Luca Angioli profile picture

Luca Angioli

I am here for Friends and Networking

About Me


View my page on FILMMAKERS WORLDWIDE
QUELLO CHE GLI ARTISTI,AUTORI E AMICI DI MYSPACE DICONO DEI MIEI LAVORI:
"Con questo messaggio vogliamo ringraziare tutti gli amici di Myspace che hanno aderito al contest di YKS – Realizza lo spot: per la creatività con cui molti hanno saputo interpretare il concept (La rete si sta prendendo nuovi spazi) e per la qualità dei lavori che sono stati presentati (davvero molto alta se si considera il poco tempo a disposizione): purtroppo uno solo arriva primo, e mai come stavolta credo sia stato imbarazzante dover andare per esclusione. Ma tant’è... tra polemiche interne e ballottaggi continui abbiamo un vincitore: Si chiama Luca Angioli(http://www. myspace. com/lucaangioli ), 23 anni, di Novara, con il suo No Man’s Land (http://vids. myspace. com/index. cfm?fuseaction=vids. individual&videoid=32298577): si aggiudica i mille euro in palio e diventa di fatto lo spot ufficiale di YKS Channel(www. yks. tv )." Lo staff di TBTV - SITO DI GRANDE RILEVANZA, FAUTORE E CO-CREATORE DI YKS, LA PRIMA TV USER GENERATED IN ITALIA
"Il tempo narrativo asseconda il lento cadenzare della durata, specchio esteriorizzato dell’apatia intima del protagonista. La fotografia accerta l’atmosfera di asettica indolenza, microcosmo personale di Fabrizio, figura aliena, rimossa forzatamente dalla società, contesto che non gli appartiene più. Pascal, immerso in una consapevole solitudine, indossa la maschera, effigie anonima e desertica, che certifica l’indifferenza di cui è oggetto; un isolamento che raggiunge vette di sorprendente libertà, di totale emancipazione dal giudizio altrui, purtroppo sospeso in un percorso di fatale soluzione, non necessariamente concreto, presumibilmente allegorico."Francesca Lenzi - CRITICA CINEMATOGRAFICA
"Sessofòbia was a great pleasure to see. Really good story and crazy stuff at all!" Marcus Hansmann - VIDEO ARTIST
"Complimenti per quello che scrivi!" Guglielmo Ridolfo Gagliano - CHITARRISTA E MUSICISTA POLIEDRICO FACENTE PARTE DELLA BAND DI PAOLO BENVEGNù
"Complimenti per il tuoi lavori... mi piace Sessofòbia.... belle le riprese." Marco - FOTOGRAFO SU MYSPACE
"Mi è piaciuto davvero molto. Ho amato lo storyboard, le locations (è la prima volta che vedo Novara in un corto), la fotografia, i tempi del montaggio. Insomma, un lavoro a mio giudizio ottimo. Un filmato che lascia una sensazione di 'onirico', che entra perfettamente con immagini e testi nella mente e nella psicologia del protagonista." William - FOTOGRAFO SU MYSPACE
"Visto L'INVISIBILE - surreale, esistenzialista e tecnicamente un gigantesco passo avanti rispetto al video precedente. Bene bene." Emiliano Ranzani - REGISTA TORINESE
"Ho visto il tuo "L'invisibile" e tocca le famose "corde profonde", bello intenso, bravo." Andrea Menniti - REGISTA
Hai solo da migliorare tecnicamente ma quello si impara." "Sto preparando un esame d filosofia moderna, buffo il fatto che il tuo corto m ricordi tanto il dualismo cartesiano..." Federica - AMICA DI MYSPACE
"Cioè...sono senza parole...è la prima volta che vedo un tuo corto...e devo dire che specialmente L'invisibile è davvero ben fatto...complimenti =)" Elisa - AMICA DI MYSPACE (E NELLA VITA)
"L'INVISIBILE is a fine work. Was a pleasure to watch it! I don't understand italian so much, but pictures and atmosphere are strong, strange and sensitiv." Marcus Hansmann - VIDEO ARTIST
"Si fa guardare senza lasciare spazio a quello che c'è intorno ma soprattutto fa pensare..!" Brian - CHITARRISTA DEGLI ATHELSTANE
"Ho trovato L'invisibile alquanto inquietante (in senso positivo, in quanto penso quello fosse l'intento!) Mi è piaciuto, è originale e curato. Bella l'idea della voce over sui disegni. Hai reso bene il disagio che, in fondo, riguarda chiunque. Di solito non guardo volentieri i corti, così come non amo scrivere racconti brevi, ma il tuo l'ho davvero gradito." Ludovica Croce - SCRITTRICE
"Today I saw your short film "L'invisibile", although my italian is not very good, I like it... Especially the outdoor images, remind me of "Last man on earth" with Vincent Price, that was also shot in Italy long before me and you were born. And the face of your protagonist is very interesting, its a face that that the camera loves, if you know what I mean. Keep on going Luca! You are on the right way!" Joerg Offer - DIRECTOR AND VIDEO ARTIST
