Pino Scotto profile picture

Pino Scotto

Pino Scotto Tribute!

About Me

I Fire Trails, nati nel 2002, vedono oggi la propria formazione, oltre al nucleo originale composto da Pino Scotto (voce) e Steve Angarthal (chitarra), consolidarsi con Larsen Premoli alle tastiere, Frank Coppolino al basso e Mario Giannini alla batteria. Il punto di forza dei Fire Trails sta nel saper fondere la classica scuola Hard rock anni 70 con più moderne influenze metal, questo grazie anche alle diverse caratteristiche dei singoli componenti della band: l esperienza e lo stile inconfondibile e graffiante del cantante Pino Scotto, ex Vanadium ed autentica icona del rock made in Italy con ben 14 dischi alle spalle; linconfondibile personalità artistica di Steve Angarthal, vero talento della sei corde ispirato a nomi quali R. Blackmore e Y. Malmsteen; la potenza e lenergia di un bassista deccezione come Frank Coppolino (Exilia, Daydream); il coinvolgente entusiasmo del giovane tastierista ed organista Larsen Premoli, di formazione classica e jazzistica, che unisce la passione per i grandi maestri come J. Rudess e J. Lord alle notevoli capacità tecniche; ed infine, la precisione e la carica dirompente della new entry del gruppo, il batterista Mario Giannini ( ex Node e Beholder ).Due le uscite discografiche all'attivo: Vanadium tribute del 2003 e Third moon del 2005. Il primo lavoro, realizzato sotto letichetta Underground Symphony con distribuzione Audioglobe records, comprende 12 tracce, alternando a nove storiche song della produzione Vanadium, arrangiate ed interpretate in chiave moderna ( tra cui We want live with the rock & roll, dove alle tastiere troviamo come special guest Denny Peryonel dei britannici UFO ), tre nuovi ed esaltanti episodi: MovinSoul ( traccia introduttiva ), Goin On e Wild Horse. Da questo album viene inoltre realizzato un video sul brano Run too fast che trova notevole riscontro soprattutto dall audience di Rock TV, canale satellitare dedicato alla musica rock dove lo stesso Pino Scotto diviene poi ospite fisso della trasmissione Database. Il secondo episodio discografico viene registrato e mixato durante i mesi di marzo e aprile ai "Massive Arts Studios" di Milano sotto la produzione dell'etichetta Valery Records. Si tratta di un concept album composto da 11 brani che raccontano levoluzione delluomo, le sue sofferenze e le sue ricchezze. Per loccasione, ed anche in conseguenza dell'uscita dal gruppo del precedente batterista Lio Mascheroni, vi è la presenza in studio dei due batteristi d'eccezione Mario Riso ( RAF, Movida ) e Tato ( batterista dei "7 Vite" ) che contribuiscono, con i loro differenti stili, ad amplificare levoluzione del discorso musicale dei Fire Trails. Con luscita di Third moon, infatti, il gruppo suggella la nuova e forte identità stilistica già maturata sui palchi nel corso del precedente tour. I Fire Trails consolidano il loro impatto con una decisa attività concertistica partecipando anche a festival metal italiani come Agglutination e Iron Fest e suonando con artisti del calibro di Glenn Hughes, Joe L. Turner, L.A. Guns, Quireboys e Gotthard.In considerazione del grande riscontro ottenuto da parte del pubblico e della critica musicale, i Fire Trails si confermano quindi una delle maggiori realtà metal della scena italiana.

My Interests

Music:

Member Since: 9/20/2006
Band Website: larsenprojects.it/public/firetrails/pino.php
Sounds Like: ..

Record Label: Valery Records
Type of Label: Indie