Federica Fotino nasce ad Avellino il 18 aprile del 1986. Vive, ancora bambina, la separazione dei genitori, linea guida del suo sentire. Trascorre nella piccola città irpina l’infanzia e l’adolescenza. Amante degli animali e della natura si iscrive a un circolo equestre e percorre 10 anni di brillante carriera, purtroppo stroncata a seguito di un incidente “domesticoâ€. Frequenta studi classici presso il Liceo Pietro Colletta di Avellino per poi iscriversi alla facoltà di “Economia Politica†all’ateneo La Sapienza di Roma, città dove trascorrerà gli anni dell’università . Appena entrata nella pubertà Federica si sente irresistibilmente attratta verso la parola cartacea, legge molto e fa conoscenza dei poliedrici aspetti del mondo delle arti letterarie e figurative. Con il liceo ha la possibilità di apprendere gli strumenti della scrittura e di partecipare a concorsi letterari di poesia e prosa, in molti dei quali risulta vincitrice (Poesia e musica ad Atripalda (AV)-cui segue pubblicazione in un’antologia-, Kriterion ad Avellino, Ponte san Nicolò a Padova, Fuochi allavorati). Nel 2003 partecipa al Progetto Babele con la scuola Holden di Torino al termine della quale viene pubblicato il suo racconto “Sergio Minghellaâ€. Nel 2006 crea il blog “Blower’s Daughter†rispondente al sito www.inlovinmemory.splinder.com ed entra in contatto con la rivista letteraria Prospektiva, grazie alla quale vede pubblicato il suo racconto “2050â€. Nel maggio 2007 viene pubblicata la raccolta di poesie “La stanza delle ombre†con Denicolaeditore di Napoli, oggi in vendita nelle librerie. Dalla data di pubblicazione parte il progetto parallelo de “I ragazzi della stanza delle ombreâ€: letture di poesie, tra la declamazione e la recitazione, effettuate dalla stessa autrice e dall’attrice di teatro Luisa Leoncavallo, accompagnate dalle note di Dario Bellicoso alla chitarra e Simone Vignola al contrabbasso. Nello stesso anno ottiene riconoscimenti presso il concorso “Il Saggio†di Eboli e viene ancora contattata per un progetto con Elio Pecora dalla rivista Prospektiva. In Agosto comincia a lavorare presso il giornale “Buongiorno†di Avellino.
BIOGRAPHY
Federica Fotino was born in Avellino on 18th April, 1986. She spent her childhood in Avellino, living the dramatic separation of her parents. She has always loved animals and nature; infact, she joined an equestrian club at the age of nine and performed a brilliant carreer which was stopped ten years after for a “domestic†incident. She frequented classical high school, and now she is studying Economy at “ la Sapienza †university in Rome.The most important passion of her life is literature, expecially poetry, and she loves writing poems, but also novels and other types of works. During the years she attended several contests like “Poesia e Musica†in Atripalda (AV), Kriterion in Avellino, Ponte S. Nicolò in Padova. In 2003 she attended at the Babele project made by the Holden School, and she published her first short story, “Sergio Minghellaâ€. In 2006 her blog “the Blowers Daughter†born and it collects a lot of poems and various compositions; thank to this, she joined the literary magazine “Prospektivaâ€, publishing another short story, “ 2050†. In 2007 her first work, “La stanza delle ombreâ€, a poems collection, is out for Denicola publisher, in Neaples. It started a new project named “I ragazzi della stanza delle ombreâ€(with Luisa Leoncavallo at the voice, Simone Vignola at the double-bass and Dario Bellicoso at the guitar), a show in which music, drama and literature run into a magical artistic moments. In august 2007 she started writing for “Buongiorno†newspaper, in Avellino
VISITA IL MIO SITO-BLOG http://federicafotino.blogspot.com
http://federicafotino.blogspot.com
www.inlovinmemory.splinder.com