Lucio Salis profile picture

Lucio Salis

SOPRAVISSUTO A BURLESQUONI E PREVITI

About Me

Sono un autore che ha preso tante legnate per imparare a scrivere. Poi ho imparato così bene che prendo tante legnate (dai politicanti mafiosi) per smettere. Sono anche un attore e un comico. Ho fatto circa 4.000 spettacoli live e non so cosa sia un fischio o un insuccesso. Solo una volta, a Oristano nel 1967, un ragazzo lanciò una grossa patata sul palco, non mi colpì. Mentre io colpii molto spesso la piccola patata della sorella. Sono un idealista e vorrei tanto che l'Italia fosse un paese normale, senza raccomandati, senza ratti, senza meningite, senza mafia e quindi senza burlesquoni-previti-dell'utri-cuffaro e pregiudicati simili. Combatto per migliorare il mio Paese, dato che per la Sardegna non c'è più nulla da fare. Per saperne di più:www.cappittomihai.com - Cerca Lucio Salis su YOU TUBEQUATTRO COSE CHE HO FATTOGRAZIE, ANNA!Un'amica mi ha fatto notare che qui entrano soprattutto i giovani e, dal momento che i signori (si fa per dire) cossiga-craxi (Quando Bottino scappò ad Hammamet, scrissi: "SONO I MILIONI CHE SE NE VANNO.") e burlesquoni non permettono che io lavori da quasi vent'anni... E' corretto che scriva qui alcune delle cose che ho fatto in 45 anni di duro lavoro.1960-66 I Barrittas In Sardegna dà vita al gruppo vocale e strumentale «I Barrittas», per il quale scrive e compone diversi brani. Sotto la supervisione di Lucio Salis il gruppo conquista ben presto la ribalta nazionale con diverse importanti produzioni discografiche tra le quali spicca la «Messa Beat», il cui successo – nell'edizione inglese curata da Clay Pitts - varcherà i confini nazionali. Per la sede regionale RAI della Sardegna è autore di numerose commedie in sardo per la regia di Lino Girau. A livello nazionale è autore di numerosi sketch e gag teatrali per il gruppo comico-musicale dei «Brutos» 1966-68 I Salis'n'Salis Con alcuni elementi dei «Barrittas» dà vita al gruppo vocale e strumentale dei «Salis and Salis», per i quali scrive e compone canzoni poi riprese da numerosi altri interpreti quali Brenton Wood, Bing Crosby, Elis Regina, Rita Pavone. Con i «Salis and Salis» incide alcuni singoli e due fortunati LP, uno dei quali registrato con l'allora avveniristica tecnica quadrifonica. I «Salis and Salis» sono spesso ospiti delle trasmissioni giovanili RAI (su tutte «Settevoci», condotta da un giovanissimo Pippo Baudo, e «Per voi giovani» con Renzo Arbore). Partecipano con successo al «Cantagiro». Con le canzoni scritte per i «Salis and Salis» ottiene cinque Premi della Critica, assegnati dalle maggiori testate nazionali che si occupano di musica giovanile. 1968-72 La BlueBell A Milano è il giovane direttore artistico della «Bluebell», poi diventata «Belldisc» e infine «Produttori Associati». Tra i numerosi autori scoperti e lanciati sotto la sua supervisione il più importante è certo Fabrizio De Andrè, che maturerà allora, e grazie a Lucio, il suo inguaribile amore per la Sardegna. Lanciò anche gli Alunni del sole, e rilanciò i mitici Santo&Jhonny, dopo anni di ombra. È nominato Segretario giovanile dell'UNCLA (Unione Nazionale Compositori, Librettisti e Autori). Scrive programmi radiofonici per Radio Capodistria e Radio Monteceneri. Si batte per la maggioretà e il voto ai diciottenni. 1973-74 Il cabaret Rientra in Sardegna per realizzare il progetto di una grande casa discografica regionale, la «Strega Record srl», che vivrà per alcuni anni lanciando diverse giovani promesse regionali. Inizia l'esperienza di attore e autore satirico imponendo in diversi locali della Sardegna il suo personalissimo cabaret italo-sardo. Alcuni dei suoi monologhi, incisi su disco, diventano ben presto popolarissimi nell'Isola e fuori. 