== Wonderwall, fans club e la fanzine ==
Il primo numero della fanzine è uscito nell’aprile 96. Si tratta di una pubblicazione stampata tipograficamente (senza scopo di lucro e senza pubblicità ) ed è attualmente l’unica fanzine esistente al mondo sugli Oasis. I contenuti riguardano diversi temi: recensioni approfondite sulle pubblicazioni discografiche della band, dei concerti (non solo italiani), guida al collezionismo, i testi e la strumentazione Oasis, traduzioni complete di interviste tratte da riviste straniere, competition, cronologia delle news e molto di più. Le pubblicazioni hanno cadenza quadrimestrale (ne vengono pubblicate 3 per ogni anno solare) e spesso hanno allegati promozionali.
== Wonderwall.it - sito web ==
www.wonderwall.it
Il sito web è operativo dal gennaio 1997, con le ultime news costantemente aggiornate, discografia completa e testi, un nuovo forum, foto esclusive, sezione download, merchandising del fans club, e ogni tipo di recensione.
== OasisNews.it - blog news ==
www.oasisnews.it
Il sito web è operativo da aprile 2008, si tratta di un portale/blog interamente dedicato alle news sugli Oasis curato e gestito sempre dallo staff di Wonderwall che si avvale della collaborazione di vari news finder e dei maggiori altri siti dedicati agli Oasis (di paesi esteri).
== forum.wonderwall.it - forum ==
forum.wonderwall.it
Il forum del fans club italiano ufficiale Wonderwall è aperto a tutti, necessaria la registrazione gratuita.
== Wonderwall, supersonic night ==
Il fans club organizza anche meeting nazionali con l’esibizione di cover band (anche con la partecipazione di ospiti), merchandising, proiezione video e dj set di musica indie e brit-pop (sono ormai oltre la decina gli happening che si sono svolti nei più importanti locali di Roma e Milano). Già ospiti della serata sono stati: Daniele Groff, Francesco Mandelli ed il leggendario chitarrista degli Oasis Bonehead.