Premessa: la Spaphard produccion nn è un gruppo musicale (all'occorrenza è anke quello, ma non solo) bensì una gang di strani soggetti dediti a trashissime produzioni di corti e medio-metraggi...
Cos’è la Spaphard Produccion? Sinceramente ce lo chiediamo anche noi stessi che ne facciamo parte ormai da anni… ma cerchiamo comunque di dare una sorta di senso logico (impresa che rasenta l’impossibile) a tutto ciò. In buona sostanza si tratta di un’orda di loschi individui che ammazzano il tempo e la noia (dopo aver adeguatamente torturato entrambe) armati di una videocamera… man mano le tecniche di tortura si sono affinate e si è arrivati all’esigenza di averne due o più di videocamere, e un pc x fare dei montaggi video. Ma andiamo per ordine. Tutto cominciò un giorno apparentemente come gli altri, quando uno di questi loschi individui arrivò con in mano questa nuova arma: la videocamera! Non nascondo che alcuni di noi da poco aveva saputo dell’esistenza della ruota e dell’uso che se ne poteva fare come mezzo più rapido di locomozione, quindi la sorpresa avuta di fronte a tale alchemico oggetto fu indescrivibile! Per far capire meglio quell’infausto momento proverò a riportare un sunto del dialogo che fu: soggetto A: “uarda ce tegnu!â€
soggetto B: “naaaa… ce bete?â€
Pinco (che sarebbe il soggetto A ma lo chiameremo pinco per confondervi ulteriormente le idee): “na videocamera.â€
Pallino (che potrebbe essere il soggetto B ma a questo punto non fa differenza): “e ce faci?â€
Tizio: “uardi a quai, poi ‘ncarri lu buttone e poi ti iti alla televisione!â€
Caio: “cu biciu!â€
A questo punto ci fu una dimostrazione pratica, dopodiché arrivò Sempronio e disse: “sempre l’urtimu ca sape li cose sontu?â€â€¦ ma nessuno gli diede ascolto poiché tutti stavano pensando a quante peripezie poteva portare il possesso di quella videocamera, allora uno di loro prese il sopravvento e disse: “tu faci cussì… poi iddru face ca…†e via dicendo, e in maniera del tutto involontaria i nostri si ritrovano a girare il loro primo film (PIRANHA) seguendo alla lettera il Dogma 95 di Lars Von Trier (senza effetti speciali e investimenti miliardari, niente luci, nessuna scenografia, assenza di colonna sonora e rifiuto di ogni espediente al di fuori di quello della camera a mano...), infatti il film è montato direttamente sulla telecamera! Inconsapevolmente avevamo dato vita a una creatura che con il tempo abbiamo imparato a conoscere e gestire, e l’abbiamo battezzata SPAPHARD PRODUCCION! L’ etimologia della parola SPAPHARD: deriva dall’unione di SPAVALDO + BASTARDO. Da qui l’essere se stessi senza fronzoli, ne ipocrisie diventa il filo conduttore della Spaphard Produccion, le cui produzioni non sono altro che la rappresentazione veritiera e sfacciata delle personalità degli attori partecipanti. Era l’anno 2000, ed entusiasti di tale amenità abbiamo continuato in tali opere avvalendoci questa volta della collaborazione di un altro losco individuo, che con un montaggio vero e proprio e degli avveniristici effetti speciali ci ha portati alla seconda produzione: Panico nella Boba. Il successo riscosso facendo girare questo film nei modi più indegni ci ha fatto prendere un periodo di meritata pausa, e quindi dopo due anni si è deciso di dare un degno seguito alla nostra prima produzione, e qui si è arrivati a quello che tutt’oggi è considerato il capolavoro della Spaphard: Piranha 2 –for ever-. La presentazione di questo film fu una serata magica a tal punto che l’eco di tanto furore durò fino al 2005, anno in cui presi da un raptus di follia siamo tornati al lavoro tirando fuori un altro orrore dall’eloquente titolo de: Gli Spaphardi. Fino ad ora ci si era soffermati in temi e ambientazioni surreali ma contemporanee, ed è qui che la necessità di un radicale cambiamento ci ha portati all’ultima produzione… anno 2006, dopo tanti esempi di spaghetti western la Spaphard Produccion crea il primo “pezzetti ti cavallu e dreher western†dall’altisonante titolo di: Lo Chiamarono Uccello Tonante…
… il resto si vedrà …