Blaise de la France profile picture

Blaise de la France

Blaise de la France

About Me


MySpace Comments MySpace Editor Dolls Generator Ascii Converter Dancing LinesNote Biografiche:BIAGIO FRANCIA (aka BLAISE DE LA FRANCE) Musicommercialista plays: Drums, Congas,Djembe', Darbuka, etno-percussion,Berimbau,Didjeridoo, Drum&Percussion Synth, Synth.Blaise de la France, nasce il 21 dicembre 1976, inizia a percuotere tamburi all'eta' di 13 anni e da questo momento non si e' piu' fermato! Arrivato in terza media, e conseguita la licenza gli viene regalata la prima batteria vera (la Biagino's drum, batteria color rosso metallizzato) da questo momento accantona il suo set di cartoni e fustini! Nel settembre 1990 entra nella Sacra Scuola di Batteria del M°Corrado Marciano, dove apprende l’arte ed il rispetto del tamburo. Da questo momento cresce nel nostro eroe la voglia e la curiosit.. di apprendere tutto sui tamburi. Questa ricerca lo porta ad intraprendere nel 1998 lo studio delle Congas e del Djemb.. con il M°Giovanni Imparato,nel 2001 a laurearsi in Economia Aziendale con tesi su “Gli strumenti a percussione .Tecnologia e Mercato dei piatti musicali (il caso UFIP)", da questo momento comincia la propria ricerca personale sul suono acustico e sintetizzato che apre il nostro al mondo della musica sperimentale, alla musica elettronica e a tutto quello che pu.. essere assimilabile alla sperimentazione con i suoni. Nel 2003 ha la brillante idea d'iscriversi al corso di Laurea di Scienze del Turismo e Sviluppo delle Comunita' Locali, che sta portando a termine tra un rullo ed una consulenza aziendale! Inoltre concluso il tirocinio per l'iscrizione all'albo dei dottori commercialisti e revisori contabili, spera di abilitarsi quanto prima (vi terra' aggiornati su questo!). Queste le tappe fondamentali del percorso spirituale-musicale compiuto:1990: Inizia lo studio della batteria con il M°Corrado Marciano1991: Entra nella band del Parco Testene, rione dove abita.1992-1995: Studia come un matto la batteria e partecipa come musicista a vari spettacoli.Per caso durante una lezione di batteria conosce Mr. Sebastiano Cervo(flautista e non-tastierista), figura musicale di grossa influenza per il Nostro, si fregia inoltre dell’onore di accompagnare l’esimio Gerard de Pavan (ricordate questi passaggi chiave).1996: Iscrittosi all’Universita' di Napoli, conosce il violoncellista Arcangelo Caso, che l’introduce nell’ambiente musicale napoletano. Inizia a collaborare con gli Psicorami e soprattutto con gli Archon, con i quali nel 1998 incide “L’uomo che sputava Fuoco” demo di presentazione della band.1998: Gennaio inizia a studiare le Congas e le percussioni Afro Cubane con Giovanni Imparato. In estate ha inizio la collaborazione con il gruppo Atammusia del chitarrista Gianfranco Marra, con il quale continua un proficuo rapporto di collaborazione fino al 2002 circa.2000: Collabora con la compagnia delle Lampadine dei fratelli Speranza alla stesura e alla realizzazione delle musiche e degli arrangiamenti inediti dello spettacolo “Na’ Canna n’coppa o’scoglio”. Partecipa ad alcuni convegni di Paleontologia in veste di percussionista-performer, evocando con suoni ancestrali i temi del