Member Since: 8/2/2006
Band Website: no website
Band Members:
STEFANO MARAMARCO guitars voice
SALVATORE VISAGGI guitars voice
GIAMBATTISTA MELE drums voice
MATTEO BENNICI bass voice
NICOLA BUCCOLIERI the fifth element
a special thanks to : Moira Di Napoli, Pierangelo Troiano, Giuseppe Palumbo, Squaz aka Pasquale Todisco, Andrea Caprara
TRAUMFABRICK NON E’ UN NOME TEDESCO! E’ UNA TRADUZIONE
ITALIANA DI "FABBRICA DEL TRAUMA" ! TRAUMFABRICK NON
ESISTE PIU’!
TRAUMFABRICK era un progetto sonoro concepito e suonato da
un collettivo di musicisti e "NON musicisti" con l'intenzione di
ricercare nuove forme di linguaggio musicale basate su conoscenze
ed esperienze individuali e di gruppo. Il nome del progetto era
un evidente omaggio al mondo dei comics (ANDREA PAZIENZA
e FILIPPO SCOZZARI su tutti). TRAUMFABRICK, che non ha attinenza
con il significato tedesco del termine - fabbrica del sogno - intendeva
provocare reazioni attive nell'uditore cercando di combattere
l'indifferenza che spesso lo pervade. "TRAUMFABRICK e' una
macchina sonora che intende risvegliare i sensi assopiti dell'uomo contemporaneo". Nati nel gennaio 1995, la formazione, composta
da Stefano Maramarco (chitarre
e voce), Giambattista Mele (batteria) e Salvatore Visaggi (chitarre)
realizza un demo tape autoprodotto (traumfabrick, 1995) e un CD
(totentanz, 1997), dopo l'uscita di Totentanz si aggiunge al gruppo il bassista Matteo Bennici. Con lui registrano un mini CD (citta' violenta, 1998) e uno split 7"
in vinile verde (icejam, 1998) diviso con ERASERMEN. Tutti i lavori ebbero un'ottima accoglienza dalla stampa specializzata italiana (vedi slideshow..),
"CITTA' VIOLENTA", oltre a omaggiare Ennio Morricone, usci' come
allegato alla rivista "BLOW UP" ed il libretto era un fumetto inedito
disegnato da Giuseppe Palumbo (frigidaire, ramarro, diabolik.. ). Nel 1998 arrivano terzi al "concorso per progetti musicali, suoni e parole non convenzionali... PREMIO DARWIN 1997", e, nella stessa manifestazione, si aggiudicano anche il premio della critica come "...opera piu' progressivamente alternativa del 1997..."
Dopo un lungo periodo di intensa attivita' live (da Milano alla
Calabria..) e collaborazioni importanti, il gruppo, alla soglia di
un nuovo progetto e nel mezzo delle registrazioni di nuovi pezzi,
che non vedranno mai luce, per profondi dissidi interni, si scioglie.
Finisce cosi' il viaggio di una delle piu' interessanti realta' musicali
e artistiche del panorama italiano di fine anni 90, quello che vedete
e ascoltate su questa pagina ne e' una testimonianza.
REVIEWS INTERVIEWS BIOGRAPHY:
Influences:
MOTHERS OF CONSPIRACY: Albert Ayler - J.S. Bach - J. Barry - S. Beckett - Hakim Bey - Boredoms - J.L. Borges - E. Busch - J. Cage - debord - DUCHAMP - B. Frisell - BALLARD - Syd Barrett - BELA BARTOK - Luis Bunuel - W.S.BURROUGHS - Captain Beefheart - SAL BUSCEMA - Noam Chomsky - Les Claypool - JOHN COLTRANE - David Cronenberg - ROBERT CRUMB - Chris Cutler - Fred Frith - Gesualdo da Venosa - ICEBURN - F. Kafka - TANINO LIBERATORE - MALCOMX - Groucho Marx - E. MORRICONE - MUGWUMP - Luigi Nono - M. Nyman - E.A.POE - Residents - E. Satie - Daniele Sepe - SPIDERMAN - STORMY SIX - Demetrio Stratos - unabomber - T. Waits - EDGAR VARESE - Robert Wyatt - F. Zappa - J. Zorn - ANDREA "the great" PAZIENZA
Sounds Like:
FRANK ZAPPA- King Crimson - NAKED CITY - Minutemen - POLICE - primus - HENRY COW -
Ennio Morricone - ICEBURN
GRAPHICS & ART
Record Label: NONE
Type of Label: None