ED INFINE LIETISSIMO DI PRESENTARE:
TGirano le Palle di Ivan Stulin
CLICCA QUI PER VEDERE IL MIO SITO!
Luca Angioli nasce il 16 Dicembre 1984 a Novara, nell'anno 2003 consegue la maturità classica e si iscrive al dipartimento di arte, musica e spettacolo (DAMS) presso la sede di Torino, che ancora frequenta. Nella primavera del 2003 realizza, in seguito ad una ricerca scolastica sulla tragedia italiana di Cefalonia, il suo primo cortometraggio: "La divisa del tenente Volpe", che in circa 5 minuti ripercorreva la storia di un reduce novarese, attraverso un montaggio di immagini di repertorio, foto fornite dalla famiglia, e parole di lettere scritte dallo stesso Volpe: il tenente dell’esercito italiano sul quale la ricerca era incentrata. Il video viene proiettato più volte al Liceo Classico Carlo Alberto di Novara e al Teatro Borsa, alla presenza di familiari del tenente Volpe e di autorità dell'esercito italiano. L'inizio dei corsi universitari vede la nascita di nuove amicizie e di futuri collaboratori per il giovane regista esordiente: primi fra tutti Edy Chiurato, aspirante attore della Valle d'Aosta e Massimiliano Ajrola, giovane regista torinese. Insieme i tre fondano la LEM ENTERPRISE, la loro personale casa di produzione cinematografica, comprano una videocamera e un treppiedi dividendo le spese, e cominciano a realizzare i loro cortometraggi. Nascono così nella primavera del 2004 "Ci vuole una svolta" e "Ci vuole una svolta.../2": due versioni dello stesso cortometraggio: un’opera sperimentale in cui il regista prende in esame la tragedia americana dell'11 settembre 2001. L'estate del 2004 vede anche la realizzazione di due cortometraggi muti, “C’era una volta un artista” e “Storia di un inetto”, creati per fare da sfondo alla performance dei "Maestri dell'ozio", mitico gruppo musicale novarese recentemente scioltosi, al Rolling Stone di Milano in occasione delle semifinali e delle finali del concorso "Emergenza Rock": nasce così il sodalizio con l’associazione di musicisti e artisti novaresi Novara Wake Up, purtroppo destinata a terminare presto in seguito alla dipartita di tale associazione. Dopo queste prime opere, e altri esperimenti meno impegnativi ma molto utili al fine dell’apprendimento tecnico, con le quali prende dimestichezza con i mezzi ed i trucchi del mestiere, Luca Angioli decide di imbarcarsi in un progetto serio: la realizzazione di una "Trilogia Esistenzialista", intitolata "L'epopea di Fabrizio Pascal". Il primo capitolo di questa trilogia è "Sessofòbia", che lo impegna dal marzo del 2005 all’aprile del 2006, e che per la qualità e il risultato finale diventa a tutti gli effetti la sua opera prima. Mentre "Sessofòbia" è ancora nelle fasi finali della sua realizzazione, il gruppo pop novarese Physique du Roll propone al regista di realizzare il video di una delle loro canzoni: "Il vero sballo è dire forse". Forte di una nuova attrezzatura professionale (una videocamera Canon xl2 ed un treppiedi Manfrotto a testa fluida) acquistata coi risparmi di due anni di lavoro, il regista si getta in questa nuova avventura e in tre giorni di riprese realizza il suo primo video-clip. Nell’aprile del 2006 sia “Sessofòbia” che il video-clip dei Physique du Roll sono inseriti all’interno della prima pubblicazione ufficiale della LEM ENTERPRISE, un dvd autoprodotto e distribuito in poche ma apprezzatissime copie. In seguito, con il rinnovamento del suo sito internet personale, aperto nella primavera del 2006, entrambe le opere vengono rese disponibili per lo streaming su internet. Tra la fine del 2005 e l’inizio del 2006 il regista scrive la sceneggiatura del secondo episodio de “L’epopea di Fabrizio Pascal”: “L’invisibile”, e nel luglio del 2006 cominciano le riprese. Nell’ottobre del 2006 “Sessofòbia” viene proiettato due volte in occasione del concorso Anteprima Spazio Torino, trampolino di lancio per il Torino Film Festival. Il corto non ottiene grandi risultati piazzandosi qualche fila sopra la fine della classifica, ma l’emozione