Ninurta profile picture

Ninurta

About Me

LEGGERE PRIMA DI ADDARMI
Non tollero la cultura del "tutti amici di tutti" intrisa di ipocrisia che oramai è la scintilla stessa che fa vivere myspace, per cui non aggiungetemi per fare numero o se non avete (o non volete) niente a che spartire col sottoscritto.
Preferisco un buon nemico che cattivi "amici".
Stesso discorso per le persone finte, che leccano il culo a chiunque per farsi schiere di "amici" o cagano complimenti anche alla gente-bands piu' merdose solo per farsi pubblicita' a se stessi o al proprio gruppo. Stesso discorso per gli uomini zerbino che sbavano dietro alle troie di myspace, improvvisandosi poeti e mettendo sotto terra la propria dignità. Quindi anche le ragazze, spesso e volentieri col quoziente intellettivo inferiore a quello di una staccionata, che siccome hanno quelle schiere di zerbini sbavanti di cui sopra acennavo, si credono gran fighe e si ergono su troni (di ceramica piu' che altro) e trespoli dorati. Avete la schiera di mendicanti e penso basti a tenere la media vostra e del vostro sciame di amici, ad un quoziente fisso di intelligenza molto modesto, ma col numero di amici che cresce... Non tollero chi si fregia di determinate ideologie o stereotipi/personaggi solo perchè fa figo o perchè in determinati ambienti è un luogo comune, senza rispettare gli stessi simboli o persone che sono morte per certe idee.(qualsiasi idea, qualsiasi personaggio indistintamente) Non tollero chi usando certi simboli/persone o altro, non ne conosce la storia e il significato. Quindi se siete mediocri stereotipati, sono sicuro che non serve ne a me ne a voi che mi aggiungete ai friends. Benvenuti invece chi ha interesse a dialogare, interessi in comune o bands con attitudine che hanno voglia di farsi conoscere, in maniera "coerente" rispetto alla proposta e dove/verso chi viene pubblicizzata. Per cui evitate emo-cybergoth-disco-rap-reggae e merdate simili.
"Con l'oro possono comprare la mia casa e la mia terra, ma la libertà si paga con il sangue"
"L’ipocrita impegna più lavoro per farsi passare come un uomo buono, di quello che sarebbe necessario per esserlo"

insigna anti-partigiani
la spada della luce infilza sempre, prima o poi, le vipere che strisciano nell'ombra...

My Interests

play my bass guitar:

my death metal band, WEHRWOLF:

softair, valetudo, MMA, muay thai, drawing, history, guns, ancient religions and W.A.R.

I'd like to meet:

Onore agli Eroi

Il Barone Rosso. Sicuramente il più famoso di tutti i tempi.Nella leggenda le sue 80 vittorie aeree nel primo conflitto mondiale, record allora impensabile, che lo hanno consegnato alla storia. Nobile di nascita e di spirito non infieriva mai sugli sconfitti rincorrendoli. Quando il comando tedesco ordinò alla sua squadriglia di mimetizzare gli aerei e vedendo che invece li colorarono di colori sgargianti per farsi notare dai nemici, rispose: "potete chiederci di morire per difendere la patria, e lo faremo, ma non potrete mai chiederci di nasconderci". Morto a 26 anni pochi giorni prima del suo congedo. Trovato morto nel suo aereo, che era riuscito a far atterrare, trafitto da mitragliatrici di terra e di fatto invitto nei combattimenti aerei, anche se fu colpito due volte alla testa in varie occasioni, ferite queste che comunque non bastarono a fermare la sua classe. Gli inglesi nonostante il massacro che fece dei loro aerei, lo degnarono di onori funebri riservati ai loro più grandi eroi, sengo del rispetto e dell'onore che comunque gli tributavano.

Vittima di molti incidenti, di fughe rocambolesche dal territorio nemico a piedi, grazie alla sua forza e volontà. "Solo chi si da per vinto ha veramente perso". Ha volato oltre 2000 missioni, distruggendo 500 carri e migliaglia di altri veicoli e pezzi di artiglieria. Nel 1945 colpito in volo, gli viene amputato un arto inferiore, ma gli bastano poche settimane per tornare in volo. Croce di ferro prima classe con fronde di quercia - d'oro - con spade e diamanti. Le fronde di quercia d'oro furono create appositamente per Rudel, che sebbene non compaia nei registri degli assi dell'aereonautica in quanto pilota di bombardieri in picchiata, sicuramente resta uno dei personaggi che più di tutti si avvicinano al concetto di Eroe assoluto.

La croce di ferro con fronde di quercia, spade e diamanti ne fanno il carrista più decorato della guerra e sicuramente quello più rispettato con 138 carri abbattuti 128 armi anti carro e centinaia di altri veicoli distrutti. Rifiutò molte proposte di diventare istruttore,ma volle sempre il fronte dove lasciò la vita insieme al suo equipaggio l'8 agosto 1945 in normandia,colpito da un aereo. Entrata nella storia l'impresa di Villers-Bocage in cui distrusse 25 mezzi alleati praticamente solo col suo carro.

Uno dei più rispettati piloti di sempre.Nel 1941 divenne il più giovane e decorato generale della storia dopo Napoleone e Alessandro Magno all'età di 29 anni. Nonostante il grado e le minacce del comando della Luftwaffe di rimanere a terra, restò sempre al fronte, minacciando anche di consegnare i gradi pur di combattere. Nel suo tabellino sono rimaste oltre 100 vittorie. Immancabile il suo sigaro, che fumava anche in volo, nell'unico aereo al mondo con portacenere e accendisigari.

"L'asso degli assi" è questo l'appellativo che si è guadagnato con le sue 352 vittorie aeree, primato ineguagliato di sempre. Definito dai russi il diavolo nero, pendeva una taglia di 10.000 rubli sulla sua testa. Durante uno dei molti atterraggi di fortuna fu catturato dai russi ma fuggi saltando via da un camion per poi reintegrarsi al resto dell'esercito e riprendere a volare.

Considerato "l'ultimo samurai" per il suo pensiero e per il rito del Seppuku che perpetrò come solenne protesta per la sottomissione e il lassismo militare del Giappone nei confronti degli USA. Ha creduto nell'indissolubilità tra corpo e mente, quindi lottando contro i filosofi "rinsecchiti, deboli e pallidi" che creano parole che corrodono la realta', a favore del concetto di guerriero fisico, teso alla grandezza e all'immortalità grazie alle sue gesta. Come furono i suoi ispiratori, i Samurai e i ragazzi delle squadre speciali i cosiddetti "Kamikaze", poeti guerrieri. Autore famosissimo in giappone sia di opere teatrali che letterali e capo di un'organizzazione paramilitare. Al culmine del successo praticò il seppuku anche per (ri)conquistare quell'onore e morte che ha sempre rimpianto di non essersi guadagnato sul campo di battaglia.

Music:

metal (except gay metal and similar), folk, classical, noise and some trash other kind of music.

Movies:

300 di frank miller. Il grande Leonida con i suoi 300 opliti che tiene testa all'esercito di Serse (500.000/1.000.000) di effettivi...Quando l'europa nasceva. "SPARTANS TONIGHT WE'LL DINE IN HELL"