Mi chiamo Giuseppe Masia, sono nato in Sardegna, sono laureato in lingue e letterature straniere e come hobby faccio il professore di francese. La mia principale attività è il cabaret ed ho all' attivo circa 700 spettacoli tra locali.sagre paesane e pecore sarde bollite con patate ( ne avrà mangiate almeno un gregge ! ).Il mio genere preferito è il cabaret musicale, anche se , alle canzoni demenziali, accosto nei miei spettacoli monologhi e personaggi come "II pastore sardo in mountain bike ", "Agospino " ( accanito venditore di fazzole+tini al semaforo ), " I tenores di Britti " ( i coristi del mitico Alex ),ecc. In dieci anni di attività ho inciso 9 LP con più di 100 mila copie vendute.Sono molto numerose le mie apparizioni su emittenti televisive e radiofoniche non solo isolane. Infatti, oltre ad essere stato conduttore di un programma comico- sportivo sull' emittente sarda TCS e speaker nonché autore di " Radio Masia ", programma radiofonico demenzialesu Radio Internazionale e Radio Macomer Centrale, ho anche vinto le selezioni di "Guglielmo 95" prodotto da RADIO 2 RAI, partecipando alla passerella finale al Ruvido di Bologna con i primi 6 finalisti scelti su 150 concorrenti.Ho inoltre vinto il " Festival regionale del cabaret " e mi sono esibito a Roma alla festa nazionale dell' Unità . Il 28 aprile 2001 ho partecipato al " Festival di Sanscemo " , I' ormai nota rassegna musico- demenziale nazionale svoltasi a Torino, prodotta da RADIO 105 e pubblicizzata dalle maggiori emittenti televisive e radiofoniche nazionali nonché dai principali quotidiani .Ho lavorato col TG ROSA in onda su ODEON TV, rubrica condotta da Chiara Sani .Attualmente collaboro con ALLMUSIC nel programma MUSIC ZOO, una rassegna di musica demenziale italiana.