Marco Biagiotti profile picture

Marco Biagiotti

Drummer/Drum-Teacher

About Me

Marco nasce a Firenze il 15 settembre 1987. Subito piccolissimo, grazie anche alle influenze del padre batterista e amante della musica, inizia all’età di tre anni a battere le prime sbacchettate ovunque gli capiti. Nel periodo delle scuole elementari inizia ad allenarsi e ad ascoltare svariati gruppi rock (The Who, Led Zeppelin, Pink Floyd, Genesis, ecc...); in questo periodo prova anche ad intraprendere lo studio della chitarra, ma la cosa non ottiene molto successo e torna subito ai suoi amati tamburi. Nel periodo delle medie inizia ad andare a lezione in una scuola di musica dove rimane per quattro anni, imparando dal suo primo maestro Lorenzo Cifariello. Dopo questo periodo conosce un gruppo che segnerà molto il suo modo di suonare: i Dream Theater. Uscito dalla scuola di musica frequenta un corso di solfeggio e ascolta tanti batteristi e generi diversi. Inizia in questo periodo a suonare in varie band fino conoscere nel 2004 Paolo, chitarrista con il quale fa parte del gruppo Nympha con il quale rimane insieme per poco più di un anno. Nel maggio 2005 viene contattato dai What Remains, con i quali incide la sua prima demo "Wish of Freedom". Attualmente Marco segue i corsi di Agostino Marangolo e Johnny Fiorillo al Freestroke di Firenze, studia inoltre jazz con Piero Borri. E’ docente nella scuola di musica San Giuseppe del corso di batteria. Verso metà giugno 2007 è entrato a far parte della band The Vickers con la quale registra subito un demo; inoltre sta collaborando con altri gruppi jazz e pop.
My Drums:
Drums:
"Yamaha Stage Custom"
- Bassdrum: 22"
- Toms: 10"/12"/14"
- Floor Tom: 16"
- Snare: 14" (acero/betulla) Tamburo (Studio Series)
- Octoban: 6" (343mm/390mm/443mm/472mm hand made)
"Ludwig"
- Bassdrum: 22"
- Tom: 13"
- Floor Tom: 16"
- Snare: 14" Supraphonic
Cymbals:
- Ride: Paiste (Full Ride) 20"
- Ride: Ufip 18"
- Hi-Hat: Zildjian 14"
- Hi-Hat: Paiste (Alpha Series) 14"
- Crash: Sabian (Evolution Crash HHX) 16"
- Crash: Sabian (Studio Crash HHX) 18"
- Crash: Ufip (Classic Series) 15"
- Crash: Zildjian (Oriental Trash Crash) 16"
- China: Paiste 18"
- China: Zanki 16"
- Mini-China: Turkish (Classic Series) 12"
- Splash: Ufip 10"
- Splash: Turkish 6"
- Max Stax High: Sabian 8"/8"
- Ice Bell: Ufip 8"
Percussions:
- Wind Chimes: LP (25 tubes)
- Tambourine: LP
- Block: LP Jam block (red)
Pedals:
Double Pedal: Yamaha (single chain)
Single Pedal: Roger
Single Pedal: Pearl
Hardware:
- Rack: Dixon
- Throne: Pearl D-1000
- Cymbal Stand: Tama/Pearl/Tamburo
- Hi-Hat Stand: Ludwig
Layout Created at KillerKiwi.net

My Interests

Music:

Member Since: 6/5/2007
Band Website: [email protected]
Influences: Dream Theater, Liquid Tension Experiment, Transatlantic, Radiohead, Neal Morse, Steve Vai, Joe Satriani, John Petrucci, Steve Morse, Jordan Rudess, Led Zeppelin, Pink Floyd, The Who, The Beatles, Miles Davis, John Coltrane, PFM, Elio & Le Storie Tese, Mike Portnoy, Marco Minneman, Thomas Lang, Johnny Rabb, Jojo Mayer, Terry Bozzio, Vinnie Colaiuta, Steve Gadd, Gavin Harrison, John Bonham, Elivin Jones, Max Roach, Steve Smith, Rodney Holmes, Manu Katché, Ringo Starr, Phil Collins, Dave Weckl, Jojo Mayer, Tony Williams, Carl Palmer, Alan White, Bill Bruford, Billy Cobham, Christian Mayer, Mike Terrana, Piero Borri, Agostino Marangolo, Roberto Gatto, Frank Zappa, Symphony X, Genesis, Peter Gabriel, King Crimson, Jethro Tull, Emerson Lake & Palmer, Kiss, Marillon, Yes, Tony Levin, Karizma, Elisa, Vasco Rossi, Muse, The Yellowjackets, Jamiroquai, Astor Piazzolla, Area, The Blues Brothers, Planet X, Frost, Kiko Loureiro, Metallica, Lacuna Coil and many more...
Sounds Like: My Drum Solo:
Record Label: unsigned
Type of Label: None