Arte (quella vera)... La musica... Il Teatro... Il Cinema... L'arte visiva in tutte le sue forme... E la gente... osservare e capire...
A volte cambiare è una necessità ... a volte viene in maniera naturale... e, infine, a volte si cambia perchè un avvenimento ti fa cambiare... E così in età troppo giovane per capire che potevo ancora giocare con i miei robot e miei soldatini, qualcosa mi ha tramutato da bambino ad adulto... Non ricordo bene... i ricordi si comprimo ad un certo punto della vita e non rimane altro che un deja vu... E' difficile pensare che le situazioni o la vita stessa possa cancellare una parte di te... Ma così è avvenuto... Qualcosa è cambiato effettivamente... Non so dire se in meglio o in peggio, sono sicuro solo del fatto che sono stanco di essere un adulto fregato degli anni più dolci della propria vita... Mi chiedo perchè mi sono dovuto sempre comportare da adulto, prendere responsabilità , non solo mie, e stringere i denti soffocando in un mondo che trattiene a stento la sua voglia di vita... E' facile nascondersi... ed è facile a volte negare a noi stessi tante e molteplici cose e emozioni... Che senso ha? Non lo so... Quello che so con certezza è che ho una gran voglia di entrare nel mio armadio e scoprire che Narnia è ancora lì con il suo lampione... O vagare per il cielo cavalcando un Fortunadrago... Passeggiare per un marciapiede ed entrare in un disegno fatto da un artista per andare a fare una scampagnata pomeridiana e cantare supercalifragilistichespiralidoso... aspettare Superman e volare con lui tutta la notte assieme alle stelle... Ballare in un salone meraviglioso con Angela Lansbury che canta Beauty and the Beast... fare colazione da Tiffany... Avere un altra possibilità ... Sogni... Sogni... Illusioni... e poi tutto cambia... Vorrei non avere gli occhi tanto stanchi da lacrime versate in solitudine per poter vedere ancora quel rosso tramonto su Roma.....Chiunque, in tutte le sue moltlepici forme, è interessante da conoscere... Porsi dei limiti nel conoscere gente è poco utile... Ognuno di noi ha tesori da offrire e lo scambio reciproco è sempre bello... Certo che sono un poco (?) permaloso e esigente (in primo luogo con me stesso)... Ma sempre pronto a tendere la mano... Ricomponiamo il contatto umano e la comunicazione, oramai deserta, tra le persone... Magari iniziando con il dire domani mattina "Buongiorno" all'autista che con l'autobus ci sta portando... Chissà dove!!
Madonna ha tutta la mia stima... mi è sempre piaciuta... Mi piace poi il genere classico e le opere liriche (Viva Puccini). Sono un nostalgico degli anni '80... Adoro la musica e il costume di quel momento...Frattanto si era fatto tardi e tutt'e due dovevamo andare per i fatti nostri. Ma era stato molto bello, rivedere ancora Annie, dico bene? Mi resi conto di quanto era in gamba – stupenda – e, sì, era un piacere... solo averla conosciuta... e allora io… ripensai a quella vecchia barzelletta, quella in cui c'è questo tizio che va dallo psichiatra e gli fa: "Dottore, mio fratello è pazzo. Crede d'essere una gallina."E allora il dottore gli dice: "Ma perché non lo rinchiude in manicomio?" E quel tale gli risponde: "Già ! Ma poi dopo, l'ovetto fresco, a me, chi me lo fa?". Insomma, mi pare ch'è proprio così, grosso modo, che la penso io, riguardo ai rapporti umani. Mi spiego, sono del tutto irrazionali e pazzeschi e assurdi e… ma… mi sa tanto che li sopportiamo perché, hm... tutti quanti... più o meno ne abbiamo bisogno, dell'ovetto fresco.
Il cinema d'autore (quello vero e non quello contemplato a tavolino con il mero scopo di fare scalpore) è il mio grande amore... Poi il cinema fantastico, quello di fantascienza e le favole (il bambino dentro di me a volte prende il sopravento)... Via col vento è in assoluto il mio film per eccellenza... Poi non ci sono preferenze... Adoro Woody Allen e Lars Von Trier... E poi... E poi!
Non esiste... oramai il tetevisore è diventato un soprammobile alquanto scomodo perchè molto voluminoso... che tra l'altro io utilizzo solo per guardarmi film in DVD o nell'antico VHS... Quindi non saprei cosa dire di più, se non che la TV è morta da circa vent'anni...
Uno, nessuno e Centomila, Il ritratto di Dorian Gray, Il Fu Mattia Pascal, Il buio oltre la siepe, Ragazzo Nero, Cani perduti senza collare, Tre uomini e una barca, Le cronache di Narnia, Sostiene Pereira, Istruzioni per rendersi Infelici
Superman... è lui certo il mio supereroe preferito... anche perchè è stato il primo film che ho visto al cinema... e nel buio della sala già sognavo di volare assieme a lui... Per il resto tutti possiamo essere eroi, in tutte le piccole/grandi cose che facciamo e diciamo ogni giorno... E aiutare qualcuno, o semplicemente "esserci" e prendere le nostre responsabilità , non fa di noi degli eroi... ma fa di noi persone "straordinarie"!Madonna - 4 Minutes
..