di essere proiettati al cinema Massimo di Torino regala al regista una soddisfazione enorme. Gli inizi del 2007 vedono le riprese dei lavori su “L’invisibile” con una nuova serie di riprese e di montaggi, che permettono nell’agosto dello stesso anno di portare a termine il secondo episodio de “L’epopea di Fabrizio Pascal”. Nel frattempo arrivano grandi notizie: “Sessofòbia” viene messo on-line dal sito www.ilcorto.it, uno dei portali di cinema indipendente più importanti e conosciuti di Italia, e “L’invisibile” passa le selezioni del NovaraCinefestival, un prestigioso concorso internazionale di cortometraggi che si tiene proprio nella città del regista. Per festeggiare tante belle notizie, nel settembre del 2007, viene messa on-line la versione 2.0 del suo sito e comincia una stretta collaborazione con l'associazione di volontariato “QUELLI DEL SABATO” , che ha sede a Bellinzago Novarese,per la realizzazione di un cortometraggio avente come attori un grande gruppo di attori diversamente abili: questa è la prima vera e propria opera prodotta e finanziata da terzi (la Provincia di Novara ed altri enti) per il giovane regista in erba! Grazie alle nuove conoscenze ed amicizie createsi in seguito a tale progetto, il regista ottiene di proiettare il cortometraggio "L'invisibile" alla "Serata Corto" svoltasi al cinema Vandoni di Bellinzago Novarese nel marzo del 2008. Mentre "Rosso Ragù", il cortometraggio realizzato con "QUELLI DEL SABATO", è nelle fasi finali di post-produzione, Luca Angioli realizza “NO MAN’S LAND”, uno spot pubblicitario per la partecipazione ad un contest indetto da TBTV.IT, al fine di lanciare un nuovo canale di Sky: YKS, e dopo un breve periodo di selezioni lo spot diventa il vincitore del contest e viene utilizzato come pubblicità ufficiale del nuovo canale, fruibile alla frequenza 863 di Sky! Dopo questo entusiasmante esperimento nell’ambito della pubblicità arriva anche nuove proiezioni: nell’aprile del 2008 “L’invisibile” viene proiettato presso il circolo Arci Spark di Macerata nel contesto delle selezioni del Macerata Short Film Festival e il mese successivo viene proiettato a Terranuova Bracciolini (AR) per il Menoditrenta Videofestival.
FILMOGRAFIA INEDITA:
La divisa del tenente Volpe, 2003, b/n, regia di Luca Angioli
PROIETTATO IN DUE OCCASIONI NEL 2003: AL TEATRO BORSA DI NOVARA E NELL’AULA MAGNA DEL LICEO CLASSICO CARLO ALBERTO.
Ci vuole una svolta, 2003, b/n , regia di Luca Angioli
Ci vuole una svolta.../2, 2003, b/n , regia di Luca Angioli
Tzha Tzha Tzha vol.1, 2003, b/n, regia di Luca Angioli e Fabrizio Aurino
C’era una volta un artista, 2004, col., regia di Luca Angioli e Maestri dell’Ozio
PROIETTATO NEL 2004 AL ROLLING STONE DI MILANO IN OCCASIONE DELLE SEMIFINALI DI EMERGENZA ROCK.
Storia di un inetto, 2004, col., regia di Luca Angioli e Maestri dell’Ozio
Tzha Tzha Tzha vol. 2 (Trailer), 2004, col., regia di Luca Angioli e Fabrizio Aurino
FILMOGRAFIA UFFICIALE:
Sessofòbia, 2006, col., regia di Luca Angioli
PROIETTATO DUE VOLTE NEL 2006 AL CINEMA MASSIMO DI TORINO IN OCCASIONE DELLA RASSEGNA ANTEPRIMA SPAZIO TORINO. MESSO IN STREAMING NELL’ESTATE DEL 2007 DAL SITO WWW.ILCORTO.IT.
Il vero sballo è dire forse (Video-clip), 2006, col., regia di Luca Angioli
PROIETTATO NEL 2006 ALLA FNAC DI TORINO IN OCCASIONE DELL’ENTRATA DELL’ASSOCIAZIONE NOVARA WAKE UP NELL’UNIONE DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI ITALIANE.
L’invisibile, (2007), col., regia di Luca Angioli
PROIETTATO 5 VOLTE NEL 2007 PRESSO LA SALA VIP DI NOVARA E PRESSO IL TEATRO BORSA SEMPRE A NOVARA IN OCCASIONE DEL NOVARACINEFESTIVAL 07.
PROIETTATO NEL 2008 IN OCCASIONE DELLA RASSEGNA "SERATA CORTO" PRESSO IL CINEMA VANDONI DI BELLINZAGO NOVARESE.
PROIETTATO NEL 2008 PRESSO LA SALA COLITTO DI TERMOLI IN OCCASIONE DELLE PRESELEZIONI DEL CONCORSO KIMERA FILM FESTIVAL.
PROIETTATO NEL 2008 PRESSO IL CIRCOLO ARCI SPARK DI MACERATA IN OCCASIONE DELLE SELEZIONI DEL MACERATA SHORT FILM FESTIVAL.
PROIETTATO NEL 2008 A TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) IN OCCASIONE DEL MENODITRENTA VIDEOFESTIVAL.
"NO MAN'S LAND", 2008, col., regia di Luca Angioli.
VINCITORE DEL CONTEST "YKS REALIZZA LO SPOT", OGNI GIORNO SUL CANALE 863 DI SKY.

