Stefano Borgia profile picture

Stefano Borgia

About Me

Quando ti ricorderai di me/ 1999 br
con chi lo guardi questo cielo

Aggiungi al mio pofilo | altri Video
BIOGRAFIA:Stefano Borgia inizia a lavorare nel campo artistico da giovanissimo,quando lo zio Giulio Todrani (padre di Giorgia) lo accompagna ancora 17enne da Toto Torquati per realizzare alcuni provini.
Frequenta poi il vecchio "Cenacolo" della RCA dove continua a scrivere e a registrare fino a che si interessano a lui le Edizioni Jeans (Marco Luberti e Paolo Cassella) per la realizzazione di alcuni suoi brani. Arriva al grande pubblico nella trasmissione "Domenica in" dove Pippo Baudo ideò "Due voci per Sanremo" una gara canora per giovani talenti dove Stefano partecipa e si qualifica, così di diritto calca il palcoscenico del Festival con Se ti senti veramente un amico , l'anno é il 1985.
Nel 1986 partecipa alla Vela d'Argento come rivelazione del festival per presentare l'album "Piccole cose" e poi segue un lungo periodo di silenzio.
Torna di nuovo nell¹edizione del 1989 questa volta con l'organizzazione di Aragozzini che lo vuole nella sezione Emergenti,dove si qualifica al secondo posto con la canzone "Sei tu" e contemporaneamente si piazza al secondo posto anche come autore di Le mamme interpretata da Toto Cutugno dal quale era anche prodotto insieme a Dino Vitola.
In quell'occasione Raffaella Carrà lo elegge Principe Azzurro del Festival e lo chiama come ospite nella sua trasmissione "Il principe azzurro", segue una promozione televisiva molto intensa Domenica in, PiacereRaiuno, Girofestival, Carnevale di Viareggio ma purtroppo Stefano non finirà di registrare l'album che aveva preparato per il dopo Sanremo per la rottura avvenuta col suo produttore Toto Cutugno.
Dal mese di Maggio del 1991 é ospite fisso per 15 puntate alla trasmissione di Paolo Frajese "Trenta anni della nostra storia" dove ripercorre la storia musicale del nostro paese ricordando ogni puntata i brani che hanno segnato il nostro passato insieme a Gianluca Guidi .
Nel 1992 finisce di scrivere e pubblica l'album "La terra,il mare,il cielo" (con il quale si aggiudica il "Premio Rino Gaetano") che verrà poi distribuito e promosso solo in parte in quanto si interrompono i rapporti con l'etichetta discografica.
A Giugno del 1993 é autore e conduttore del programma su Rai Radio Uno per 12 puntate"Musicasette", dove Stefano intervista telefonicamente vari artisti in tournee che raccontano aneddoti e date future del loro tour estivo.
Poi nel 1995 estrae alcuni brani dal suo CD "La terra il mare il cielo" che verranno interpretati con successo da Anonimo Italiano (Anche questa é vita - In uno scalpicciar di foglie) e sullo stesso CD dal titolo "Anonimo Italiano" scrive anche "Tienimi con te" e "Voglio sparire lontano" . Nel 1996 nel secondo disco di Roberto Scozzi (in arte Anonimo italiano) dal titolo "Buona fortuna" compone insieme all'interprete "Se anche tu come me" , "C'era" , "Domani vivrai" , "Buonanotte a te" .
Nel 1998 inizia la collaborazione con Amedeo Minghi per il quale scrive i testi dell'album "Decenni" insieme all'artista stesso, Paolo Audino e Antonio Decimo. Nel 1999 continua l'incontro professionale con Amedeo con la canzone" Gerusalemme" . Nell'estate del 2000 partecipa al tour di Radio Dimensione Suono (RDS Show) con la canzone "Chiuso per ferie" ed ancora è coautore dei testi dell'album "Anita" di Amedeo Minghi . Nel 2002 collabora insieme a Paolo Audino anche sull'album "L'altra faccia della luna" di A. Minghi.
Nello stesso anno scrive ancora per Anonimo Italiano sull'album "Dimmi che ami il mondo" i brani "Finì così" , "Lascerai di te"," Ballando questo tempo", "Amore al rovescio."
Nel 2005 l'incontro, anche se solo telefonico, con Mina che dopo aver ascoltato il suo brano "Portati via" lo inserisce sul Cd "Bula Bula" che diventa il brano trainante del disco e viene successivamente inserito in altre due raccolte dell'artista e inoltre tradotto in spagnolo per il mercato internazionale.
Nel 2006 cura la direzione artistica del CD in uscita il prossimo anno di Annalisa Minetti dove Stefano scrive quasi tutti i brani del disco, duetta con l'artista su "Nell'ombra e nel sole" e chiude l'album con una commovente canzone che dedica ad Annalisa e ai suoi ricordi di infanzia ("Ti ricordi").

My Interests

Music:

Member Since: 11/18/2006
Band Website: stefanoborgia.it
Band Members:
..
Type of Label: Indie