terra pi ciciri profile picture

terra pi ciciri

About Me

Il gruppo TERRA PI CICIRI nasce da quattro menti contorte tutte provenienti da esperienze ben diverse dalla musica folk salentina, ma tutti con una passione ed un forte legame per le culture della nostra terra. Il progetto prende vita tra maggio e giugno 2004. Dopo una brevissima esperienza in un altro gruppo di musica popolare, e di conseguenza l’uscita da tale gruppo, da parte di Yari (un passato da DJ), Ilario (da sempre chitarrista heavy metal calatosi nel ruolo di “bassista pizzicato”), e Antonio (mente influenzata dal rock degli anni 70), questi loschi individui decidono di continuare il discorso folk/pizzica aggiungendo a ciò delle sonorità provenienti da altre etnie, e quindi chiamano a completare la formazione Mauro Perrone (con esperienze live nella band reggae Messapia Sound Killa), un ottimo percussionista amante delle sonorità afro e non solo! Con questa formazione partono le prime jam e le prime importanti trasferte dal vivo! Tra un’apparizione e l’altra in qualche sagra e qualche festa frequenti nell’ estate salentina, ci sono da citare anche due concerti nel Lazio: uno a Roma nell’ambito della manifestazione Festa del Trullo organizzata dal centro sociale “Ricomincio dal faro”, e l’altro nell’occasione della Festa della Birra in quel di Capodimonte (VT), e in entrambe le esibizioni i Terra Pi Ciciri si fanno ben valere per l’impatto e il coinvolgimento dal vivo! Verso la fine di agosto 2004 Mauro lascia il gruppo per motivi personali e viene degnamente sostituito da Andrea Antonucci che si integra ben presto nello spirito del gruppo e si riparte verso nuove sonorità. Tra ottobre e novembre 2004 i nostri registrano un demo cd di 6 canzoni (tutti brani tradizionali tranne uno scritto da Yari) dal titolo “Sienti la rullata” in cui gli arrangiamenti usati dimostrano che la definizione di “gruppo di pizzica” è un tantino stretta. Il 2005 è colmo di live nelle più svariate situazioni salentine in cui il gruppo allarga le proprie vedute musicali ed il repertorio, e nel maggio 2006 esce il secondo cd intitolato “… e mo’ facimu terra pi ciciri”. Anche questa volta si tratta di un’autoproduzione che contiene 7 brani, di cui quattro tradizionali (ma sempre riarrangiati in modo particolare) e i restanti tre scritti dal gruppo. Nel marzo 2007 il gruppo decide di aggiungere un quinto elemento fisso nel gruppo (in passato c’era stato Totò Patera al violino come session man sia in alcuni live, che nella registrazione del secondo cd), ed entra in formazione Davide Dimastrogiovanni ai flauti. Alcuni mesi più tardi, dopo innumerevoli live, Andrea è costretto a lasciare il gruppo per motivi di lavoro, e viene sostituito da Tiberio Pati, virtuoso percussionista già impegnato in vari altri progetti musicali di stampo etnico. Dopo un brevissimo periodo di “rodaggio”, con questa nuova formazione i Terra Pi Ciciri si ripresentano con rinnovato entusiasmo al pubblico nelle varie situazioni che l’estate salentina 2007 offre. In definitiva la musica dei Terra Pi Ciciri ha come punto di partenza la pizzica salentina, ma da qui ci si sposta in varie direzioni che vanno da tamburriate napoletane a ritmi tribali afro/asiatici, passando per ogni forma di folk, e arrangiamenti con impostazione quasi “rock”… la meta finale non è stata fissata, e non è nostra intenzione fissarla in quanto la musica è arte e comunicazione in ogni angolo del mondo, e sebbene non riusciremo ad essere in ogni angolo del mondo, vogliamo provare a farne parte ugualmente!!!
tammurriata nera live a citta' della pieve (PG)

My Interests

Music:

Member Since: 12/31/2006
Band Website: [email protected]
Band Members: Yari Gentile: voce, chitarra, armonica, fisarmonica, tamburello

Antonio Colletti: tamburello, gran cassa, charliston, "cucchiare"

Ilario Suppressa: basso, kazoo, mandolino, cori

Tiberio Pati: percussioni

Davide Dimastrogiovanni: flauto traverso, tin e low whistle

Influences: NEW-NEW-NEW-NEW-NEW-NEW-NEW-NEW-NEW-NEW- (ESORCIZZATARANTE) - NOVELLO IN FESTA 8 NOVEMBRE 2008 (LU SPINTURATU) - NOVELLO IN FESTA 8 NOVEMBRE 2008
Sounds Like:il ballo di san vito live a citta' della pieve (pg)fimmine fimmine live a citta' della pieve (pg)
Record Label: Unsigned

My Blog

...


Posted by on Thu, 19 Mar 2009 08:30:00 GMT

piranha il baffone vi saluta

... e niente, vado un po' fuori dalle palle! me ne vado a milano per un progetto che avevo in mente da tempo, e quindi dovrei essere contento, ma nn lo sono, perchè qui nel salento lascio un po' tropp...
Posted by on Sun, 07 Oct 2007 23:48:00 GMT