Viviana Ullo profile picture

Viviana Ullo

Cantare è come respirare... Viviana

About Me

Myspace Layouts - Myspace Editor

Viviana nasce il 24 Ottobre 1983 per caso a Reggio Calabria ma trascorre tutto il periodo di crescita e formazione fino a 18 anni a Messina. I suoi parenti raccontano che da subito i suoi interessi volgono verso il campo artistico e non ci vorrà molto che anche la stessa Viviana prenderà coscienza della sua grande passione per il canto. Frequenta le scuole dalle suore ed è proprio lì che inizia ad esibirsi in vari spettacoli fino a quando un amico dell’oratorio non le propone di partecipare ad un concorso canoro locale di nome “La Gardenia D’Oro” che sorprendentemente vince. Era l’anno 1997 ed è da attribuire a quel periodo l’inizio vero e proprio della carriera di Viviana. Da quel momento in poi Viviana termina le scuole fino al conseguimento del Diploma Socio-Psico-Pedagogico e contemporaneamente si dedica all’attività di cantante iniziando a studiare canto lirico presso la prof.ssa SantaMaria di Messina. Se da una parte studia la musica classica dall’altra le sue vere tendenze artistiche vertono verso la musica pop e soprattutto americana.Così la tanta voglia di cantare si esprime cominciando a fare serate nei clubs messinesi. Ed è proprio in una delle tante serate di piano bar che l’anno dopo viene notata da una manager catanese la quale le propone di incidere un cd e di promozionarlo in Australia. Così nel 1998 esce il suo primo cd “Io Canto” prodotto da Musitalia con il patrocinio della Camera di Commercio Italia-Australia e parte in tournèe per promozionare il disco nei maggiori clubs italiani di Mèlburne e Sidney. Tornata in Italia tra 1998 e il 2000 partecipa a vari concorsi canori e riceve il Premio Critica al “Premio Mia Martini”, il premio per la Miglior Performance a “Fantastica” ed è finalista al “A voice for Europe”. Negli anni 2000 e 2001 viene ingaggiata da un impresario calabrese per una tournèe nelle maggiori piazze italiane e diventa solista e corista nel “Sabina Stilo Tour”. Nel 2001 partecipa con un rifacimento della canzone “Caruso”all’ ”Accademia della Canzone di Sanremo” riuscendo ad arrivare alla finale.Ed è proprio in quell’occasione che Viviana ha il suo primo contatto importante.Nonostante non sia riuscita a partecipare al Festival di Sanremo viene notata dal famoso talent-scout Rolando D’Angeli (già manager di Giorgia e Nek) che subito le propone di trasferirsi a Roma per completare al meglio la sua formazione artistica e prepararsi seriamente ad un valido progetto discografico. Così nel gennaio del 2002 si trasferisce nella grande metropoli romana e sotto consiglio del suo manager inizia a studiare Canto Pop con il tenore e maestro Gianluca Terranova, dizione e recitazione con l’attrice Sabrina Picci e danza con il coreografo Marco Ierva presso lo I.A.L.S.. E’ in quell’anno che viene scelta per il Musical “Caruso” e tra il 2002 e il 2003 viene largamente apprezzata come cantante-attrice-protagonista nel ruolo di Rina Giachetti nella tournèe in giro per l’Italia al fianco della famosissima cantante lirica Katia Ricciarelli e del tenore e suo maestro di canto Gianluca Terranova. Terminata la tournèe, nel Settembre 2003 viene scelta dal maestro Pippo Caruso come cantante-solista-corista per il programma televisivo “Cinquanta” condotto da Pippo Baudo e per un mese la vediamo ogni settimana su Rai3. Nel tempo libero continuano sempre i suoi studi in campo artistico e nell’ estate 2004 la vediamo impegnata come cantante-attrice-protagonista in “Themes-Il cinema ad occhi chiusi”musical visual and dance performance per l’Oper Art di Reggio Calabria. Tra il 2004 e il 2005 inizia a studiare canto con la maestra e pianista Mariagrazia Fontana la quale la coinvolge a far parte del