My Interests

I MIEI CORTOMETRAGGI:
NOTA PER LA VISIONE: QUI SOTTO VIENE PRESENTATA TUTTA LA MIA FILMOGRAFIA UFFICIALE, COMPOSTA DAI DUE EPISODI DE "L'EPOPEA DI FABRIZIO PASCAL", DAL VIDEO DE "IL VERO SBALLO è DIRE FORSE", E DALLO SPOT REALIZZATO PER TBTV E YKS. PER QUANTO RIGUARDA "SESSOFòBIA" E "IL VERO SBALLO è DIRE FORSE" LE INQUADRATURE HANNO SEMPRE DEI CONTORNI NERI OPPURE DELLE ANOMALIE NELLA DISPOSIZONE DELL'INQUADRATURA! QUESTE OPERAZIONI GIUNGONO DAL FATTO CHE FURONO PIù VOLTE ELABORATE PER GARANTIRE UNA RESA MIGLIORE NEL FORMATO 4:3! AVENDO CAMBIATO I PROGRAMMI DI ESPORTAZIONE E MASTERIZZAZIONE DEL VIDEO, ORA OTTENGO SEMPRE FILE INTEGRI E NON PERDO PIù NULLA DELL'INQUADRATURA (NEMMENO QUELLE FAMOSE MODIFICHE CHE VEDETE NEI SUDDETTI CORTOMETRAGGI)! INSOMMA QUESTI DIFETTI ORMAI FANNO PARTE DELLE VERSIONI DEFINITIVE DEI RISPETTIVI CORTOMETRAGGI(COSì APPAIONO ANCHE NEL DVD DI IMMINENTE USCITA DE "L'INVISIBILE") E QUINDI IMMAGINATE CHE SIANO COME I GRAFFI SULLE PELLICOLE DEGLI ANNI 20... OGNI GRAFFIO HA UN MOTIVO!
NO MAN'S LAND(2008)

L'invisibile(2007)

L'invisibile is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 3.0 Unported License .

