Layout made by Darkheartgirl
Reggae Ambassador
http://it.youtube.com/watch?v=JV6DFmPWoeU
ecco cosa farò da grande!
ecco cosa farò da grande!
You are now marked on my visitor map!
Create your own visitor map!
CURRENT MOON moon phase
"Un tempo la gente era convinta che quando qualcuno moriva, un corvo portava la sua anima nella terra dei morti; a volte però, accadevano cose talmente orribili, tristi e dolorose che l'anima non poteva riposare. Così a volte, ma solo a volte, il corvo riportava indietro l'anima perché rimettesse le cose a posto."
AOSTA ESOTERICA!
Nella collegiata di Sant'Orso c'è un mosaico con una strana versione del Quadrato Magico, conosciuto anche come Quadrato del Sator o latercolo pompeiano, giacché fu negli scavi di Pompei che si trovò questo simbolo per la prima volta. Ma di cosa si tratta? Di un quadrato con delle parole latine che danno origine ad un palindromo, ovvero delle frasi che lette in un senso o nell'altro si leggono nel medesimo modo (ad esempio leggete da destra a sinistra o viceversa la parola tenet). Questo simbolo esoterico è stato trovato in tutta Europa in varie abbazie e palazzi... ma che significa? A tutt'oggi nessuno studioso sembra avere una risposta certa. Le frasi possano essere anagrammate dando origine a dei significati cristiani, ma anche satanisti... o più semplicemente deisti o massonici. La tesi cristiana sembra comunque la più accreditata... ma la particolarità di questo mosaico in Aosta è che è l'unica versione del Sator, non in forma quadrata, ma a cerchio!
L'uccello lotta per uscire dall'uovo. L'uovo è il mondo. Per nascere devi distruggere un mondo. L'uccello vola a Dio. Il nome del Dio è Abraxas.
(Demian, H.Hesse)
Era inevitabile: l'odore delle mandorle amare gli ricordava sempre il destino degli amori contrastati.
(L'amore ai tempi del colera. G.G. Marquez)
Portatemi il mio arco d'oro ardente, portatemi le frecce del desiderio, portatemi la lancia. Apritevi, nuvole, portatemi il mio carro di fuoco, non desisterò dalla lotta della mente, né la mia spada mi dormirà nella mano finché non avrò costruito Gerusalemme nella verde e felice terra d'Inghilterra.
(Puck. W. Shakespeare)
Oh, guardatevi dalla gelosia, mio signore. È un mostro dagli occhi verdi che dileggia il cibo di cui si nutre. Beato vive quel cornuto il quale, conscio della sua sorte, non ama la donna che lo tradisce: ma oh, come conta i minuti della sua dannazione chi ama e sospetta; sospetta e si strugge d'amore.
(Otello. W. Shakespeare)
L'unica cosa di cui abbiamo bisogno per diventare bravi filosofi è la capacità di stupirsi.
(Il Mondo di Sofia. J. Gaarder)
Nossignori. Io sono colei che mi si crede!
(Così è se vi pare. L.Pirandello)
a dragon had built its nest at the foot of the tree
the Zu-bird was raising its young in the crown,
and the demon Lilith had built her house in the middle.
Then the Zu-bird flew into the mountains with its young,
while Lilith, petrified with fear, tore down her house and fled into the wilderness
I tratti di Dioniso incarnano lo spirito di tutto ciò che vuole vivere: egli è il dio della vegetazione, la cui cieca rigogliosità si spinge ovunque le sia permesso spingersi, nonché della fertilità , il principio per cui dalle cose vive si generano i viventi. Ma non solo, Dioniso è il dio dell'uva e del vino, e quindi è il nume tutelare dell'ebrezza e della perdita della ragione. Dioniso toglieva le inibizioni, riconduceva gli uomini al loro stato primordiale e selvaggio, li faceva ballare, gridare, agitare, cadere nell'esaltazione parossistica che portava all'orgia e alla violenza, la quale era privata del suo significato negativo, in quanto nulla si riteneva giusto o ingiusto in regime di delirio
BAMBINI?PREFERISCO INIZIARNE 100 CHE FINIRNE UNO!