dibattito interagendo con altre risorse multimediali.2001: Realizza gli arrangiamenti di “Tendaggi, Dipinti & Cornici” sempre per la Compagnia delle Lampadine. Consegue la laurea in Economia Aziendale.2002: Si iscrive nell’albo dei praticanti dell’ordine dei dottori commercialisti. Per la prima volta alla domanda: " che lavoro fai" risponde il MusiCommercialista, 50% Musicista, 50% Commercialista. Partecipa con i Panacea Music Project alla realizzazione di Esponi & Sovverti, dove tiene anche dei seminari di Danza e Musica Tribale, e dei laboratori di percussioni per bambini. Fonda insieme a Gerard de Pavan , Massimo Di Cunto ed ai fratelli Speranza la band Les Skyface, ai quali poco tempo dopo si unira' Sebastiano Cervo Partecipa come percussionista a varie performance ed eventi artistico-musicali.2003:Dal settembre di quest'anno ricopre l’incarico di istruttore dei Tamburini del gruppo storico “Sbandieratori dei Comuni Cilentani”. Scrive alcuni articoli per la rivista di settore specializzata “Percussioni”. Comicia ad insegnare Congas e percussioni presso la Scuola di Percussioni e Batteria del Maestro Corrado Marciano.2004: Blaise de la France e' molto impegnato nel portare avanti il progetto musicale delle les Skyface. Approfondisce le conoscenze sull'Hard disk Recording e sulla computer-based Music. Registra e lavora ad arrangiamenti e jingle vari. Le jam-session e le performance come percussionista occupano i residui di tempo libero. Collabora come consulente-tutor allo start-up di varie associazioni che operano nell'ambito della cultura storico-locale e della cultura musicale.2005: Con gli amici Robero Apicella e Massimo Di Fabio, fonda il gruppo Jealousy Bros Organization, che si occupa dell'organizzazione di feste ed eventi musicali. Blaise inizia ad occuparsi, di remix, disco-music e musica dance elettronica, in collaborazione con il Dj MaX '0' Twin. Collabora con il portale di informazione InfoAgropoli, ideando Dong, il portale di informazione musicale-locale di Infoagropoli2006: Comincia la collaborazione ed esplorazione musicale con Gary Pagone (Alessandro Rinaldi), che porta alla partecipazione con il Gary Pagone Duo a diversi eventi musicali ed alla partecipazione come performer per istallazioni di Arte Comntemporanea. Inizia a collaborare con il Chitarrista Pino Anzani e con Gerard de Pavan ad un progetto musicale di ampio respiro che poggia le sue basi sulle diverse sensibilita' e suggestioni musicali dei componenti della band. Mette in piedi una collaborazione anche con Agropoli Web Radio, per cui realizza e produce la trasmissione Onde Anomale, che conduce insieme al suo amico Roberto Apicella2007: Al Gary Pagone Duo si unisce il Dj MaX'0'Twin, cosi'... prendono corpo i Loop Mannari. Dall'estate del 2007 inizia la collaborazione con il gruppo di musica popolare Donnaluna, e firma insieme al caro Jerard de Pavan le musiche per un cortometraggio di prossima uscita. Il 2007 è sopratutto l'anno di Suonuovo Travel, la trasmissione radiofonica, in onda su Agropoli Web Radio (www.agropoliradio.com) ideata e condotta dal Nostro, dove la ricerca musicale e l'esplorazione dei confini sonori sono il filo conduttore di un interessante viaggio musicale.