Sessofòbia(2006)

Il Vero Sballo è Dire Forse(2006)

a href="http://myspacetv.com/index.cfm?fuseaction=vids.addToPr ofileConfirm&videoid=28429702&title=Il Vero Sballo è Dire Forse"

I'd like to meet:

Chiunque possa darmi qualcosa e farmi diventare una persona migliore!
LE LOCANDINE DEI MIEI CORTOMETRAGGI:

LE LOCANDINE DEI CONCORSI E DELLE MANIFESTAZIONI A CUI HO PARTECIPATO:

Music:

Paolo Benvegnù, Morgan, Fabrizio DeAndrè, The Beatles, Nirvana, Guns'n Roses, Estra, Paolo Conte, Sergio Cammariere, Perturbazione, Echobrain, Simone Cristicchi, Caparezza.

Movies:


L'ANGOLO DELL'EGOCENTRISMO E DELLA PUBBLICITà:

IL SECONDO DVD DELLA LEM ENTERPRISE, L'INVISIBILE, CONTENENTE I LAVORI PRESENTATI IN STREAMING NELLA SEZIONE "INTERESSI", è RICHIEDIBILE MANDANDOMI UNA MAIL QUI CON I DATI PER IL RECAPITO, MI OCCUPERò IO DELLE SPEDIZIONI GRATUITAMENTE!
LINKATE L'URL DEI MIEI VIDEO OVUNQUE VOGLIATE SE VI SONO PIACIUTI!
IL PRIMO DVD DELLA LEM ENTERPRISE, SESSOFòBIA, CONTENENTE I LAVORI PRESENTATI IN STREAMING NELLA SEZIONE "INTERESSI", è RICHIEDIBILE MANDANDOMI UNA MAIL QUI CON I DATI PER IL RECAPITO, MI OCCUPERò IO DELLE SPEDIZIONI GRATUITAMENTE!
LINKATE L'URL DEI MIEI VIDEO OVUNQUE VOGLIATE SE VI SONO PIACIUTI!

Television:

EH!

Books:

In acque profonde di David Lynch, Anno zero - il cinema nell'era digitale di Alessandro Amaducci,30 days of night di Steve Niles e Ben Templesmith, Powers (tutti gli 11 volumi finora usciti in USA) di Brian Micheal Bendis e Avon Oeming.

Heroes:

Mio padre!e poi ovviamente i più grandi registi di tutti i tempi: Steven Spielberg, Stanley Kubrick, Tim Burton, Park Chan Wook, Gus Van Sant, Fruit Chan, David Lynch, David Cronenberg, Sam Mendes, Quentin Tarantino, George A. Romero, Dario Argento, John Carpenter, Peter Jackson, Sam Raimi, George Lucas, Fritz Lang, Orson Welles, Wes Craven, Gabriele Salvatores, Federico Fellini, Michelangelo Antonioni, Roberto Rossellini, Luchino Visconti, Steno, Krzysztof Kieślowski, James Cameroon, Ridley Scott, Francis Ford Coppola, Sofia Coppola, Wong Kar Wai, Oliver Stone, Brian DePalma, George Clooney, Ed Wood, Kim Ki Duk, Ang Lee, Carlo Verdone, Bernardo Bertolucci, Danny Boyle,Hayao Miyazaki, Katsuiro Otomo, Abel Ferrara, Alfred Hitchcock, Howard Hawks, Vincent Minelli, victor Fleming, Charlie Chaplin, Buster Keaton, Ron Howard, Richard Stanley, Roman Polansky, Rob Zombie... [IN AGGIORNAMENTO]

My Blog

"L’INVISIBILE" SELEZIONATO AL MENODITRENTA VIDEOFESTIVAL

QUESTO è UN PERIODO FANTASTICO MA RIMANGO CON I PIEDI PER TERRA A TUTTI I COSTI PERCHè SO CHE NON POTRà ESSERE SEMPRE COSì!AD OGNI MODO "L'INVISIBILE" SI è AGGIUDICATO UNA NUOVA PROIEZIONE, QUESTA VOL...
Posted by Luca Angioli on Thu, 01 May 2008 03:28:00 PST

SONO OVUNQUE!

