Giuseppe De Paola profile picture

Giuseppe De Paola

Drummer - Percussionist - Teacher

About Me

Giuseppe De Paola è nato a Genova il 29/08/1969. Comincia a studiare batteria all'età di tredici anni con il maestro Orazio Chiappino. Frequenta poi per tre anni la cattedra di percussioni classiche del conservatorio N. Paganini di Genova, per poi dedicarsi esclusivamente allo studio della batteria. La sua attività professionale ha inizio all'età di diciotto anni esibendosi prevalentemente in locali e clubs della sua città, continuando a studiare e a perfezionarsi grazie ad alcuni incontri con Elio Rivagli. Comincia la sua collaborazione con il chitarrista Andrea Braido, con il quale partecipa nel 1988 alla prima tourneè del cantautore Francesco Baccini. Dal 1991 al 1993 è in tour con il famoso gruppo genovese Ricchi e Poveri, con i quali suona per due anni in Italia ed in tutta Europa. Nel 1993 ritorna a suonare neli locali della sua città con il bassista Flavio Scopaz (E. Ramazzotti) e il chitarrista Andrea Maddalone (A.Oxa, New Trolls). Nel frattempo ha inizio la sua attività di insegnante di batteria presso alcune delle migliori scuole di musica della Liguria, come Music Line, Roland Music School, Drum Club di Genova e Accademia Musicale di Savona. Nel 1995, con l'orchestra Sanremo Band suona in tutto il mondo accompagnando i recitals di nomi del calibro di Bernard Sauvat, Clem Ashford, Jacques Hourognè e di Anne Ducrois, considerata dalla critica una delle migliori jazz vocalist in Europa. Ritorna in Italia e con Mario Fuliano fonda la pop band Contrasto, con la quale riscuote notevole consenso in tutta la Liguria. Nel 1998 insieme al chitarrista Enrico Pinna e al tastierista Luca Lamari dà vita alla fusion band Quadra, un progetto che nel 2001 è culminato con la registrazione del loro primo CD. Per questo lavoro si sono avvalsi della prestigiosa collaborazione del bassista napoletano Pippo Matino, del percussionista Marco Fadda e del grande chitarrista americano Mike Stern, presente in un brano del disco. Con la band si esibisce in tutto il nord Italia ed in alcune manifestazioni jazz. Dal 2000 è endorser ufficiale dei prestigiosi piatti Ufip. Nel 2001 le sue attività di insegnante culminano con la pubblicazione per la casa editrice Ricordi Universal di una collana di 5 metodi per batteria denominata Drumland. I metodi sono pubblicati su tutto il territorio nazionale in oltre 800 punti vendita. Nel 2002 diventa endorser ufficiale delle bacchette e dei prodotti della grande azienda americana Vic Firth. Attualmente insegna batteria e percussioni alla Fabbrica Musicale del Levante e all'Accademia della Musica di Genova, oltre a tenere clinics e seminari. E' stato inoltre membro dello Steve Washington Project, la band del cantante statunitense. Dal 2004 al 2006 suona nei tours italiani di Johnny Mars, famoso armonicista americano ex di B.B King. Attualmente è membro del Lounge Club Quartet, una formazione di jazz-lounge che si esibisce in svariati contesti nazionali ed internazionali e percussionista nel suo nuovo trio smooth jazz Contrasto.

Giuseppe De Paola ha collaborato con: Mike Stern, Pippo Matino, Steve Washington, Enrico Pinna, Luca Lamari, Andrea Braido, Flavio Scopaz, Andrea Maddalone, Roberto Tiranti, Francesco Baccini, Ricchi e Poveri, Alessio Menconi, Terry Pack, Marco Fadda, Massimo Palermo, Sanremo Band, Jacques Hourognè, Clem Ashford, Bernard Sauvat, Anne Ducrois, Matt Renzi, Matteo Merli, Luca Canfora, Claudio De Mattei, Thomas Sheret, Stefano Guazzo, Claudia Sanguineti, Vittorio De Scalzi, Luca Piccione, Claudio Capurro, Alisia, Massimo Trigona, Davide Devoti, Maurizio Marafioti, Irene Ebos, Gianni Serino, Guido Sais, Marco Zoccheddu, Johnny Mars, Daniele Pinceti, Will Ball, Stefano Lionetti e tanti altri.my favourite drummers: dave weckl, akira jimbo, virgil donati, lele melotti, elio rivagli, alfredo golino, roberto gatto, philly joe jones, elvin jones, jack de jonhette, adam nussbaum, ricky lawson, steve smith, bill stewart, tony williams, vinnie colaiuta, keith carlock, peter erskine, alex acuna, philip gould, steve gadd, buddy rich, max roach, horacio hernandez, joel rosenblatt, john bonham, simon phillips, jeff porcaro, ian paice, vinnie paul, and many others.


My Interests

Music:

Member Since: 3/16/2007
Band Website: giuseppedepaola.com
Influences: Drummer and percussionist from Genova, Italy. Born in 1969. He started practicing drums at 13 years old. He started his professional career at 17 years old.1989-1990 Francesco Baccini Tour 1991-1992 Ricchi e Poveri Tour 1992-1993 Ricchi e Poveri Tour 1994-1995 Sanremo Band (international shows all over the world) 1995-1998 teaching (music line genova, roland music school, accademia musica savona) 2000-2001 Ufip cymbals endorsement 1998-2001 Quadra fusion band 2000-2001 Drumland drum methods published by BMG 2001-2002 Quadra first CD with the great Mike Stern 2001-2002 Vic Firth sticks endorsement 2003-2004 Quadra Pat Metheny Tribute 2003-2007 teaching (drum club genova, accademia musicale genova, fabbrica musicale del levante) 2003-2005 Iròn-X original cover arrangements band 2003-2006 Steve Washington italian tours 2004-2005 Will Ball "Magic Ship" CD 2004-2006 Johnny Mars italian tours 2005-2006 Johnny Mars "Higher & Higher" CD 2005-2006 Fabrizio Cosmi "Itinerante" CD 2007-2008 teaching, playing with The Lounge Club Project and Contrasto smooth jazz trio (as percussionist)Giuseppe De Paola plays UFIP cymbals and VIC FIRTH sticks

Sounds Like: Vi è mai capitato di studiare un metodo di batteria e, pur trovandolo interessante, desiderare una maggiore progressività nello svolgimento degli esercizi? A me è successo molte volte ed è per questo che 4 anni fa decisi di concepire personalmente una serie di metodi finalizzata a rendere il più semplice possibile lo studio di argomenti come il solfeggio, l'indipendenza dei 4 arti, i rudimenti di tamburo e altro. Questo significa poter disporre di volumi specifici per ogni aspetto dello studio della batteria. Pubblicata in oltre 800 punti vendita su tutto il territorio nazionale dalla Ricordi Universal , la serie Drumland è composta da 10 volumi ed è divisa in 2 sezioni di 5 metodi cadauna, Tecnica Fondamentale e Tecnica Avanzata. Drumland è un opera organica che permette di studiare agevolmente sia i fondamentali che le tecniche più moderne ed avanzate. Sono volumi molto agili di circa 55 pagine ciascuno e scritti in modo molto chiaro e leggibile, con titoli in inglese come in inglese sono le diciture sotto gli esercizi. (Questo per abituare meglio lo studente al linguaggio predominante nella metodologia attuale). La serie è anche stata concepita per essere utilizzata in modo modulare, cioè i volumi possono essere usati singolarmente o tutti insieme, essendo gli aspetti dello studio della batteria complementari. 5 sono i volumi già pubblicati.



Type of Label: None