Music:
Member Since: 9/12/2007
Band Members:
Hugo Bandannas Band - Butterfly of Death
Aggiungi al mio profilo | altri Video
Influences:
Sounds Like: Classe 1974. Origini perse nella leggenda: centro Italia di sicuro, il contenzioso è tra il litorale pontino ed il capoluogo molisano. Rock star decaduta prima dell’ascesa bruciatosi in gioventù a colpi di punk provinciale sulle catramose coste tirreniche, attualmente militante nella garage band Port of Souls del melmoso Gran Naviglio Pavese, chansonnier estemporaneo e melodrammatico fino alla farsa napoletana, poeta, critico letterario, redattore e ideatore della fanzine metropolitana Deadskyline, incantatore di serpenti a tempo perso, comparsa cinematografica occasionale, ma con dovute precauzioni.RASSEGNA STAMPA SULLA HUGO BANDANNAS BAND:"Bandannas dopo i pruriti giovanili, approda ad un cantautorato maturo, quasi stagionato in botti di faggio; la sua voce da crooner malvagio ed epicamente grottesco, supportata da pochi scarni accordi testimonia la caducità dei tempi Un Califano all'ultima fermata della Palmiro togliatti, un Richard Benson che non sa suonare la chitarra metal e progressive, un Nick Cave o Johnny Cash perso nelle strade che da Ariccia conducono alle taverne di Marino nelle buie strade della porchetta e del vino dei Castelli. Il percorso che questi grandi artisti hanno affrontato nella fase canuta e brizzolata della loro tragicomica vita, Bandannas lo calca nei giorni cruciali del suo camminare su questa terra. Grazie."Frank Solitario (Redattore della Fanzine telematica “Buffoni Maledettiâ€)“AU CAFE’ DES POETESâ€â€œalbum coraggioso. Ci vuole fegato a dargli uno stile così retrò e in contro tendenza†Jack M.“sono su un letto d’ospedale m’hanno trovata stesa sul divano con accanto una confezione di valium vuota e la custodia del tuo cd in grembo…grazie bandannas†Francesca da japigia (Ba)“ Queste canzoni sono un istigazione al suicidio†Marco – Gestore del Cafè Marley“ L’unica figura che può accostarsi ai grandi chansonniers francesi†un passantea propos du live...Concerto insolito per il debutto di Hugo Bandannas che si è esibito alternandosi con l'altra band: i Basalto 77 (e non 75 come erroneamente indicato nella locandina). Ed ecco, dopo il primo alternarsi degli artisti, la fusione! Mr Bandannas impugna il microfono sulle note suonate dai Basalto 77 (band che ha mostrato notevole interesse verso CivitaROCK, quindi mi aspetto un'adesione istantanea!). Dopo una serie di vicissitudini di ordine pubblico con tanto di doppio intervento dei carabinieri chiamati dal vicinato perché si suonava FORTE E CHIARO, il concerto si è concluso come una piacevole serata tra amici trascorsa ad ascoltare musica, bere e cazzeggiare in un bar piccolo ma dallo stile piacevole.WORK IN PROGRESS 2007-2008 H.B.B. AT PHASE OF NOISE STUDIOSLa Hugo Bandannas Band è un progetto di ricerca musicale che ha origini sulla Costa Tirrenica nell’anno 2006. La finalità è quella di creare una cerchia di persone ricettive (band) che orbitano intorno al Santone (Hugo Bandannas), persone solitamente con molteplici esperienze musicali alle spalle e con influenze sonore il più possibile, anche se non necessariamente, diverse.All’attivo un demo concept “au cafè des poetes†realizzato nella Tana Studio di Civitavecchia. 2006. Tema centrale. Le vicissitudini dell’amore. L’amore visto come nostalgia e ritualismo.Tale esperimento si avvalse della partecipazione umana/strumentale e la supervisone artistica di Piero Coleine (polistrumentista e che oscilla tra una sorta di ricerca antropologica e mistica per far brillare e porsi come ricettore tra le varie. Il concept arricchito da qualche cover per far repertorio, venne poi riportato dal vivo in una versione semi acustica e registrato nel medesimo live nov. 2006 “live au cafè Marleyâ€storico e movimentato bar di Civitavecchia, un episodio più evocativo che di rilievo.In tempi più recenti, fine 2007, il progetto Hugo Bandannas Band trasloca a Milano City, assecondando lo spirito nomade originario qui, attraverso l’incontro e la collaborazione di esimi ricettori sonori ed abili musicisti, tra cui Mark Vibes, chitarrista struttural-destrutturante e vibrazioni antropomorfe, l’arrangiatore Maestro partenope di avanspettacolo Mickey Mouz, ed il creatore nonchè artigiano human-drummer Umberto Cassano, deus ex machina dello studio di ricerca musicale “Phase of Noise†, è in produzione con una manciata di brani tra cui spiccano la rivisitazione della cult song del precedente demo concept, “Corvi Neri “e la cover “Psychokiller†dei Talkin Heads rivista in maniera più disarticolata.Essendo il progetto in progress non è lecito svelare altri segreti.LINE UP: Umby Humandrummer,mixage, re-mixage Mark Vibes Guitar and vibes Mickey Mouz Piano and arrangements Hugo Bandannas Voice and psychosisDEMO TRACK - Corvi Neri absolute.mp3 DEMO TRACK - Psycho Killer.mp3
Record Label: unsigned
Type of Label: None