David Karpenter profile picture

David Karpenter

davidkarpenter

About Me

Sono nato ad Asfhord il 5 febbraio del 1979 nell’ Inghilterra meridionale, un paesino vicino Londra. Il mio nome è David Roger Alexander Casini. La mia nascita in quel paese è stata voluta da mio padre e mia madre che vivevano a Londra negli anni ‘70 da veri hippy. Mia madre lavorava in fabbrica, costruiva pezzi per i motori, all’inizio anche mio padre lavorava lì per poi diventare taxi driver.Si conobbero a Roma quando mio padre finì di fare il militare, poi da sposati andarono in vacanza a Londra, per lavoro ci rimasero e lì mi concepirono. Fino all’età di 7 anni vissi in Inghilterra, poi i miei “vecchi” si trasferirono nuovamente a Roma. Non so il vero motivo in realtà per cui siano voluti tornare in Italia. Del mio paese ricordo poco, le case, le strade, le cabine del telefono e gli autobus, il grande caos e il freddo di sempre. Nel 1987, quando avevo 8 anni abitavo a Marina di San Nicola, una località molto carina al mare vicino Roma. Lì ricordo che mia madre per Natale mi comprò una piccola tastierina stupidina che preziosamente conservo ancora, un’ ottava di tastini bianchi e neri e un po’ di beats presettati con quattro suonetti vibranti... Mi comprò quello strumento perché io potessi “suonicchiare” le musichette che sentivo in radio, si, perchè a me piaceva riprodurre i jingle delle pubblicità alla radio. Anche quest’ultima, una delle mie fissazioni più grandi, all’epoca trasmettevano un sacco di bei programmi musicali sia la notte che la domenica pomeriggio. Mi piaceva molto perché avevo trovato dei programmi strani che trasmettevano belle musikette a mio orecchio succulenti.Più in là con gli anni, nel 1990-91 scopro che quelle musichette che passavano per radio erano quelle di tetris e pac man e altri ancora e le emittenti che ascoltavo erano mix fm e centro suono rave nelle quali di solito comunicavano le date delle serate e i posti dove facevano le feste. Nel 1993 decido di andare a vivere un po’ a Roma da mia nonna. Tra l’ex circolo degli artisti e piazza Vittorio. Come ogni piccolo pioniere della vita mi piaceva girare per Roma con le mani in tasca, prendere la metro e andare al centro…per negozi… Ormai ero già grandicello abbastanza per poter girare solo-pensavo io e a 14 anni me la cavavo già abbastanza bene nelle situazioni in genere, anche per dire a mia nonna che stavo dietro casa, invece me ne andavo a “zonzo” per la capitale.Ormai avevo fatto parecchie amicizie, andavo in via del Corso o per le varie borgate…di Roma Avevo conosciuto molti ragazzi che come me erano affascinati dalla musica Tekno - hard core, insieme andavamo spesso ai raduni tekno o mega festoni organizzati all’epoca da persone piene di creatività e voglia di essere.Le domeniche pomeriggio me ne andavo al Makumba in,uno dei templi della tekno minimale di Roma ,erano tutti piu o meno della mia età,li si ascoltava Acid tekno ,gabber,speed core, e io ero troppo entusiasto di questo posto perché era pieno la domenica pomeriggio si divertivano tutti da matti e anche per la nuova moda che imparavo. Cosi che ho cominciato a frequentare tutte le feste di Roma, che spesso li facevano nei locali o molte volte toccava prendere i mezzi piu assurdi perché erano in posti nascosti tipo boschiUn giorno, dei ragazzi mi diedero un biglietto, stavo facendo spesa per mia nonna a piazza Vittorio e mentre passavo mi diedero il biglietto e mi invitarono a questo circolo degli artisti dicendomi che sarebbe stata una serata ad alto contenuto elettronico. Io non ne ero molto a conoscenza, né dei luoghi, né della musica elettronica in generale. Mi dissero anche di mascherarmi da alieno o da mostro e non avrei pagato l’entrata. Questo per me è stato stranissimo ma curioso.Caso strano sotto casa di mia nonna c’era questo circolo degli artisti, mega capannone situato in mezzo a dei palazzi. Decido di andare alla serata vestito da alieno con amici,arriviamo li sul posto e troviamo Una fila tremenda tutti vestiti in maschera ...una cosa spettacolare.Entro e trovo tanta gente truccata e vestita da carnevale una cosa particolare. Quella sera suonava Richard .d.james in arte afx twin e molti altri della scena mondiale techno giuro è stata una serata pazzesca,dopo 5 ore fini tutto con un microfono in un frullatore. Bè a me ha scioccato tutto ciò, tanto che poi l anno successivo mi comprai I miei primi dischi tekno due piatti e una 303 usata. Cominciai a smanettare subito con i dischi mischiando la musica a casaccio non sapevo nulla , e non ero capace a comprare nemmeno i dischi

Background from flickr user

My Interests

Music:

Member Since: 1/2/2007
Band Website: davidkarpenter.com
Record Label: mental frequency
Type of Label: None

My Blog

milano 5-6 aprile

il 5 e 6 aprile sono a milano con gli n.b.t crew.......roma non mancate........
Posted by David Karpenter on Sun, 16 Mar 2008 07:29:00 PST