Tutti i diritti riservati.


Serenata (tradizionale) - Scanzunati in concerto Palazzo Biscari
U Liotru di lu Chianu, poesia di Francesco Buccheri (Boley)

Aggiungi al mio profilo | altri Video
You are now marked on my visitor map!
Create your own visitor map!

My Interests

Music:

Member Since: 5/23/2007
Band Website: myspace.com/scanzunati
Band Members:



LU NOMI MIU poesia di Antonella Pizzo - "Liberafesta" Scanzunati in concerto: Chiostro della CGIL Catania - 5 ottobre 2008

"Pereche Ponzipò" (live acustico 2 dicembre 07)

Il portafortuna ufficiale degli Scanzunati: la Quartaredda

Cu Sugnu - Scanzunati in concerto Palazzo Biscari

Ecco a voi il video di Acqua e Fangu. Ringraziamo la nostra amica Antonella!

Influences:

STAND UP! Take Action Catania 2008 - Piazza Duomo Scanzunati in Concerto - Malarazza (D. Modugno)
"...E tiramuli fora sti denti!!!" (Davide Drago)

Scanzunati in sala prove!



Noi...con gli amici...


Sounds Like: "Terra d'amari" - il video! Un bacio ed un grazie a Silvia per averci regalato questo simpaticissimo video
La Sicilia, con le sue contraddizioni, è o no una "terra d'amari"?

Record Label: unsigned
Type of Label: Major

My Blog

Noi ci siamo alzati e tu?

Leggete sul sito di Step1 il racconto della serata dello Stand up Take Action.... ...
Posted by sCANZUNAti on Tue, 21 Oct 2008 01:17:00 PST

Stand up! Take Action - Catania - Scanzunati in concerto, contro la povertà!!!

Troppo comodo per i governi non ricordare la promessa di aumentare e migliorare l'efficacia degli aiuti contro la povertà. Non possiamo stare seduti. Alziamoci e aderiamo allo Stand Up Take Action! D...
Posted by sCANZUNAti on Thu, 16 Oct 2008 06:31:00 PST

Una festa davvero stupenda... Catania città aperta all'Accoglienza!!!

Ieri la Festa di strada delle Contaminazioni è stada davvero un capolavoro!!! Eravamo tutti elettrizzati, bellissimo, divertentissimo... un unico grande popolo che ballava e rideva insieme! Vor...
Posted by sCANZUNAti on Mon, 13 Oct 2008 04:54:00 PST

Intervista agli Scanzunati - Radio Catania

Questo è il link per chi volesse ascoltare l'intervista a Radio Catania (Radio Myspace) con Lilia Scozzaro.A seguire il brano Acqua e Fangu (poesia di Antonella Pizzo)http://www.radiocatania.it/news.a...
Posted by sCANZUNAti on Fri, 10 Oct 2008 08:42:00 PST

Scanzunati in concerto - 12 Ottobre 2008 - Catania città aperta all'accoglienza!

Catania città aperta allaccoglienza.... Ci piacerebbe che donne e uomini di ogni provenienza, che vivono la città nei suoi spazi e nelle sue contraddizioni, potessero incontrarsi per scoprire...
Posted by sCANZUNAti on Thu, 02 Oct 2008 07:56:00 PST

Scanzunati - Presentazione

Gli "Scanzunati" (nient'altro che una piccola, breve presentazione&)                        &nbs...
Posted by sCANZUNAti on Mon, 28 Jul 2008 02:06:00 PST

Ringraziamenti a Paolo il fotografo!!!

Vogliamo ringraziare ufficialmente Paolo il "foto-grafico" per le bellissime foto scattateci durante la nostra piccola esibizione al Museo Biscari. Grazie di cuore e soprattutto grazie per averci...
Posted by sCANZUNAti on Thu, 03 Apr 2008 04:01:00 PST

Acqua e Fangu (A.Pizzo - Scanzunati)

Acqua e Fangu Poesia di Antonella Pizzo - musica e arrangiamenti: Scanzunati ..> ..:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" />  Acqua e fancu   Acqua e fancu,...
Posted by sCANZUNAti on Wed, 20 Feb 2008 02:16:00 PST

C’è friddu oggi, omaggio ad Antonella Pizzo

Questa è la poesia originale scritta dalla nostra amica Antonella; il nostro vuole essere solo un piccolo omaggio alla nostra Poetessa preferita, che da subito ci ha incoraggiato e...
Posted by sCANZUNAti on Tue, 19 Feb 2008 08:00:00 PST

Lu Liotru di lu Chianu - poesia di Francesco Buccheri (Boley)

..> Francesco Buccheri (Boley) (Catania 1878 - 1961)   ..> ..>..>     Lu Liotru di lu Chianu   Lu Liotru di lu Chianucom'è misu, veramenti,mi scusati si lu dicu,non mi par...
Posted by sCANZUNAti on Tue, 19 Feb 2008 07:53:00 PST