DodiBattaglia profile picture

DodiBattaglia

I am here for Networking

About Me

Dodi Battaglia nasce a Bologna il 1 giugno 1951 da una famiglia di musicisti, il padre suonava il violino, lo zio la chitarra, il nonno il mandolino e il pianoforte.Inizia a studiare musica e a suonare la fisarmonica a cinque anni, ancora prima di leggere e scrivere. Studia questo strumento fino all'età di 14 anni poi un giorno, ascoltando un brano degli Shadows, decide che da quel momento in poi era la chitarra la sua vera passione.Suona in vari gruppi locali fra cui i Meteors che accompagnavano Gianni Morandi, poi il grande incontro con i Pooh nel 1968. Diventa così membro del più popolare e longevo gruppo italiano. Inizia a suonare anche il pianoforte e a comporre sviluppando uno stile particolare che rispecchia due approcci strumentali diversi. Sua è la voce in molti brani dei Pooh fra cui Tanta voglia di lei; il primo vero grande successo del gruppo.Ma tutto questo non gli fa dimenticare il suo grande amore per la chitarra; inizia cosi a studiare perfezionando uno stile fatto di gusto tecnica virtuosistica e di personalità. Nel 1986 durante un tour in Germania ottiene il riconoscimento quale "miglior chitarrista europeo" insieme a Ella Fidgerald "miglior cantante".Anche la critica italiana l'anno dopo gli conferisce il premio quale miglior chitarrista in assoluto. A tutt'oggi rimane un punto di riferimento nel panorama chitarristico italiano.Molte sono le collaborazioni con altri artisti: Zucchero Vasco Rossi, Gino Paoli, Mia Martini, Raf, Enrico Ruggeri, Franco Mussida, Maurizio Solieri, Tommy Emmanuel e tanti altri. La Fender, storica azienda produttrice americana di chitarre, ha voluto dedicargli una "Signature Model" una chitarra costruita e messa in commercio su sue specifiche soprannominata "Dodicaster". La stessa cosa è successa anche con la Maton Australia che ha realizzato un modello acustico appositamente creato per lui. Sta lavorando da tempo a un metodo per chitarra. Dopo anni di lavorazione ha realizzato "D'ASSOLO" il disco solista strumentale acustico di Dodi Battaglia, contiene brani inediti dal sapore multietnico mediterraneo composti e arrangiati dallo stesso musicista, con melodie pop e internazionali intarsiate da virtuosismi.Distribuito dalla Warner nel mondo, in particolare in Italia Francia Germania Brasile e Sud America. L'incisione e stata realizzata col concetto" plug and play" direttamente nel banco, spesso senza metronomo per più libertà espressiva. Come percussioni Dodi ha utilizzato la sua chitarra Maton modello "Dodi Battaglia" battendola in diversi punti per ottenere le varie sonorità (cassa rullante cabasa ecc...) creando una tessitura ritmica unica e irripetibile.Sono stati poi aggiunti il basso ed alcune armonizzazioni sempre suonate da Dodi. Questa volta è proprio il caso di dire che" D'ASSOLO" è un titolo azzeccato, eccezione fatta per la partecipazione di Franco Mussida e Maurizio Solieri nel brano NORDINFESTA. Presentato in anteprima al Soave 2003 International Guitar Festival ha riscosso un entusiasmante successo e interesse per la fruibilità dell'intero progetto. Prodotto da Dodi Battaglia per Più in Alto edizioni Musicali.

My Interests

..

I'd like to meet:

Dodi Battaglia is born in Bologna on June 1, 1951 by a family of musicians; his father played the violin, his uncle the guitar, his grandfather the mandolin and the piano.He starts to study music and to play the accordion at the age of five, before even knowing how to read and write. He studies this instrument until the age of 14 when one day, while listening to a song by the “Shadows,” he decides that the guitar is to become his true passion.He plays for various local bands, among them the “Meteors” who accompanied Gianni Morandi, then comes the meeting with the “Pooh” in 1968. He suddenly becomes a member of the most popular and long-lasting Italian band.He additionally starts to play the piano and to compose music while developing a particular style that reflects two different instrumental approaches. His is the voice in many songs by “Pooh” among which “Tanta Voglia Di Lei” -- the first real big success of the band.But all of this does not distance him from his real love for the guitar. He therefore starts studying while perfectioning a style made of taste, virtuous technique and personality.In 1986, during a tour in Germany, he receives the prize of “Best European Guitar Player.”The following year, the Italian critics assign to him the title of “Best Guitarist Ever”. Today he remains a point of reference in the Italian landscape of guitarists. Many are his collaborations with other artists: Zucchero, Vasco Rossi, Gino Paoli, Mia Martini, Raf, Enrico Ruggeri, Franco Mussida, Maurizio Solieri, Tommy Emmanuel and many more.”Fender”, a historic American company of guitar production, has dedicated to him a “Signature Model” -- a guitar also known as “Dodicaster” -- built and put in the market based on his specific requests.The same thing happened with “Maton Australia” who built an acoustic model specifically tailored for him.For long now, he has been working on a method for a guitar that should come out next summer.After two years of work, “D'ASSOLO” will be released as the instrumental acustic solo of Dodi Battaglia. The album will contain new songs of a multiethnic Mediterranean taste, with pop and international melodies inlayed by virtuousness -- all composed and arranged by himself.“D'ASSOLO” will be distributed by “Warner” in the whole world, in particular Italy, France, Germany and South America. The making of the record has been achieved with the concept of "plug and play" directly on the consolle, often without using a metronome for more freedom of expression.In terms of percussions, Dodi used his “Maton” guitar, "Dodi Battaglia" model, hitting it in different spots to get different sounds (base drum, snare, CABASA, etc…) creating a rhythmic weaving that is unique and unrepeatable. The base and some harmonies played by Dodi have also been added.There is no doubt that "D'ASSOLO" (in Italian it means “by himself”) is a perfect title, with the exception of the participation of Franco Mussida and Maurizio Solieri in the song titled “NORDINFESTA.”Presented for the first time at the “2003 Soave International Guitar Festival,” the album gained an enthusiastic success and interest for the wide range of enjoyment for the entire project. Titles of the songs: PRIMAVERA A NEW YORK, CORAZON, TRENO PER IL MARE, LA NEVE AD APRILE, ANNALISA, NORDINFESTA, ROMANTICA, PER TRE, 1 GIUGNO, D'ASSOLO.Produced by Dodi Battaglia for Più in Alto edizioni Musicali.

My Blog

Ciao a tutti!

Ciao, approfitto di questi pochi giorni di "tranquillità" per scrivervi. Volevo ringraziarvi per i bei messaggi e scusarmi se non sono riuscito a rispondere a tutti. Sono anch'io molto contento di com...
Posted by DodiBattaglia on Wed, 20 Feb 2008 02:50:00 PST