Pina profile picture

Pina

Buono... sono su iutiub... http://www.youtube.com/watch?v=eij-hIK3Wbw

About Me

Sono io, Pina, Muroni di casato, nobile poco ma mobile abbastanza. Nel senso che giro la provincia insegnando a giovani talentuosi (e non ) come mettere due suoni di fila, possibilmente intonati, e cercare di non far piangere il pubblico... e il privato. Detto ciò... il motivo per cui ho creato un mai speis è che mi stavano stressando per crearlo... ergo... ecchilo. Servirà a qualche cosa? Non lo so... tra le altre cose che non so c'è "chi sono?"... ma questa è un'altra storia. Ciau . . . . . .In questo spazio inserisco anche il curriculum vitae e musicae (licenza da padrona di casa) che spero di riuscire a tenere aggiornato... o almeno spero sia da aggiornare... insomma spero! . . . . . . Pina Muroni nasce a Nuoro il 12/05/1973 e sin da piccola si avvicina alla musica grazie alla conoscenza di Franca Floris, sua insegnante alle scuole medie e direttrice del Complesso Vocale di Nuoro, affermato coro polifonico del quale Pina Muroni fa parte dai 12 fino ai 26 anni, prima nella sezione Voci Giovanili poi nel Coro Misto, in quello Femminile e nel Gruppo Madrigalistico. Con il coro partecipa a concorsi e rassegne importanti ma soprattutto ha l’opportunità di conoscere un vasto repertorio che va dal gregoriano fino alla polifonia contemporanea. .A 18 anni inizia lo studio del violoncello presso la Scuola Civica di Nuoro, studio che si protrarrà per cinque anni. Quindi si dedica con serietà alla sua passione di sempre: il canto. . Nel 1998 inizia lo studio di Canto Artistico presso il Conservatorio di Musica di Sassari. Consegue brillantemente il diploma l’8 ottobre del 2003. Attualmente frequenta il corso di Jazz presso il conservatorio di Sassari con il M° G.A.Frassetto. Nel 1999 partecipa ad un seminario di Musica Barocca con la cantante Rose Marie Meister insieme al gruppo vocale Musicantica del quale fa parte per due anni. .Segue con interesse e profitto vari seminari di jazz a Nuoro sotto la guida di Maria Pia De Vito ricevendo due borse di studio e iniziando così un’intensa attività concertistica locale. Per un anno approfondisce repertorio e interpretazione con il cantante e attore Matteo Gazzolo. Segue master class e seminari di John Taylor, Shela Jordan, Pierre Favre. Collabora con musicisti di rilievo nel panorama jazzistico isolano: G.Solinas, L.Sabbatini, L.Sirigu, C.Sezzi, P.Spanu… Si inserisce inoltre in varie formazioni pop e funk (‘4 quartet’, ‘sound chant’ e ‘black notes’) ottenendo sempre critiche e riscontri positivi. Nel 2001 partecipa come Cantante Jazz alla 1° Edizione Concorso Musicale Internazionale “Nuoro Città dell’Euromediterraneo” vincendo il 2° premio della sua categoria. .Si avvicina alla musica sarda con un progetto pop-lirico in lingua insieme al tenore Luca Sannai, P.Poddighe, M.Cau, S.Scanu, incidendo anche un disco dal titolo “Si T’Accheras A Fora”. Dal 2000 fa parte del progetto Pater Mediterraneo con L.Sirigu, G.Sanna Passino, P.Spanu, M.Mibelli, B.Albanese. Il gruppo attua una ricerca musicale che fonde la musica jazz con il repertorio etnico. Con questo progetto incide un disco dal titolo omonimo e partecipa a trasmissioni televisive su reti locali. Partecipa inoltre a rassegne e manifestazioni culturali e musicali di rilevante importanza come EMMAS e Jazz d’Autore a Olbia, Burgos&Burgos e SARDEGNA III MILLENNIO al Teatro Saint Michel di Bruxelles. Con lo stesso gruppo affronta un lavoro musico-teatrale nel quale ha potuto approfondire l’aspetto interpretativo e scenico del canto. Inoltre, il 21 settembre 2003, il Pater Mediterraneo partecipa a Siligo alla 1^ Edizione del “Premio Maria Carta” aggiudicandosi il 1° premio nella categoria ‘Elaborazione della Tradizione’. Nel 2006 il Pater Mediterraneo incide il nuovo disco “Terre di Confine”. Nel febbraio del 2007 Si esibisce al Teatro di Bastia per la serata conclusiva de “Le XIXème Festival du Cinéma Italien”. . In ambito classico oltre a concerti come solista collabora con l’Associazione Laborintus diretta dal M° G.Verdinelli in diversi spettacoli e concerti di musica medievale e barocca: con questa formazione affronta il repertorio madrigalistico italiano (Ottavo libro di Madrigali di C.Monteverdi), tardo rinascimentale inglese (Songs di J.Dowland), rielaborazioni dei Carmina Burana, e, recentemente, Membra Jesu Nostri di D.Buxtehude. Dal 2002 al 2005 lavora come maestro collaboratore della Corale Vivaldi diretta dal M° Daniele Manca. Ha collaborato con i Soloist Ensamble del Conservatorio di Sassari. . Debutta nella 58° Stagione Lirica dell’Ente Concerti Marilisa de Carolis al Teatro Verdi di Sassari nell’opera di G.Verdi “Simon Boccanegra”. Partecipa alla 59° Stagione come corista nella “Carmen” di Bizet. . Ha tenuto i Corsi di Canto a Oschiri per i Servizi Sociali del Comune negli anni 2002, 2003 e 2004. Dall’anno scolastico 2002/03 tiene il corso di Canto presso lo Studio Musicale Associato “Anni Verdi” di Sassari, nella Scuola Tingo Talango di Alghero, dallo stesso anno anche nella Scuola Civica di Valledoria, dal 2004 nella Scuola Civica di Porto Torres. . Ha interpretato il ruolo di Bonbon nell’operetta “Il paese dei campanelli” per la Cooperativa Teatro e/o Musica di Sassari, interpretazione molto apprezzata sia dal pubblico che dalla critica. Nel 2005 impersona il ruolo di Teodorina ne “L’Isola di Tulipatan”. Per la stessa Cooperativa ha effettuato diversi concerti dedicati al repertorio operettistico. Nel Settembre 2006 partecipa con due ruoli alla Prima Moderna de “Le Gare dell’Amore eroico” di A.Stradella effettuatasi presso il Palazzo rosso a Genova . Oltre ai lavori discografici su citati ha partecipato a diverse registrazioni in studio e dal vivo.. . . . .
Contact Box Generated from http://myspacesupport.com
Create your own custom MySpace Layouts
Myspace Layouts at MySpaceSupport.com / MySpace Backgrounds

My Interests

Troppi

I'd like to meet:

Cannavaro....

Music:

Quella con le note

Movies:

Quelli con le immagini

Television:

Quella con lo schermo

Books:

Quelli con le pagine

Heroes:

meggaiver e siessai e louendorder e monk e naturalmente joe sandalo

My Blog

boh

Ommioddio... non sapevo ci fosse il blog qui... forse devo dedicare di più al mio spazio... ma anche no! In realtà non avrei tanto da dire in un blog (ehm)... qui... Mi spaccio per musicista... come u...
Posted by Pina on Wed, 29 Aug 2007 04:23:00 PST