Caterina Lucia Costa profile picture

Caterina Lucia Costa

CATERINA LUCIA COSTA

About Me

Caterina Lucia Costa Showreel

Aggiungi al mio profilo | altri Video

amore

Aggiungi al mio profilo | altri Video

Showreel Saggio Escuela de Caterina Lucia Costa

Aggiungi al mio profilo | altri Video



Coreografa-Insegnante-Ballerina di Flamenco Inizia gli studi di danza jazz con il coreografo Paul Steffen. L'assistere allo spettacolo di flamenco "Macama Jonda" determina la scelta definitiva per la danza flamenco.
Si trasferisce a Siviglia e studia presso l'Academia de danza Manolo Marin. Si perfeziona con Loli Flores e Maria Pagés. Partecipa a diversi stage con i migliori maestri spagnoli.
Ritorna in Italia e partecipa a numerosi festival di danza con artisti come i "cantaores" Enrique Soto, Juan Reina.

Dal 1990 al 1992 lavora nel tablao "El Txoko", con il chitarrista José Carrillo riscuotendo un grande successo di critica e pubblico.

Nel 1994 forma la compagnia "Pasion Gitana" riunendo artisti spagnoli e italiani con la quale sarà in tournée nei più prestigiosi Festival della danza in Italia.

Attualmente Insegna presso lo IALS di Roma (via Fracassini n.60) &8211; e effettua STAGE in tutta Italia.

Anno 2005 per il terzo anno continua ad essere ospite della compagnia di Renato Greco in tournee in tutta Italia ( Carmen e Flamencotangojazz)Estate 2005 Crea lo spettacolo De Granada a Nueva York
(viaggio del poeta Garcia Lorca) con danza flamenco tap e jazz
Anno 2006 Partecipa al programma televisivo su Rai 1 "Amore" condotto da Raffaella Carrà coreografie Franco Miseria e gira la scena del flamenco nell' ultimo film di Carlo Vanzina OLE' che uscirà nelle sale a dicembre
Giugno 2006 artista invitata nella compagnia DAnzarte diretta da Sergio Javier in anteprima mondiale "Viva la vida Frida Khalo"
Partecipa inoltre a diverse trasmissioni quali Uno Mattina, Alle Falde del Kilimangiaro, Tutte donne tranne me (M. Ranieri) per la RAI; per altre emittenti, Tappeto Volante (Mediaset Rete 4).

LA COMPAGNIA "PASION GITANA"


Pasion Gitana è una compagnia di Flamenco fondata nel 1994 da Caterina Lucia Costa, ballerina e coreografa.
Riunisce giovani ballerini di diversa generazione e tendenza, con uno stile del tutto individuale, accomunati però da una profonda passione per il flamenco.
Una passione che nasce dal desiderio di raccontare la storia e le emozioni di un rito dalle origini lontane.
Le coreografie, portate in scena dai componenti del gruppo, sono state create per esprimere ed enfatizzare al meglio la tecnica e l'estetica di uno stile flamenco puro ed attuale, denso di sensualità femminile e forza maschile rappresentato da un gioco ritmico e fortemente allusivo.

CATERINA LUCIA COSTA E LA SUA COMPAGNIA

  • 1992 Sicilia. Nei teatri delle città di Modica e Vittoria ed in tutta Italia portano in scena lo spettacolo "Pasion Gitana" che successivamente nel '94 diventerà il nome della compagnia.
  • 1993 Milano. Partecipano con lo spettacolo "Pasion Gitana" alla settimana di cultura spagnola organizzata dall'Ente del Turismo Spagnolo svolta nel prestigioso Hotel Principe di Savoia, con il bailaor Rafael Campallo, chitarrista José Carrillo e cantaor Juan El Maera.
  • 1994 Roma. All'Asociación Cultural Española nello spettacolo dedicato al flamenco gitano, con il famoso bailaor Joselito Fernandez, con i chitarristi Miguel Santiago, José Carrillo ed i cantaores El Yaya, El Maera ed El Pico. Con la stessa formazione parteciperanno all&8217;Europa Festival a Ferentino nell&8217;ambito della serata &8220;Poesia notturna&8221;.
  • 1995 Si prepara il nuovo spettacolo con la compagnia Pasion Gitana dal titolo "Noche Flamenca" per gli spettacoli stagione '96 sottocitati:
    - Roma, Teatro Argentina
    - Roma, Festival "Invito alla Danza" di Villa Celimontana
    - Tagliacozzo (L'Aquila), Festival di Mezzaestate
    - Acqui Terme (AL), Festival della Danza
    - Pozzuoli (NA), Villa Avellino, Festival "La Cultura del Mito"
  • 1997 Marina di Pietrasanta (LU). "Festival La Cersiliana", riscuotendo grande successo di critica e di pubblico per l'anteprima dello spettacolo dal titolo "Flamenco" che seguirà a:
    - Milano, al castello Sforzesco
    - Macerata, allo Sferisterio
    - Roma, a Villa Massimo
    - Ferentino Europa Festival
  • 1998, con lo spettacolo "Tierra y Fuego" con il ballerino José Ruiz, partecipando ai più grandi festival internazionali di danza, quali:
    - Roma, Villa Massimo, "Rassegna Internazionale di Danza"
    - Fiesole, "Florence Dance Festival Estate Fiesolana"
    - Vignale Danza, Teatro Filarmonico di Piove di Sacco (PD)
  • 1999 "Tierra y Fuego" a Roma Valle Giulia - Festival Mundi; a Sarzana alla rassegna etnica "Sconfinando '99";
  • 2000 con lo spettacolo "Tierra y Fuego" a Francofonte (Siracusa);
  • 2001 Roma, al Teatro Greco in un nuovo spettacolo "Bajo la Luna" con artisti invitati Rafael Campallo, Emilio Cabello, Ana Salazar, José Carrillo. Lo spettacolo è stato rappresentato per più di due anni in molti teatri italiani, tra cui: Chieti (Teatro Marrucino), L&8217;Aquila (Teatro Comunale), Pieve di Soligo (Teatro Careni), Castelfranco Veneto (Teatro Accademico), Monza (Teatro Manzoni), Cormòns (Teatro Accademico).Con artisti prestigiosi come: i ballerini El Junco , El Lebri, Felipe Mato, Jose Ruiz.
    I cantaores: José Salguero, Roberto Chamorro "El Roto", Miguel Gonzalez "El Picuo".
    I chitarristi: José Toral, Michele Iaccarino.
    Percussionisti: Juan Heredia Cortés, Franco Bianco. Violinista: Alexis Lefevre.
  • (2004) il nuovo spettacolo "Fuego Flamenco" con le coreografie del ballerino "El Junco" e Caterina Lucia Costa in tournée in Italia a marzo nei teatri di: Rimini Teatro Corso; Catanzaro Teatro Masciari; Magione (PG) Teatro Mengoni. (2003/2004)

  • La compagnia è stata ospite del Teatro Greco Dance Company per gli spettacoli "Carmen" (Prima ballerina C. L. Costa), Flamenco Tango Jazz, regia di Renato Greco con debutto a Roma e poi in tournée in tutta Italia.

    My Interests

    Music:

    Member Since: 9/11/2007
    Band Website: caterinacosta.it
    Band Members:



    Influences:..Teatro Greco - 22 aprile 2008
    Record Label: unsigned
    Type of Label: None