1975-77 L'emittenza privata È in prima fila nella battaglia per l'affermazione della na-scente emittenza privata. Crea e anima «Radiolina» e poi «Radio 24 ore»: due tra le primissime radio private in Italia. Dall'esperienza di «Radiolina» nascerà poi «Videolina». È il primo a portare il cabaret dai locali nelle piazze: il tour estivo «Sardegna Viva» ottiene per tre anni consecutivi un grande successo di pubblico: anche 40 mila persone per sera, e suscita l'interesse dei tre quotidiani locali, che gli dedicano intere pagine. 1978-85 L'esperienza nazionale Nuovamente a Roma è ospite fisso della fortunata trasmissione «Radio anch'io». Nanny Loy lo vuole a «Cinema democratico», dove entra in contatto con i grandi nomi del cinema italiano, da Ugo Pirro a Sergio Leone, affinando le sue capacità di sceneggiatore e scrittore. La grande riscoperta del mezzo radiofonico, profondamente rinnovatosi sotto la spinta dell'emittenza privata, lo vede ancora protagonista in Rai con le 95 puntate di «Via Asiago-Tenda », «Permette, cavallo?», «Ribalta aperta», «Sapore di Salis», «Il Guastafeste»… Diventa la star comica di Radio Uno, per la quale scrive e recita oltre seicento monologhi. 1986-90 Drive In A Milano entra a far parte del fortunato gruppo di «Drive In», la trasmissione cult degli anni Ottanta. A «Drive In» impone un nuovo personaggio di sardo mite e simpatico, e lancia in tutta Italia il suo «CAPPITTOMIHAI?!». L'esperienza di «Drive In» lo conferma attore e autore tra i più quotati in Italia. Sulla scia del successo di «Drive In» è spesso ospite in trasmissioni quali «Odiens», «Campione d'Italia della risata», «Risate di Capodanno», «Buon Compleanno Canale 5», «Buon Natale», «Il gioco del 9». E' ancora oggi recordman di ascolti e gradimento televisivi. In quasi tutti i programmi cui ha partecipato ha sempre raggiunto il picco d'ascolto (dati Auditel, allora non erano ancora taroccati) Nel 1989 è ideatore, autore e attore della fortunata serie di «Striscia la notizia». Riceve l'allora prestigioso riconoscimento del «Telegatto d'Oro».1991-2000 L'esperienza cinematografica Lavora in RAI alla preparazione dell'edizione 1991 di «Uno Pomeriggio», mentre sulla stampa appaiono recensioni favorevoli del suo personaggio a firma di Beniamino Placido, Oreste del Buono, Umberto Eco. Viene definita "La nuova, grande Maschera della Commedia dell'Arte". Le sue migliori battute vengono raccolte e consacrate accanto a quelle dei maggiori umoristi del secolo in volumi di successo quali «Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano». Dopo l'esperienza con Nanny Loy, Lucio Salis sente sempre più l'attrazione per il cinema. Con Renato Pozzetto gira per la regia di Pasquale Festa Campanile «Porca Vacca»; quindi per Duccio Tessari «Baciami Strega». Per Giuliano Montaldo è il protagonista del remake tv di «Un cittadino al di sopra di ogni sospetto», andato in onda su Rai Tre; anche per Bruno Corbucci ha interpretato alcune puntate di fiction televisiva. Con Pupi Avati gira nel ruolo di co-protagonista «Magnificat», conquistandosi una nomination al festival di Cannes. È quindi protagonista assoluto in «Sos Laribiancos – I dimenticati» di Piero Livi (menzione d'onore al Festival del Cinema di Palm Springs). Nel Maggio 2008 partecipa con un CAMEO a "Un'estate al mare" di Carlo Vanzina (su you tube)2000-oggi Da Gavino al Cinghiale Marino Il nuovo personaggio di Lucio Salis si chiama Gavino, proprietario di un improbabile ristorante al mare che però… sta in montagna (da qui l'esilarante insegna del Cinghiale Marino). Il personaggio di Gavino è stato presentato quest'anno in tv da Lucio Salis nel corso di un'applauditissima puntata di «Zelig», e viene continuamente perfezionato in vista di un lancio a tutto campo a livello editoriale, cinematografico e televisivo. Il personaggio ha già suscitato l'interesse di alcune grandi produzioni nazionali. Burlesquoni permettendo... «A casa di Lucio», uno show quotidiano interamente prodotto in Sardegna e andato in onda nel 2005 su una tv regionale ha superato qualunque indice di ascolto e gradimento mai raggiunti nell'isola.P.S. Ho visto questo CV su wikipedia, ma qualcuno ha corretto l'ultima riga, mentendo,. COMPRATE I MIEI LIBRI

