eLena profile picture

eLena

I am here for Friends and Networking

My Interests

I'd like to meet:

non troverò mai uno come John, e non è solo un discorso di panza o meno.. è il modo di essere e di fare, che ne so

Music:

le fasi (anche musicali) della mia vita: nata in Sud Africa, Johannesburg..vita in Mozambico x 3 anni. 1)dai 3 anni ai 6: vita in Perù (lavoro di mio padre)..musica latino americana, salsa, Oscar de Leon, marinera, ma anche musica americana anni ottanta..mi ricordo tutto di quel periodo e per questo non riesco a sentirmi totalmente italiana...forse mezza californiana 2)vita in Italia (ma chi ce l'ha fatto fare???) fino ai 12 anni: i classici della musica contemporanea: dal funky,Isac Keys, a Steve Wonder,George Benson,a Jermaine Jackson, il grosso della mia cultura musicale risale a questo periodo che ho passato patricamente davanti alla televisione a vedermi Ken Shiro, Ufo Robot e tutti i cartoni giapponesi di questo mondo 3)dai 13 ai 15: fase da sfigata di cui ne sono fiera, prima di musica classica (2 mesi) poi hip-pop, musica black, soul..anche musica giapponese perchè all'epoca fissata coi manga e soprattutto new-age. 4)dai 16 ai 19: decisi a tavolino che non potevo più essere così sfigata e quindi pianificai su carta la mia trasformazione (fisica, look, mentale, caratteriale, visione del mondo) musica più che altro colonne sonore di film strambi 5)dai 20 ai 22: dopo un annetto da ragazza tranquilla sono sprofondata nel metal (blind guardians, p.o.d., iron maiden.. soprattutto i dischi vecchi) 6)dai 23 ai 25: fase attuale più tranquilla ma non come vorrei.. musica elettronica, electro, minimal.. fase di work in progress

Movies:

"Ghostbusters", "Animal house", "Blues brothers", "Reservoir dogs" (le iene), "Pulp fiction", "Fight club", "Ultimo tango a Parigi", "Apocalypse now", "Mad max", "Labyrinth", "Beetlejuice", "Satyricon", "2001 odissea nello spazio", "Dr. Strangelove", "Ieri, oggi, domani", "Mulholland Drive", "Being There" (oltre il giardino) altri... li scriverò

Books:

"Miguel Street" V. S. Naipaul, "Trattato della vita elegante" Balzac, "Chiedi alla polvere" e "Sogni di Bunker Hill" J. Fante, "Colazione da Tiffany" T. Capote, "Fùtbol" O. Soriano, "Don Chisciotte de la Mancha" Cervantes, "L'oro di Napoli" G. Marotta, "La Regenta" Clarìn, "Wuthering heights" e "The complete poems" E. J. Bronte, "Le sorelle Materassi" A. Palazzeschi, "Fluo" I. Santacroce, "Il nome della rosa" U. Eco, "The Catcher in the Rye" Salinger, "Sotto il culo della rana" T. Fischer, "Denti" D. Starnone, "Allegro occidentale" F. Piccolo, "Porci con le ali" M. L. Radice e L. Ravera, "Libro d'ombra" J. Tanizaki, "L'amante" M. Duras, "La voce delle onde" Y. Mishima, "Poesie" Prevert, "Le vergini suicide" J. Eugenides, "Joe Protagoras è vivo" "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" P. K. Dick, "Il signore degli anelli" J. R. R. Tolkien, "Tra Mosca e Petuski" V. Erofeer, "Poesie" e "Compagni di sbronze" C. Bukowski, "L'attore americano" "Il pieno di super" "In principio erano le mutane" R. Campo, "Ebano" Kapuscinski, "Fare un film" Fellini, "Todo el amor" Neruda.. altri..

Heroes:

John Belushi, Arturo Bandini, Sponge Bob