About Me
La formazione dei Toxic Tuna risale al 2001, quando Albo, Kruger e Andre – reduci da passate esperienze in gruppi tra compagni di scuola – decidono di intraprendere un nuovo percorso indirizzato alla musica in levare.
Dopo un breve rodaggio a suon di cover dei loro idoli si iniziano a delineare i contorni del progetto che prenderà via via forma con l'aggiunta di un cantante e una sezione fiati: una contaminazione dello SKA non solo con elementi presi dal punk e dal rock, ma anche da jazz, swing, reggae, funky, metal... assumendo come unica costante l'assenza di limitazioni alle reciproche influenze.
Grazie a molto lavoro e apprezzabili risultati la band riesce ad autoprodurre Lo
Chiameremo Faina, un promo di due tracce. Debutta in terra elvetica come supporter alle Pornoriviste e partecipa alla tappa riminese del Tim Tour 2002.
Nel corso del 2003 ad alcuni cambi di formazione seguono importanti opening per
Matrioska e Invasione degli Omini Verdi e l'autoproduzione di Ci Vuole il Fisico, un demo contenente due tracce registrate in studio e quattro brani registrati dal vivo al Rolling Stone di Milano.
Nel periodo successivo brani dei Toxic Tuna vengono selezionati per importanti
compilation (Polo X, Underground Parade, Confusion Ska-Punk, No Name Compilation), la band partecipa con successo a numerosi concorsi (Cologno Rock, Perle ai Porci, Facciamo Rock...) e si esibisce su importanti palchi nel milanese tra cui la Festa Nazionale de L'Unità .
Tra l'autunno del 2004 e la primavera del 2005 avviene il maggiore cambiamento
nell'organico dei TT. Si passa a otto elementi: Albo al basso, Kruger alla batteria, Andre alla chitarra, Tiz alla tromba, Dema e Mesanotte ai sax, Ale al trombone e alla voce Ketty, formazione che porta i Toxic Tuna ad essere annoverati tra i pochissimi gruppi SKA con voce femminile.
Il periodo di assestamento è lungo, ma i risultati si vedono già dall'estate 2005:
la band partecipa all'edizione estiva del Music Village, e apre nei mesi successivi per gruppi come Arpioni, Vallanzaska, Finley e Les Totems in alcuni dei più bei palchi di Milano e del Nord Italia.
Nella stagione 2006 la parabola dei Toxic Tuna è ancora in ascesa: il riscontro
del pubblico è sempre positivo e la band viene chiamata come ospite in alcune importanti manifestazioni (Festa de L'Unità , Perle ai Porci, Polisuona...).
Il 2007 segna un notevole salto di qualità nella carriera della band, che inizia
a registrare un nuovo lavoro. Si iniziano a contare i primi passaggi radiofonici
(Radio Lupo Solitario, Radio Onda d'Urto e Radio Popolare) e le prime interviste (Radio Lupo Solitario).
All'inizio dell'estate i Toxic Tuna vengono chiamati ad aprire il concerto della
mitica Banda Bassotti sul palco di Cascina Monluè a Milano, all'interno del Cultura Popolare Festival, e organizzano un mini-tour estivo in terra sarda.
Per l'occasione vengono raccolte le registrazioni di inizio anno in un EP a edizione limitata che viene presto esaurito.
La band è attualmente in pre-produzione – in collaborazione con Lorenzo e Fabrizio Catinella (ex Ganjamama) e il
First Floor Studio di Rozzano – per la realizzazione di un nuovo album, che verrà registrato tra febbraio e marzo 2008 e pubblicato in primavera.
I Toxic Tuna sono anche stati chiamati a partecipare al MEI di Faenza, all'interno della manifestazione per il venticinquesimo anniversario di SKA in Italia promossa da Vallanzaska e Maninalto! Records.
.:: ENGLISH ::.
Toxic Tuna form in 2001, after Albo, Kruger and Andre decide to begin a new upbeat musical experience.
After a brief warm up playing covers of their idols they start to set up a sound of their own, adding to the band a lead vocalist and a horn session.
The sound of Toxic Tuna is a conamination of SKA not only with punk and rock, but also with jazz, swing, funky, reggae and metal…leaving as much space as anyone’s imagination could take.
Thanks to hard work and good results the band can produce in 2002 its first two-track promo, “Lo Chiameremo Fainaâ€. The band debuts in Switzerland as opening act for italian punk-rock band Pornoriviste.
During 2003 some lineup changes occur, followed by important opening acts for famous italian ska and punk bands - such as Matrioska and L’Invasione degli Omini Verdi. The band produces its second demo cd, with 2 studio tracks and 4 live tracks recorded at the famous Rolling Stone in Milan.
In the following months Toxic Tuna is selected for important nationwide distributed compilations and gets excellent placements into many contests, playing some of the best stages of northern Italy.
Between autumn 2004 and spring 2005 major changes occur as the line up increases to 8 elements: Albo at the bass, Kruger on the drums, Andre at the guitar, Tiz at the trumpet, Dema and Mesanotte at the saxophones, Ale at the t-bone and Ketty as lead singer. This lineup brings Toxic Tuna to be one of the few female-voice SKA bands.
After a long period of settlement results come up since summer 2005, with opening acts for Arpioni, Vallanzaska, Finley and Les Totems on some of the best italian stages.
2007 sees Toxic Tuna still rising: the crowd response is always great and the band is called as guest feature in some important festivals in northern Italy.
The band starts recording a new EP which is put on air by some local and national radios. In the summer they open for Banda Bassotti in one of Milan most important festivals.
Soon after Toxic Tuna hits the road for a brief tour in Sardinia, where the band sells out the EP.
At the moment the band is closing up its first full lenght record – produced with Lorenzo and Fabrizio Catinella (former members of Ganjamama) – which will be released in late spring this year.
Toxic Tuna has also been called to participate to MEI (Independent Labels Meeting) within the event for the 25th anniversary of italian SKA, promoted by Maninalto Records! and Vallanzaska.