My Interests

Cultura (quasi distrutta dai governicchi malavitosi di destra), cinema (speriamo che in Italia si ritorni a farne), teatro (che non c'è quasi più), mare, pesca, montagna, cucinare, buoni vini (odio i superalcolici), ottime compagnie per condividere allegria (magari progetti di lavoro)e buoni cibi. Inventare il turismo in Sardegna, oltre al cinema e al teatro sardo.

I'd like to meet:

Tante belle persone pulite e piene di energia. Tanti sardi in gamba che abbiano a cuore le sorti di quest'isola, ormai senza cultura e senza turismo per colpa soprattutto degli amministratori ladri o incompetenti; sicuramente quasi tutti molto ignoranti e spocchiosi. Faccio eccezione per il mio amico Mario Melis, l'unico Presidente serio e cazzuto che abbiamo mai avuto. Ma ora lui non c'è più... ..

Music:

Oltre al mio povero cugino Francesco(immenso chitarrista/compositore/arrangiatore), amo Beatles, Santana, Elvis, Mark Knoplfler, la classica quasi tutta; in Italia: De Gregori, De Andrè, Gaber, Conte, Guccini, Dalla.

Movies:

Quelli fatti bene. L'ultimo italiano buono è stato "Il Caimano."

Television:

Dal 1994, con l'avvento di burlesquoni e delle zoccole di tutti i sessi senza arte né parte, fa cagare. Seguo la boxe e i documentari, oltre a Santoro, la Gabanelli e Blob.

Books:

I MIEI LIBRI IN VENDITA QUI: link per acquistarli:www.ilmiolibro.it - (digita)luciosalis - oppure qui:http://www.lulu.com/content/2257673 MEGLIO SARDI CHE RAI (biografico) I miei inizi,da autore di canzoni e di programmi radiofonici a direttore artistico della Belldisc; la scoperta di De Andrè, le porcherie dei politicanti e dei dirigenti televisivi...http://www.lulu.com/content/2254500 LINDA E ALTRE STORIE (racconti eroticomici) Racconti autobiografici, avventure e disavventure. http://www.lulu.com/content/2263842 poesie Canzoni mancate e ispirazioni folli, a volte malinconiche. http://www.lulu.com/content/2263441 A CASA DI LUCIO (ricette, battute, consigli e altro) Alcuni piatti che mi piace preparare, aneddoti, divertissement.

Heroes:

Non avendone mai avuti sono stato costretto a diventarlo io. Mio malgrado. ;-)

My Blog

GOVERNO INADEMPIENTE

Giustizia: Anm, "Su riforme governo inadempiente" 21 set 16:37 Politica ROMA - "Del tutto inadempiente rispetto alle richieste di intervento per risolvere la crisi del sistema giustizia"....
Posted by Lucio Salis on Sun, 21 Sep 2008 08:40:00 PST

OPPPPPPPPOOOOOO

Lorizzonte della Lega è lo zerbinoMaria Novella OppoOgni occasione è buona per far brillare sotto le luci delle telecamere provincialismo e servilismo della destra nostrana. E, dove non arrivano i...
Posted by Lucio Salis on Fri, 07 Nov 2008 10:24:00 PST

MA COME MAI?

Diplomazia, Obama chiama tutti. Tranne BerlusconiPrimo giro di telefonate del neo presidente degli Stati Uniti. Barack Obama chiama nove capi di Stato mondiali. C'è il presidente della Corea del Su...
Posted by Lucio Salis on Fri, 07 Nov 2008 10:29:00 PST

AMICI MIEI...

Mi piange il cuore. Più vi leggo e più mi sento impotente, nonostante il mio priapismo (che piacerebbo molto a mafilo, ma io ce l'ho e lui no). Oggi mi sono fatto male ed ho guardato per un po' Youdem...
Posted by Lucio Salis on Fri, 07 Nov 2008 09:40:00 PST

UNA PIPPETTA

CORTELLESI MAXIFLOP (5%) - 6 MLN PER LA PROF. PIVETTI (23%),  (18%) SANTORO-OBAMA IN LIEVE CALO °°° Capisco benissimo che un programma personale è la cosa cui aspiriamo tutti, ma io - pur ...
Posted by Lucio Salis on Fri, 07 Nov 2008 07:28:00 PST

RIALZATI ITALIA 6

SILVIO PROVA A RICUCIRE: NOI AMICI DEI DEMOCRATICI USA  BERSANI: QUI LA COSA SI FA SERIA  CAPEZZONE: OBAMA È PIÙ SPIRITOSO DI VELTRONI E FRANCESCHINI  STAMPA ESTERA: IN INGHILTERRA NE PARLANO, IN...
Posted by Lucio Salis on Fri, 07 Nov 2008 07:17:00 PST

TAXISTIFASCISTIROMANI

TAXI MAFIA ROMA  PER LE NUOVE LICENZE SERVONO MAZZETTE DA 40 MILA ¬ - IL GIRO GESTITO DA ALCUNI CAPI DI COOPERATIVE (UNO DEI QUALI LEGATO AD UNA POTENTE FAMIGLIA MALAVITOSA)- LE FAMIGLIE DI CIAMP...
Posted by Lucio Salis on Fri, 07 Nov 2008 07:04:00 PST

SYLVIO DICE...

... "DIO  CI  SALVI DAGLI  IMBECILLI, CHE' PURTROPPO CE NE SONO MOLTI IN CIRCOLAZIONE."°°° Dio mi fa sapere che è troppo impegnato a piangere e a vergognarsi per mandare un colpo fulmin...
Posted by Lucio Salis on Fri, 07 Nov 2008 06:49:00 PST

SONO UN IMBECILLE COGLIONE

LAUREATOOOOOOO!Come il 70% degli italiani (esclusi i vertici dell'udc e del pd) e come circa sei miliardi di esseri umani. ...
Posted by Lucio Salis on Fri, 07 Nov 2008 06:43:00 PST

FAVORI.

Inchiesta vip: Corona, "Non estorsioni ma favori ad amici" 07 nov 14:16 Cronache MILANO - ''Le estorsioni che mi vengono contestate non sono altro che favori che facevo agli amici'...
Posted by Lucio Salis on Fri, 07 Nov 2008 06:30:00 PST