RAGAZZI MIEI OGGI SONO DAPPERTUTTO!MI TROVATE SU www.tbtv.it NEL BLOG DOVE VIENE ANNUNCIATA LA MIA VITTORIA E SU www.myspace.com/yks DOVE IL MIO VIDEO è STATO LINKATO IN BELLA VISTA!SONO MOOOOOOLTO SO...
Posted by Luca Angioli on Mon, 28 Apr 2008 11:20:00 PST

"NO MANS LAND" è LO SPOT UFFICIALE DI YKS - CANALE 863 DI SKY

"NO MAN'S LAND" ha vinto il contest di TBTV "YKS realizza lo spot" ed è diventato lo spot ufficiale del nuovo canale fruibile alla frequenza 863 di SKY!
Posted by Luca Angioli on Fri, 25 Apr 2008 08:09:00 PST

PRIME SELEZIONI MSFF

Sono lieto di annunciare che a Macerata presso il circolo Arci Spark in via XX settembre n. 23 saràproiettato, il giorno 22 aprile alle ore 21:30, "L'invisibile"!Io non sarò presente alla proiezione p...
Posted by Luca Angioli on Sun, 20 Apr 2008 01:33:00 PST

LINVISIBILE SU www.tbtv.it

L’INVISIBILE RAGGIUNGE ANCHE WWW.TBTV.IT, UN PORTALE INTERESSANTISSIMO CHE PERMETTE UNA GRANDISSIMA DIFFUSIONEDI OPERE INDIPENDENTI NELL’AMBITO DEL VIDEO!SE VI VA VOTATE L’INVISIBILE...
Posted by Luca Angioli on Sat, 29 Mar 2008 06:48:00 PST

RECENSIONE DE L’INVISIBILE DI FRANCESCA LENZI

"Il tempo narrativo asseconda il lento cadenzare della durata, specchio esteriorizzato dell’apatia intima del protagonista. La fotografia accerta l’atmosfera di asettica indolenza, microco...
Posted by Luca Angioli on Thu, 27 Mar 2008 03:03:00 PST

IL CICLO DI POESIE DI EAT E LEONORA: No.1

CON LEI...LE VOCI SI MESCOLAVANO NELLE SUE INNUMEREVOLI METà PERDUTE,CERCAVA DISPERATO UN SUO DETTAGLIO CHE ASSOTTIGLIASSE LA MEMORIA...CHE LA RENDESSE PIù VERA...VERITà è FINZIONE, L’ACCENTO è ...
Posted by Luca Angioli on Thu, 20 Mar 2008 03:02:00 PST

NUOVA PROIEZIONE DE "LINVISIBILE" - PRESELEZIONI KIMERA FILM FESTIVAL

SONO MOLTO LIETO DI ANNUNCIARE CHE NELLE SERATA CHE SI SVOLGERà DALLE 14,30 ALLE 16,30 DEL 17 MARZO 2008 A TERMOLI (CB), PRESSO LA "SALA COLITTO", IN VIA D’OVIDIO N. 8, PER LE PRESELEZIONI DEL K...
Posted by Luca Angioli on Thu, 13 Mar 2008 03:07:00 PST

I’M ON A NEWSPAPER...OHMYGOD TWO NEWSPAPERS!

EBBENE SI, RAGASSUOLI, POSSO DIRE CHE IL MIO NOME è APPARSO, NELLA SETTIMANA APPENA CONCLUSA, SUI DUE PRINCIPALI SETTIMANALI NOVARESI: NOVARA OGGI, DOVE C'è ANCHE UNA FOTO DEL SOTTOSCRITTO IN COMPAGNI...
Posted by Luca Angioli on Sat, 08 Mar 2008 11:13:00 PST

LA LOCANDINA DELLA PROSSIMA PROIEZIONE DE "L’INVISIBILE"!

NELLA SEZIONE "CHI SONO" DELLO SPEIS è DISPONBILE L'IMMAGINE DELLA LOCANDINA DELLA SERATA CORTI CHE SI TERRàA BELLINZAGO NOVARESE IL 1 MARZO ALLE ORE 21 E 30 PRESSO IL CINEMA VANDONI DI VIA CAVOUR!IN ...
Posted by Luca Angioli on Mon, 25 Feb 2008 12:58:00 PST