Create your own visitor map!
ENGLISH VERSION (Bio simplified version)BIAGIO FRANCIA (aka BLAISE DE LA FRANCE), was born on december 21,1976. Start to play drums and percussion at the age of 13 years! When Primary-School Degree comes, he given the first true drumset (the Biagino's drum) from this moment sets aside its set of boxes. In september 1990 he enters in the Drum's "Sacred School" of M° Corrado Marciano, where he learns the art and the respect of the drum. From this moment it grows and learn about drums world and tradition. In 1998 become to study Congas and the Djembe with the M°Giovanni Imparato, in 2001 graduate itself in Business Economy with thesis on “Percussion Instruments. Technology and Market of the musical plates (case UFIP)”. Blaise from this moment begins the own personal research about acoustic sound and synthetized that open ours to the world of Experimental Music (acoustic,sound of nature, electronic music and to all which can be assimilable to the experimentation with the sounds). In 2003 he has a brilliant idea: to enroll to the course of Bachelor of Sciences of the Tourism and Development of the Local Communities, that he is carrying to term between a roll and business advising!These the fundamental stages of Blaise's career:1990: It begins the study of the battery with the M°Corrado Marciano1991: It enters in the band of the Testene Park, where he lives.1992-1995:He studies as crazy drums and participates as musician to many shows. For case during a drums lesson knows Mr Sebastiano Cervo (flute and no-keyboard), musical figure that infuence for Ours,become to play with Gerard de Pavan1996: He frequent Naples University of Study, knows Cello player Arcangelo Caso, he introduces Blaise in the Neapolitan music comunity. He collaborates with the Psicorami and with the Archon,which in 1998 records “Spitefire man” demo of presentation of the band.1998: Begins to study the Cuban Congas and Afro percussions with Giovanni Imparato In summer start the collaboration with the Atammusia group of the guitar player Gianfranco Marra.2000: Collaborate to the realization of musics and arrange for theatre shows of Speranza Brothers. He participates to some conventions of Paleontology as percussionist-performer, evoking with ancestral sounds the topics of the debate interacting with other multimediali resources.2001: It realizes the arrange of “Tendaggi, Dipinti & Cornici” always for the Lampadine's theatre company . Blaise achieves the bachelor in Business Economy.2002: Participates with the Panacea Music Project to the realization of Esponi & Sovverti, where Blaise teach for seminaries of Dance and Tribal Music, and of the laboratories of percussions for children. Blaise found with Gerard de Pavan, Maximum Di Cunto and Speranza Bros, the band that they call Les Skyface, to which little time after will join Sebastiano Cervo.2003: It comes called to cover the assignment of instructor of historical group “Sbandieratori dei ComuniCilentani” Drum Corps. Writes some articles for magazine“Percussioni”. Begin to teach Congas and percussions in the Corrado Marciano's School of Percussions and Drums2004: Blaise plays with Les Skyface He has knowledge with Hard disk Recording and the Music computer-based. He records and he works to arrange of various jingle. Blaise collaborates as adviser-tutor to the start-up of several associations that operate in culture and music field. 2005: With the friends Robero Apicella and Massimo Di Fabio, founds the group Jealousy Bros Organization, than one takes care of the organization of festivities and musical events. Blaise begins to take care, of remix, disc-music and music dance electronic, in collaboration with the Dj “0” MaX Twin.2006: He begins the collaboration and musical exploration with Gary Pagone (Alexander Rinaldi), with Gary Pagone Duo, Blaise is exhibite in more festival Comntemporry Art istallation. He begins to collaborate with the guitar player Pino Anzani and Gerard de Pavan. He upload a collaboration also with Agropoli Web Radio, for which he realizes and he produces to the radio program, Onde Anomale that he leads with his friend Roberto Apicella2007: To the Gary Pagone Duo, joins the Dj MaX “0”Twin, and takes to body the Loop Mannari. Since summer 2007, Biagio Francia begin to play with Donnaluna, etnic and folk music band. In these year start also Suonuovo Travel, a web radio show, produced by Biagio Francia, where listeners have a interesting travel between border line music and sound exploration.
Myspace Profile Tracker World Visitor Map