suo storico coro Gospel “Sat&B” e con il quale oltre ad iniziare un’attività concertistica partecipa a svariate programmi televisivi come il “XII Concerto di Natale in Vaticano” trasmesso su Canale5; “Cominciamo Bene” su Rai1; “Grande Fratello5” su Canale5 e “Adesso Sposami” su Rai1. Ed è sempre nel 2004 che conosce il cantante-attore-compositore Michele Paulicelli, protagonista dello storico musical “Forza Venite Gente” nonché compositore delle musiche, che le propone di essere protagonista nel suo secondo musical “Madre Teresa”. Ed è così che sempre tra il 2004 e il 2005 la vediamo vestire i panni di Madre Teresa di Calcutta in giro per i maggiori teatri italiani fino a quando nel maggio 2005 viene effettuata la registrazione dell’intero musical per conto di Rai Trade e la conseguente distribuzione del DVD del musical e messa in onda su circuito nazionale il 24 dicembre 2005 su Rai2. Nell’estate di quest’anno è da attribuire l’incontro con il famoso batterista Duilio Sorrenti (batterista dei Murple, di Branduardi e di Mal) che propone a Viviana di entrare a far parte degli Emporium, storica band della capitale che ripropone i maggiori successi dance anni ’70 e ’80. Così e da fine 2005 che possiamo vedere Viviana esibirsi nei maggiori clubs romani con grande successo di pubblico non solo nella formazione Emporium ma anche nella “Black Fox Band” sua personale band che ripropone i maggiori successi americani appartenenti al repertorio soul e Rhithm’blues. Sempre a fine 2005 viene ricontattata da Michele Paulicelli il quale le propone di prender parte alla ripresa dello storico musical “Forza Venite Gente” interpretando il ruolo di Chiara. Così in tutto il 2006 la vedremo impegnata sia nella tournèe teatrale che nelle serate con la band. Il 2006 si conclude con l’assegnazione il 13 dicembre del Premio Oscar Dei Giovani 2006 in occasione della XXXVI Giornata D’Europa svoltasi a Roma in Campidoglio nella Sala della Protomoteca alla presenza delle autorità e dei maggiori esponenti dell’arte e dello spettacolo come Gigi D’Alessio, Matia Bazar, Carla Fracci, Mario Venuti, eccetera. Nel 2007 Viviana si sta dedicando alle serate con la Black Fox Band e sta studiando danza con il coreografo Cesare Proietti. Attualmente sta organizzando il suo trasferimento dalla città di Roma a quella di Milano che con ogni probabilità avverrà entro la fine dell’anno.Nel tempo di permanenza a Roma in questi 5 anni Viviana ha sempre cercato di portare avanti il suo progetto discografico e svariate sono le collaborazioni svoltesi con compositori e autori come ad esempio Alberto Cheli (Scola Cantorum), Antonello De Sanctis (autore Nek), Matteo Di Franco (autore Adriano Celentano),Mariagrazia e Attilio Fontana (compositrice e cantante Ragazzi Italiani), Alessio Graziani (pianista Patty Pravo), Mario Schilirò (chitarrista Zucchero), Paolo Cassella (autore Cocciante, Zarrillo), eccetera. Ma nonostante l’importanza delle persone con le quali ha lavorato Viviana ad oggi non è ancora uscita con un suo nuovo disco ed è ancora alla ricerca di valide collaborazioni e spera che presto si possa realizzare uno dei suoi sogni: “…uscire con un disco mio e fare successo!”. Per Viviana cantare è come respirare e comunque vadano le cose la sentirete sempre!

My Interests

Music:

Member Since: 3/29/2007
Influences: Whitney Houston; Tina Turner; Aretha Franklin; Anastacia; Stevie Wonder; Eurithmics; Queen...
Record Label: unsigned
Type of Label: None

My Blog

Il modo di cantare di Viviana: scrivi ciò che pensi!

Ciao a tutti! Se vi trovate a passare di qua,lasciatemi un commento su cosa realmente pensate sul mio modo di esprimermi vocalmente! Le critiche fanno sempre bene, belle o brutte che siano! Massima si...
Posted by Viviana Ullo on Sat, 28 Apr 2007 09:34:00 PST