tutto ciò che è creativo...
il resto del mondo
(veto per il banale)
Tutta quella bella da Back ai Korn
Human Traffic, Trainspotting, Pulp Fiction, Paura e Delirio a LAs Vegas, Bettlejuice, El Crimen Perfecto, Apri gli occhi, Scary Movie, L'esorcista, all the production of Quentin Tarantino, all the production of Danny Boyle and Stanley Kubrick, Drugstore Cowboy, The Doors, Febbre da Cavallo, Vacanze di Natale, all of Tim Burton, the addiction, the dreamers, La dolce vita, Amor es perros, Quei bravi ragazzi, c'era una volta in america, il padrino, bronx, taxi driver, apocalipse now...Ah, odio il nu style italiano tra drammi impalpabili e zeppole commerciali...
Scrubs forever and ever and ever and... Simpson Griffin Maria de filippi ti odio... ah no... questo programma non esiste, ancora, qualche adesione per buttare giù un progetto?
Irvine Welsh and Oscar Wilde and Palahniuk, La versione di Barney, Disco Biscuits, Una banda di idioti, Particelle Elementari, Noi i ragazzi dello zoo di Berlino, Alta fedeltà , Febbre a novanta, Insomnia, Ninna Nanna, Fight Club, Creature ostinate, La scimmia sulla schiena
Il primo in assoluto è stato Syd Barrett, personaggio incredibile, quella chitarra Telecaster con gli specchi nelle sue mani godeva, accordi impossibili e suoni ultra avanti. Un genio, al momento sbagliato e nel posto sbagliato. Avevo tutto di lui, comprese magliette e rarità , poi è arrivato mio fratello. Poi Kurt Cobain, so ancora suonare quasi tutti i pezzi a memoria. La rabbia pulsava dal suo ventre divorandoglielo e costringendolo ad assumere sostanze maledettamente infami. Poi Irvine Welsh e la ventata di scrittura creativa che ha portato lui e la chemical generation. Jimi Hendrix e l'appeal del chitarrista teatrale e ultra-creativo. Picasso per la tranquillità e l'agiatezza con la quale ha vissuto il suo immenso genio. Cosa che non è successa Van Gogh.