Fabiana profile picture

Fabiana

I love you baby, but not like I love my guitar...

About Me

Myspace Layouts at Pimp-My-Profile.com / Guitars - Image Hosting


Nata a Roma il 16/09/1984. Innamorata della musica sin da piccolissima, inizia però a suonare la chitarra a 15 anni e uscita dal liceo col massimo dei voti (Maturità Artistica) decide di dedicarsi solo ed esclusivamente allo studio della musica. Durante gli anni del liceo fa la sua prima esperienza live con un gruppo punk tutto al femminile, le Urge Nicotina...gruppo di cui in futuro non sarà particolarmente fiera, ma alla fine l'esperienza si rivelerà comunque positiva. Sempre in questo periodo prende lezioni privatamente con Fabrizio Guarino, che diventerà uno dei suoi migliori amici nonchè "mentore" e col quale si ritroverà a suonare in più occasioni. E' lui che la indirizza verso il blues e il pop/rock. Contemporanenamente alla chitarra elettrica studia chitarra classica col Maestro Marco Cianchi per 2 anni. Dopo la maturità si iscrive alla Percentomusica dove frequenta i corsi professionali con Umberto Fiorentino, Fabio Zeppetella, Massimiliano Rosati, Maurizio Lazzaro e Stefano Micarelli. Sono però i laboratori di musica d'insieme con Alessandro Patti che più la coinvolgono e la entusiasmano, anche grazie alla grossa fiducia nelle proprie capacità che l'insegnante le trasmette; tanto che ai saggi del primo anno le farà suonare un brano di Joe Satriani - "Home". Durante questi anni Fabiana suona un pò di tutto con diversi formazioni...dal jazz al rock passando per il blues, il pop e il funk. Il che va di pari passo con i suoi ascolti, sempre assidui e vari. E infatti nel 2003 comincia ad appassionarsi anche alla musica country, non soltanto ascoltando Johnny Cash ed Hank Williams ma anche artisti più "moderni", tra cui le Dixie Chicks, Alison Krauss & Union Station, Travis Tritt, Marty Stuart, Alan Jackson, Trisha Yearwood, Allison Moorer; oltre ad artisti country più orientati verso il pop come Garth Brooks, Tim McGraw, Faith Hill, Keith Urban ecc... Non dimentica però gli artisti che l'hanno influenzata maggiormente, lontanissimi dalla musica jazz come dal country, ed in questo caso sono gruppi che la affascinano non solo musicalmente ma anche concettualmente: Soundgarden, Alice In Chains, Nine Inch Nails, Tool, Stone Temple Pilots, Pearl Jam, Temple of the Dog, Primus, A Perfect Circle, Big Wreck, Jeff Buckley ecc... E per quanto riguarda i chitarristi la lista potrebbe essere infinita...a cominciare da Jimi Hendrix, Stevie Ray Vaughan, Carlos Santana, Jimmy Page, Jeff Beck, Joe Satriani, Trey Anastasio, Zakk Wylde, Steve Vai, Allan Holdsworth, Bill Frisell, John McLaughlin, John Scofield, Jim Hall, Wes Montgomery, John Abercrombie, Danny Gatton, Derek Trucks, Rory Block, Pat Metheny, Mike Stern, Pat Martino ecc... A parte questa miriade di ascolti ed influenze Fabiana non dimentica gli impegni di studio e "lavoro"...e infatti nel 2006 collabora con il cantautore romano Stefano Rossi Crespi per la promozione del suo disco, e nella band ritroverà il suo "vecchio" insegnante ed amico Fabrizio Guarino, insieme a Danilo Cherni, Alessandro Cercato e Claudio Fonte. E qualche settimana dopo Fabiana si unisce al gruppo reggae femminile delle Bloomy Roots, con le quali andrà a suonare al rinomato festival reggae Rototom Sunsplash ad Osoppo (UD) il giorno della finale dei mondiali, per poi continuare a fare concerti durante tutta l'estate. Al momento sta scrivendo insieme alle Bloomy Roots nuovi brani per la registrazione di un album che probabilmente sarà pronto per il 2008 e continua a studiare alla Percentomusica sempre con ottimi risultati.

My Interests


What Fabiana Testa Means
F is for Flexible

A is for Altruistic

B is for Beautiful

I is for Impressive

A is for Animated

N is for Normal

A is for Alluring

T is for Talented

E is for Elitist

S is for Spectacular

T is for Tempting

A is for Amorous
What Does Your Name Mean?

Television:

One Tree Hill, Grey's Anatomy, Will & Grace, CSI, CSI Miami, Cold Case, Medium, Gilmore Girls.

Books:

"Grandi speranze" - C.Dickens "Capire il potere" - N.Chomsky "Alta fedeltà" - N.Hornby

Heroes:

Jeff Buckley, Henry Miller, Noam Chomsky, Joe Satriani