CADABRA profile picture

CADABRA

CADABRA
(New Wave - Rock)

About Me


Nel gennaio del 1998 Francesco Radicci fonda i CADABRA. La line-up è composta da Sebiano Cuscito (voce/chitarra), Francesco Radicci (batteria) e Vincenzo Romano (basso); nel 2006 si aggiunge il chitarrista Marcello Ciccarone.
Il genere proposto è sensibilmente influenzato da sonorità rock-wave '80, ma il tutto viene ora rielaborato in chiave più attuale e personale.
Nei primi tre anni di attività i Cadabra pubblicano altrettanti demo-tapes, promossi in tutt'Italia attraverso web-magazines, giornali specializzati, concerti e numerosi passaggi radiofonici.
Dal gennaio 2001 è on-line il primo sito ufficiale (www.cadabra.org) dei Cadabra, presenti anche in diversi portali quali MySpace, MTVFlux, Rockit, ecc...
In previsione dell'uscita del primo cd, la band decide di riprendere l'attività live. L'estate 2001 vede, infatti, i Cadabra impegnati in alcuni concerti promozionali e partecipare ad importanti festival di livello nazionale come il Be-Art a Perugia, il Six Day Sonic Madness a Guardia Sanframondi (BN) e il Three Days of Peace and Music a Policastro (SA).
Nel settembre 2001 i Cadabra entrano in studio per le registrazioni di quello che sarà il primo cd (otto brani), SOUND MOQUETTE, che uscirà qualche mese dopo.
Nel frattempo prosegue il Tour Moquette che tocca diverse città italiane e importanti music clubs come il Carpe Diem a Potenza, l'Indhastria a Giulianova (TE), il Maledimiele a Pescara, il Brunch Music Club a Porto d'Ascoli (AP), Le Cave Cantieri a Isernia, il Beat Music Club a Cosenza e il Tonnina's a Catanzaro.
Nel giugno 2002 i Cadabra sono a Roma per la realizzazione del video-clip di Blooms (prodotto dalla rivista Sentieri Selvaggi e diretto dai registi Bruno Schiavoni e Andrea Giusti). Terminate le riprese del video, l'estate 2002 vede il gruppo nuovamente impegnato in alcuni summer festival: UniverSound a Rende (CS), Cave in Rock a Cave (Roma) e Bonefro Rock a Bonefro (CB) dove vince il premio Originalità e Contenuto.
Dopo i concerti estivi il Tour Moquette prosegue con le date di Caserta, Latina, Roma, Bari (un unplugged in diretta per Controradio), Avellino, ancora Bari (per Arezzo Wave Puglia), Torre del Greco (NA) e Matera. Intanto, tra dicembre 02 e gennaio 03, i Cadabra sono inseriti in due cd-compilations: la prima pubblicata da Acqued8Dischi di Bologna (dopo aver vinto con A Thousand Suns un concorso organizzato dalla stessa etichetta), la seconda, Maltese in Musica (con 21 tra le migliori bands pugliesi), curata dal noto music club barese Taverna del Maltese.
Nei primi mesi del 2003 il gruppo si dedica alla composizione del nuovo materiale, però, prima di rientrare in studio, i Cadabra partecipano alla sesta puntata di Sdemodati (un live set in streaming sul sito dell'emittente romana UnicaTV) e sono ancora una volta impegnati dal vivo nei festival estivi. Il Summer Festival Tour '03 è cominciato il 7 giugno al Teatro Rossini di Gioia del Colle (BA) ed è andato avanti fino alla seconda metà di settembre con numerose date nel centro-sud Italia partecipando, anche in veste di headliners, ad importanti festival, tra i quali National Music Convention (Macerata), Life Ebolifestival (Eboli, SA), Liberi Tutti Rock Fest (Reggio Calabria), Laceno Rock (Bagnoli Irpino, AV), Amorock (Amorosi, BN), Katapulta Rock (Montefalcone nel Sannio, CB), Rockfest (Silvi Marina, TE) e Sudgrida (Grottaglie, TA, insieme ai Diaframma).
A settembre, dopo 26 mesi, si chiude definitivamente il Tour Moquette 2001-03 (con un totale di 50 concerti con 9 regioni e 24 province toccate). Subito dopo i Cadabra escono su due cd-comp.: la prima include le bands vincitrici di Life Ebolifestival, la seconda è relativa alla partecipazione al Festival Strange Days di Capaccio (SA), in entrambe il brano presente è Blooms.
Gli ultimi mesi del 2003 vedono la band impegnata nelle registrazioni di un nuovo lavoro (realizzato presso lo Studio Mediterraneo di Massimo Stano, Santeramo, BA). A dicembre esce BLOOD AND BLADES.