My Interests

Music:

Member Since: 4/1/2007
Influences: E' difficile parlare di influenze musicali, poich.. il mio modo di proporre musica .. ispirato da, praticamente, tutto, compresi i rumori di strada e il suono della natura. Inoltre avendo un'idea musicale che supera il genere, nel senso che mi piace suonare cose che tradizionalmente afferiscono a classificazioni di genere opposte, pi.. che di influenze musicali possiamo parlare di idea d'ispirazine. Procedendo con ordine e cominciando con gli strumenti musicali che suono posso citare, ramo batteria: Corrado Marciano (meravigliosa guida che mi ha aperto al meraviglioso mondo della musica), Steve Gadd (quello che si dice il mio batterista preferito), Terry Bozzio (punto ideale del virtuosismo non fine a se stesso), Neil Peart (per la genialit.. assoluta, ricordate il solo di campanacci nel memorial Buddy Rich)ramo percussioni: Mongo Santamaria, Potato Valdes, Raul Rekow,Karl Perazo,Armando Peraza,Giovanni Imparato(che ho avuto la fortuna di avere come maestro), Nana Vasconcelos, tutti percussionisti di Cuba e dell'area Latino Americana (dal professore d'orchestra al vecchietto che suona per starda, per il grande cuore che hanno nell'esprimere la loro passione in musica) i percussionisti delle roda de samba, i percussionisti delle trib.. Africane.ramo musica in generale: GONG (per me sono stati una folgorazione), la musica Progressive e varianti degli anni 60-70 (Pink Floyd,Gentle Giants, Genesis,King Crimson,EL&P,Jethro Tull, Santana,etc...), FRANK ZAPPA MILES DAVIES, WHEATHER REPORT, HERBIE HANCOCK CHEMICAL BROTHERS, FAT BOY SLIM, RADIOHEADSUONI della NATURA e METROPOLITANI. ...scusate se ho dimenticato qualcosa

..ENGLISH VERSION: It's very difficult to speak about musical infuences, because my way to propose music is inspired from, practically, all, comprised the noises of road and the sound of the nature. Moreover having a musical idea that exceeds the genres, in the sense that i like to play music that traditionally are to opposite genres classifications. In this sense more than musical infuences we can speak about "music idea inspiration". Proceeding with order and beginning with the musical instruments that I play, I can cite, side DRUM: Corrado Marciano (My great drum's Teaching and initiator to the wonderful world of music), Steve Gadd (my best drummer), Terry Bozzio (ideal point of end for his virtuosismo), Neil Peart (for the absolute genius, you remember the cowbell's solo, in memorial Buddy Rich?) side percussions: Mongo Santamaria, Potato Valdes, Raul Rekow, Karl Perazo, Armando Peraza, Giovanni Imparato (that I have had the fortune to have like teacher), Nana Vasconcelos, all percussionists of Cuba and the Latin American area (from the orchestra's professor to old man that play in the street, because this people has great heart that have in music expression) the percussionists of roda de samba, the percussionists of the Africans tribes. Side music in general: GONG (for me a sort of bible), music Progressive and variation of the years 60-70 (Pink Floyd, Gentle Giants, Genesis, King Crimson, EL&P, Jethro Tull, Santana, etc…), FRANK ZAPPA, MILES DAVIES, WHEATHER REPORT, HERBIE HANCOCK CHEMICAL BROTHERS, FAT BOY SLIM, RADIOHEAD SOUNDS of the NATURE and METROPOLITANS. … excuseme if I have forgotten something
Sounds Like:SUONUOVO TRAVEL every (see my Blog for more detail about time in your country)WEDNESDAY at 10.30 PM (italy time CET) (live)SATURDAY at 6.30 PM (italy time CET) (repeats)on www.agropoliradio.com
Record Label: unsigned
Type of Label: None

My Blog

SUONUOVO TRAVEL WORLD SCHEDULE TIME

SUONUOVO TRAVEL WORLD SCHEDULE TIME Want listen Suonuovo Travel and dont know at what time it start?Let's watch schedule in your time zone  WEDNESDAY ITALY 10.30 pmLondon 9.30 pmNew York 4.30 p...
Posted by Blaise de la France on Tue, 25 Sep 2007 02:23:00 PST

Listen SUONUOVO TRAVEL

Hi to all kind listener of Suonuovo Travel, SUONUOVO TRAVEL  come back from 18 september  on  www.agropoliradio.com SUONUOVO TRAVEL HAS NEW TIMES: TUESDAY at 22.30 (italy time CET) (liv...
Posted by Blaise de la France on Mon, 18 Jun 2007 08:14:00 PST