A sette anni Santa Klaus gli regala una chitarra, comincia così ufficialmente a prendere lezioni in una piccola scuola di musica di paese.
Gli anni passano ed il suo interesse per la musica cresce, giocando con il suo primo personal computer, un C64, registra con un registratore a nastro la musica dei Video Games (che gli piace parecchio tutt'ora) per poi ascoltarsela col Walkman gironzolando qua e là ...bizzarro!
Appena teenager viene colpito da uno show in tv dove un misterioso tipo abusa di una di Fender Stratocaster bianca e lui, a bocca aperta,pensa "Hey, anche io voglio fare così!"... Si prende una cotta per i grandi AC/DC , più tardi scopre il fantastico mondo del Rock 'n Roll Acrobatico e da teenager la pratica dello strumento diventa sempre più continua e maniacale, non abbandona mai la sua chitarra, solo quando entra in doccia!
Studia nella Civica scuola di Jazz di Milano con il grande Maestro Franco Cerri che lentamente ma inesorabilmente gli trasmette la passione per la musica Jazz.
Perfeziona gli studi con Joe Diorio, Jerry Bergonzi, Guido Manusardi e Vic Juris. Scopre così i segreti dell'armonia e gli accordi dal nome lungo e, mentre suona nel garage con la sua prima rock band, si fa crescere i capelli lunghi da vero rocker.Nel pieno della sua formazione musicale Daniele è un'infaticabile ascoltatore di tutto quello che vibra e produce suono,dai compositori classici del 900 e i grandi maestri del Jazz, Miles Davis su tutti,Djiango Reinhardt, le avanguardie, la musica concreta ed il noise più feroce che lo diverte parecchio.
Tutto ciò che è rock e tutto quello che è Jazzy gli piace, non rimane indifferente nemmeno allo Splatter Metal, alla Tecnho Core, allo Psycho Billy ed al Gipsy Surf (?) e neanche a tutti i Guitar Heroes che ancora nei '90 si vedevano a tarda notte su MTV e che gli fanno perdere il sonno.
Nel frattempo, nei suoi 19 anni si diploma, maturità artistica, si taglia i capelli ed entra all'ccademia di Belle Arti di Brera di Milano, facoltà di scultura che abbandona poco dopo perchè inizia subito a suonare con numerose band e formazioni che lo portano in giro per l'Italia.Inizia così la professione di musicista on the road ed iniziano così anche le notti in bianco.
La passione per le arti figurative in verità non la abbandonerà mai. Forma nel 1999 i Crisalide, trio strumentale post Jazz dove cerca di mettere in pratica tutto quello che ha suonato ed ascoltato negli anni con le sue prime bizzarre composizioni, ma questo sembra essergli difficile.
A 22 anni, nel 2001,entra nella super Pop band Italiana 883 del leader Max Pezzali con cui suona in tour e collabora per 2 intensi anni.
Nell'anno 2002 forma gli Anilina Dry, coraggiosa Rock Band e nel frattempo terrorizza le giovani orecchie con il progetto noise Stuzzicadenti.
Nel 2004 prende parte al power trio funky rock Euro Groove Department con il quale incide il primo disco Optical Illusion nel quale sono presenti Michael Manring ed Emanuele Cisi.
Nell'estate 2005 Daniele parte per il "Fra Noi Tour" della cantante Italiana Iva Zanicchi, eroina degli anni 60/70 Italiani ed esteri.
Nel 2006 parte in tour con il cantautore Luca Dirisio per la tournè "La Vita E' Strana...Soprattutto in Tour"
Sempre nel 2007 suona al Groove Festival nella Bryan Beller band con Marco Minnemann ed il suo vecchio compagno di classe ritrovato, Roberto Tarenzi.
Nel 2007 forma assieme ad Andrea Lombardini e Giovanni Giorgi un nuovo power trio chiamato Caffeine, per non rischiare di addormentarsi...
Nell'estate 2007 entra nella band dei Gemelli Diversi e parte per il tour del loro quinto disco intitolato "Boom".
Entra a far parte degli Elisir nel freddo febbraio 2008, apparendo nel loro secondo disco che coinvolge tra gli altri Bebo Ferra, Fabrizio Bosso, Walter Calloni, Javier Girotto e Stefano Bagnoli.
Il resto della storia la sta scrivendo adesso.
Myspace Layouts - Myspace Editor - Image Hosting
Generate your own contact table!