Per tutto il 2004 i Cadabra sono in giro col Bleeding Tour 04. La prima parte della tournée ha visto la band esibirsi dal vivo in importanti music clubs di numerosi capoluoghi centro-meridionali: Bari, Napoli, Benevento, Frosinone, Isernia, Lecce, Taranto (come opening act per il concerto dei Diaframma), Campobasso, Matera e Reggio Calabria.
Ai primi di giugno i Cadabra sono a Genova (headliners al Festival delle Periferie), prima data della stagione open air che prosegue poi con la partecipazione ad altri importanti summer festival, come Rockincorso (Venafro, IS, opening act per i Marlene Kuntz), Zoster Rock (Paternopoli, AV), Vulcanica Live (Monticchio Laghi, PZ), Pane&Rock (Lubriano, VT), Mediterranea Estate (Lecce), RocknFest (Fragagnano, TA, dove la band vince il Premio della Critica) e StereoLab Music Festival (Mercato San Severino, SA, dove i Cadabra si aggiudicano i premi per Miglior Brano, con Sleeping, e Miglior Batterista).
In autunno i Cadabra realizzano il video-clip di Sleeping (disponibile al pubblico nella sezione download del sito) e, a dicembre, partecipano al Controfestival (un unplugged in diretta per Controradio dal Teatro Kismet di Bari).
Poco dopo esce Live and Alive, un DVD (più video di Sleeping e cd audio live allegato) che include tre ore di immagini tratte dai migliori concerti del Summer Festival Tour 2003 e del Bleeding Tour 2004.
Il 2005 comincia con la partecipazione allo Tsunami Aid presso lo Zenzero Club di Bari e prosegue poi con altre date, tra cui quella di Crispiano (TA) in veste di opening act per il concerto dei Diaframma. A maggio i Cadabra sono inseriti in Movin in the Underground, una cd-compilation curata dal sito palermitano Musicity.org (il brano presente, Sleeping, si è classificato al primo posto tra le preferenze dello staff organizzativo) e, in seguito, in estate, la band prende parte ad altri festival, tra cui Frequenze Estive a Gioia del Colle (BA) e Alternativa Rock a Massafra (TA).
Ad agosto, dopo 55 date, si conclude il Bleeding Tour 2004-05.
Nel 2006 i Cadabra partecipano con tre brani (Sleeping, Morning Star e Blooms a “United Forces of Phoenix”, triplo Box Cd-compilation edito da Nomadism Records (distribuzione Masterpiece/Nova Media) che include anche importanti bands della scena dark/goth/wave europea quali N.F.D., Saints of Eden, Reptyle, The Daughters of Bristol, Kalidon, Maledia, ecc.; poi, con l’ingresso del nuovo chitarrista Marcello Ciccarone, cominciano a lavorare al nuovo cd.
Intanto, è ripresa l’attività live: in estate la band è ospite di Nziria Zoo Fest a Castel San Giorgio (SA), del Luna Plena a Vasto (CH), di Albalumen Art Music Fun a Noci (BA), del Troia Rock Festival a Troia (FG) e della Festa di Liberazione a Pulsano (TA) dove vince il Frastuono Festival.
Ad ottobre 2006 esce il mini cd LOVE BOULEVARD, anticipato di qualche settimana dall'omonimo singolo. Il Boulevard Tour prosegue poi in autunno con altre date, tra cui Taranto, Brindisi, Potenza e Bari (al Controfestival, in unplugged per Controradio).
Nel gennaio del 2007 i Cadabra sono selezionati per “Wave in Italy”, una compilation che comprende il meglio della new wave italiana (insieme a Diaframma, Kyrie, Aus Decline, Hiroshima Mon Amour, ecc.).
A fine gennaio, presso il Demodè Club di Bari, i Cadabra aprono il dj set di Andy (Bluvertigo).
Poco dopo viene realizzato il videoclip di "Love Boulevard", disponibile nella sezione Download del sito ufficiale e in programmazione nel circuito TV CinqueStelle (Canale 906 Sky, "Non Solo MTV"), Tele9, TVQ, Canale Sky 868, Rete 8, NightChannel e sulla webzine HolyHour (video del mese).
A settembre, "Love Boulevard" esce su due cd-comp.: "United Forces of Phoenix Vol. II" (Nomadism) e "Musichiamoli Tutti" (Arcipikkia/Audiocoop).
Ad ottobre, il mini cd "Love Boulevard" è inserito su I-Tunes dalla compagnia tedesca "MTunes Digital Distribution Gmbh". Il 24/25 novembre, il videoclip di "Love Boulevard" viene presentato al MEI di Faenza (RA), nello stand curato dall'emittente EcoTV.
Per news, concerti e info, visitare il sito ufficiale: www.cadabra.org.
I edited my profile with Thomas' Myspace Editor V4.4

