About Me
How I made my profile:
I used Dave & Jay's amazing myspace editor .
Correva il settembre del 1986, quando nella palestra dell’istituto tecnico superiore di Imola, durante una pausa dell’ora di ginnastica, nacquero i RIFE.
Il tutto partì da un Sunday Bloody Sunday degli U2 che “Gotâ€, aiutato dall’eco della palestra, urlò a squarciagola…fu subito notato dal gruppo Rock di scout formatosi qualche giorno prima e fu amore a prima vista.
Il sound iniziale è estremamente grezzo e indefinito ma ben presto le influenze punk, rock e new wawe, bagaglio musicale dei vari elementi, si combinano fra loro facendo nascere una miscela musicale estremamente potente ma allo stesso tempo melodica.
La formazione da principio si presenta come un gruppo heavy metal che trae ispirazione dai miti americani del periodo come MOTLEY CRUE, QUEENSRYCHE, DOKKEN. Il cantato è in lingua inglese.
Dopo una serie di concerti in ambito locale, la band registra nel 1987 il primo demo-tape, chiamato in modo ironico “MORE MILKâ€. La band suonava si heavy metal ma ci teneva già a distanziarsi dai soliti stereotipi che vedevano i metallari sempre “truci e cattiviâ€. Il demo “MORE MILK†ottiene subito un favorevole riscontro da parte della stampa specializzata e radio, contribuendo a far conoscere più diffusamente la musica della band.
Continuano le esperienze live; I RIFE cominciano ad affermarsi come una delle più interessanti novità italiane nell’ambito della musica metal. Si suona con i gruppi più affermati nel genere come gli SKANNERS, CRYING STEEL, SHABBY TRICK, DEATH SS. si cominciano a calcare i palchi di diversi locali anche fuori regione. Da segnalare le date al Number One di Reggio Emilia e al Gratis di Senigallia, la vittoria al Chianciano Rock Festival (nella categoria metal) e la trasferta in Germania a Weinheim.
Dopo qualche assesto nella line-up, entra a far parte del gruppo Alan Veda come seconda chitarra, la band si prepara a registrare il secondo demo-tape “MESSAGEâ€.
Siamo nel 1989, “MESSAGE†è il demo della maturità per la band (sono più di 1000 le copie vendute) ed il responso di critica e fans è molto positivo.
L’attività live cresce; la band suona in tutta Italia e anche all’estero.
Nel 1990 la band torna nuovamente in Germania per una tournee di 4 date; i RIFE si esibiscono a Weinheim, Heidelberg, Ludwigshafen e Mannheim.
Nell’agosto del 1991, proprio durante il colpo di stato, la band suona per 7 date in Unione Sovietica a supporto di uno dei gruppi russi più famosi…i CHAIF; nell’anno successivo altra tournee nuovamente in Russia all’interno del “carrozzone rock†denominato ROCK CLEAR WATER, insieme a rock band provenienti da tutto il mondo. I RIFE si esibiscono così a Mosca, Kazan, Ekanterinburg ed altre città davanti a migliaia e migliaia di persone.
La band partecipa con i propri brani a diverse compilation su CD/LP; “Non contiene macchinine†“Fratelliâ€, “Frassonoro†“W.A.I.T?†e a diverse trasmissione televisive anche in ambito nazionale.
Nel 1994, in seguito alla decisione di intraprendere un’altra strada musicale abbandonando l’heavy metal per un rock melodico, cantato in italiano, si verifica un cambiamento tra i membri del gruppo: esce di scena “Alan Vedaâ€. In quest’anno esce il primo demo in lingua italiana “SONO COME VOIâ€. Il temuto cambio di genere musicale non si fa sentire e i RIFE continuano a raccogliere consensi un po’ ovunque.
S’intensifica la partecipazione ai principali concorsi musicali italiani dove I RIFE riescono ad ottenere buoni risultati. Vincitori al “Rimini live festivalâ€, al festival di “Pontederaâ€, finalisti al “Festival di S. Marinoâ€, “Rock targato Italia†e a Castrocaro, solo per citare i più importanti.
Nel 1996 un paio di contratti discografici a dir poco fuorilegge bloccano momentaneamente l’entusiasmo di fare concerti live e quindi i RIFE si rinchiudono in studio di registrazione per trovare un sound migliore su cui puntare per il futuro.
Passano gli anni e il materiale prodotto e tantissimo….ripartono le esibizioni live e ora rimane solo da concretizzare tutto il lavoro svolto.