MONGOLOID profile picture

MONGOLOID

I wish I was albino.

About Me

Legge 12 marzo 1999, n. 68 Norme per il diritto al lavoro dei disabili (G. U. n. 68 del 23 marzo 1999 - Supplemento Ordinario n. 57) Capo I DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI Art. 1. (Collocamento dei disabili) 1. La presente legge ha come finalità la promozione dell'inserimento e della integrazione lavorativa delle persone disabili nel mondo del lavoro attraverso servizi di sostegno e di collocamento mirato. Essa si applica: a)alle persone in età lavorativa affette da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali e ai portatori di HANDICAP INTELLETTIVO, che comportino una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45 per cento, accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell'invalidità civile in conformità alla tabella indicativa delle percentuali di invalidità per minorazioni e malattie invalidanti approvata, ai sensi dell'articolo 2 del decreto legislativo 23 novembre 1988, n. 509, dal Ministero della sanità sulla base della classificazione internazionale delle menomazioni elaborata dalla Organizzazione mondiale della sanità;I can't speak. I can't write. I'm 6 years old. Or probably I was never born... I suffer from an insane and rare case of addiction to imagination...that probably will bring me to the grave. That's why I often zip my mouth,and let my ghosts come out. If you like my language, that's all. Please, I ask you just one thing: don't use my images without asking me...please... ...Or when you close your eyes,I'll be (in) your mirror...--------------------------------------------------- --------
This profile was edited with Myspace Layout Code Editor

My Interests

I'd like to meet:

true people and albinos.
adopt your own virtual pet!-------------------------------------------------------- ---

MY FAMILY HAS GOT PROBLEMS.
THESE ARE THE RESULTS.

1

2

3

NOBODY

View All of My Friends

Books:

"Nel grande ospedale grigio i medici poterono soltanto giocare a curare Winkie.Si consultarono davanti a radiografie che mostravano solo le sue parti metalliche-orbite degli occhi,articolazioni,sonaglio.Sussurrarono sfilze di parole complicate. Le infermiere finsero di prelevargli il sangue,e il laboratorio mandò i risultati degli esami dell'aria.Tutti si ricordarono,con piacere,del proprio tirocinio medico,quando facevano pratica solo su bambole e cadaveri e non c'era granchè in ballo.L'orsacchiotto venne trasportato su barelle e allacciato a vari tubicini e macchine.Almeno una volta al giorno,rilevando l'assenza di respiro e battito,lo sottoposero a defibrillazione e a elettroshock.Le scariche erano elettrizzanti,ma l'orsacchiotto cercò di non emettere alcun suono.Proprio quando i dottori e le infermiere parevano aver perso ogni speranza,quando stavano per pronunciare l'ora del decesso,Winkie iniziò a canticchiare piano:-Bip...bip...bip...La sua imitazione del rilevatore di battito cardiaco era abbastanza penosa,ma il punto non era quello.A uno a uno il personale medico alzò la testa con gioia.Quella era la parte del gioco che Winkie amava di più.-Ce l'ha fatta un'altra volta dottore!-potè dire una graziosa infermiera.-Salvare vite è il mio lavoro,-rispose un aitante medico..."