My Interests

Music:

Member Since: 5/16/2006
Band Website: cadabra.org
Band Members: Sebiano Cuscito
(voce/chitarra)
Francesco Radicci
(batteria)
Vincenzo Romano
(basso)
Marcello Ciccarone
(chitarra - dal 2006)

Influences: CADABRA - Sleeping (videoclip, 2004)

Get this video and more at MySpace.com

CADABRA - Love Boulevard
(videoclip, 2007)

CADABRA - Love Boulevard

Add to My Profile | More Videos

Sounds Like: DISCOGRAFIA:

- Sound Moquette (2001)
- Blood and Blades (2003)
- Love Boulevard (2006)

Sound Moquette (2001)
Info e ordini: [email protected]

Blood and Blades (2003)
Info e ordini: [email protected]

Love Boulevard (2006)
Info e ordini: [email protected]

Type of Label: None

My Blog

Rassegna Stampa "Love Boulevard"

 Dark Waves: Cadabra I Cadabra sono musicisti capacissimi e oramai conosciuti nell'intero circuito underground italiano. Li avevo conosciuti con "Blood and Blades", cd che ho consumato e che ad o...
Posted by CADABRA on Sat, 03 Feb 2007 08:52:00 PST

27/01/2007 Cadabra live (Bari, Demodè Club)


Posted by CADABRA on Sat, 03 Feb 2007 09:04:00 PST

Le foto del Boulevard Tour 2006

...
Posted by CADABRA on Thu, 30 Nov 2006 02:04:00 PST

Rassegna Stampa "Blood and Blades"

  Rockit Terminato da pochi mesi il "Tour Moquette" con il quale i pugliesi Cadabra hanno portato la loro musica in giro per mezza Italia dopo l'uscita dell'album "Sound Moquette" nel 2002, nean...
Posted by CADABRA on Thu, 30 Nov 2006 02:00:00 PST

Le foto del Bleeding Tour 2004-05

...
Posted by CADABRA on Thu, 30 Nov 2006 01:51:00 PST

Rassegna Stampa "Sound Moquette"

  Music Club Sebbene fuori dal circuito commerciale discografico i Cadabra sono un ottimo esempio di autogestione e autopromozione. "Sound Moquette" potrebbe essere tranquillamente un album prodo...
Posted by CADABRA on Thu, 30 Nov 2006 01:41:00 PST

Le foto del Tour Moquette 2001-03

...
Posted by CADABRA on Thu, 30 Nov 2006 01:16:00 PST